• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Chimica [7]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geologia [1]

castagnaro

Vocabolario on line

castagnaro agg. [der. di castagna]. – 1. Appellativo di una varietà di bergamotto. 2. Quercia c., sinon. di castagnola2. ... Leggi Tutto

dipentène

Vocabolario on line

dipentene dipentène s. m. [comp. di di-2 e pentene]. – Composto organico, idrocarburo terpenico, presente in molti olî essenziali (canfora, trementina, pino, bergamotto, ecc.), liquido incolore dall’odore [...] gradevole di limone, che costituisce il limonene racemico, otticamente inattivo; si può ottenere per distillazione secca del caucciù, per polimerizzazione dell’isoprene, ecc., e si usa come solvente (di ... Leggi Tutto

canfène

Vocabolario on line

canfene canfène s. m. [der. di canfo-, col suff. -ene]. – Composto organico, terpene non saturo, esistente in tre forme isomere, e presente in molti olî essenziali (trementina, olio di cipresso, canfora, [...] bergamotto, cetronella, neroli). ... Leggi Tutto

petit-grain

Vocabolario on line

petit-grain ‹pëtì ġrẽ› s. m., fr. (propr. «piccolo grano»). – Olio essenziale di p.-g.: liquido giallo usato in profumeria, di odore molto simile a quello dell’essenza di neroli, che si ottiene distillando [...] , pinene, acetato di linalile, linalolo, ecc.; si conoscono anche altri olî essenziali di petit-grain ottenuti dalla distillazione di ramoscelli e di foglie di altri agrumi (petit-grain di arancio dolce, di limone, di mandarino, di bergamotto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bergamottéto

Vocabolario on line

bergamotteto bergamottéto s. m. [der. di bergamotto]. – Terreno piantato a bergamotti (Citrus bergamia). ... Leggi Tutto

bergaptòlo

Vocabolario on line

bergaptolo bergaptòlo s. m. [comp. di berga(motto) e -ptolo]. – Composto organico derivato dal cumarone, presente nell’essenza di bergamotto. ... Leggi Tutto

agrume

Vocabolario on line

agrume s. m. [lat. mediev. acrumen, der. di acer «agro1»]. – 1. ant. Sapore agro, aspro: Ho io appreso quel che s’io ridico, A molti fia sapor di forte a. (Dante). Anche, cibo od ortaggio di sapore acre [...] , appartenenti al genere Citrus, le cui specie più note e diffuse sono l’arancio, il limone, il mandarino, il cedro, il bergamotto, il chinotto, la limetta e il pompelmo. b. Nell’uso com., nome generico dei frutti di tali piante, costituiti da una ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bergamotto
Nome italiano di Citrus bergamia o Citrus aurantium sottospecie bergamia. Alberetto della famiglia Rutacee, alto fino a 3 m, con rami pendenti, foglie un po’ bollose, piccioli debolmente alati, fiori bianchi, di odore soave. Il frutto (detto...
Bergamotto, Fausta
Bergamotto, Fausta. - Donna politica italiana (n. L’Aquila 1968). Avvocato, specializzata in diritto europeo, dal 2004 è stata dirigente e funzionario presso la Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito degli affari legali e contenzioso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali