sabba
s. m. [dal fr. sabbat, e questo dal lat. sabbătum «sabato»] (pl. sabba, non com. sàbbati). – 1. Nei trattati sulle streghe dei sec. 15°-17°, con riferimento ai coevi documenti ecclesiastici e agli [...] averne particolari favori e poteri, verrebbero di notte trasportate per aria in luoghi determinati (celebre il noce di Benevento) per compiere riti orgiastici (imitazione blasfema di riti cristiani) e unirsi in carnali congiungimenti con i demonî. L ...
Leggi Tutto
croccantino
s. m. 1. Usato specialmente al pl., mangime secco per animali domestici, in particolare cani e gatti; per estensione, prodotto alimentare secco e croccante, generalmente di gusto salato, [...] accendono le luci dei riflettori sulla quindicesima edizione della «Festa del Torrone e del Croccantino», uno degli eventi natalizi più attesi nel Sannio. (Mattino.it, 3 dicembre 2015, Benevento).
Propriamente diminutivo dell'agg. e s. m. croccante. ...
Leggi Tutto
autoquarantena
(auto quarantena, auto-quarantena) s. f. Periodo cautelativo di permanenza presso il proprio domicilio durante un’epidemia. ♦ Tutti i rappresentanti di associazioni e fondazioni di cittadini [...] 2020, p. 2, Cronaca) • [tit.] Coronavirus, rientrano nel Sannio da Casalpusterlengo: autoquarantena (ilmattino.it, 24 febbraio 2020, Benevento) • L'isolamento in alcuni casi stimola la creatività: pare che anche Isaac Newton scoprì le leggi della ...
Leggi Tutto
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani [...] abitabile) una camera di una abitazione, specialmente le camere di degenza, elaborato da Luigi Marino dell'ITI G.B.B. Lucarelli (Benevento). (Ansa.it, 24 luglio 2015, Europa) • In futuro però, con le nuove tecnologie di comunicazione, come il 5G e il ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (130,84 km2 con 58.338 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città a 135 m s.l.m. sul colle della Guardia, alla confluenza del Sabato nel Calore, sorge nel cuore della regione campana al centro di una vasta conca, circondata...
Vedi BENEVENTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BENEVENTO (v. vol. II, p. 50)
D. Giampaola; E. Simon
Recenti scavi e un sistematico programma di archeologia urbana stanno fornendo contributi notevoli alla conoscenza dei monumenti e della topografia...