• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]
Industria [1]
Geografia [1]
Lingua [1]
Geologia [1]
Comunicazione [1]

deṡitivo

Vocabolario on line

desitivo deṡitivo agg. [der. del lat. desĭtus, part. pass. di desinĕre «cessare»]. – In logica, proposizioni d., quelle (opposte alle proposizioni incettive) con cui si indica che una cosa, una condizione, [...] un modo di essere ha cessato di esistere o di possedere una data proprietà a un dato momento (per es., la frase: «non è più il tempo che Berta filava»). ... Leggi Tutto

sbertare

Vocabolario on line

sbertare v. tr. [der. di berta1 «baia, burla», col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbèrto, ecc.), non com. – Dare la berta a qualcuno, cioè canzonare, schernire, prendere in giro: quando t’ha sbertato e [...] pelacchiato, Ti salda il conto a spese dello Stato (Giusti) ... Leggi Tutto

policy-making

Neologismi (2008)

policy-making (policy making), loc. s.le m. e agg.le Elaborazione di orientamenti e strategie in merito alle questioni più rilevanti per la società e la politica; a essa relativo. ◆ Ha ragione Carlo [...] di sottrarre un’area della politica economica alla discrezionalità, al negoziato e al confronto incessante tra gli interessi. (Giuseppe Berta, Stampa, 27 luglio 2003, p. 21) • «da quest’anno ci stiamo strutturando perché i gruppi di lavoro si ... Leggi Tutto

filare³

Vocabolario on line

filare3 filare3 v. tr. e intr. [dal lat. tardo fīlare «ridurre in fili», der. di filum «filo»]. – 1. tr. Ridurre in filo fibre tessili o altro, con operazioni opportune (per le fibre tessili, v. filatura): [...] ; ha filato tutta la giornata; Siede con le vicine Su la scala a filar la vecchierella (Leopardi); non è più il tempo che Berta filava (modo prov. con cui si suole affermare, con varie connotazioni, che il mondo è cambiato); chi fila ha una camicia e ... Leggi Tutto

rifùlgere

Vocabolario on line

rifulgere rifùlgere (ant. refùlgere) v. intr. [dal lat. refulgēre, comp. di re- e fulgēre «splendere»] (coniug. come fulgere; poco com. il part. pass. rifulso e i tempi comp., con l’aus. essere o avere), [...] freschi lavacri, onde rifulga ... nitido il sole (Foscolo). Più com., in usi iperb. e fig.: l’amore brillava negli occhi di Berta, che non avevano rifulso mai così belli (Bacchelli); r. di gloria, di virtù; rifulge ancor oggi viva la sua fama; Gentil ... Leggi Tutto

copèrta

Vocabolario on line

coperta copèrta (ant. e settentr. covèrta) s. f. [der. di coprire, part. pass. coperto]. – 1. a. Qualunque panno o drappo che serve per coprire o riparare dal freddo: c. da viaggio, da mettere sulle [...] .; sotto c. di carità (Firenzuola); Pensò di fare un giuoco A quel ciuco riunto E lì sotto coperta Gli poté dar la berta (Giusti). Fare da c., servire di c. a qualcuno, coprire, coonestare con la propria presenza o autorità un’azione non degna; anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

maritare

Vocabolario on line

maritare v. tr. [lat. maritare, der. di maritus «marito»]. – 1. a. Dare marito a una donna: m. una figlia; l’hanno maritata con (a) un giovane avvocato; m. bene, male, con riferimento alle condizioni [...] . c. Rifl. con valore reciproco, sposarsi: si mariteranno domani mattina; è una tentazione, le dicevo, quella di mettere la berta in sacco, maritarsi e farla finita con la vita dello zingaro (P. Levi). 2. fig. Unire, congiungere, soprattutto nella ... Leggi Tutto

battibèrta

Vocabolario on line

battiberta battibèrta s. m. [comp. di battere e berta3], invar. – Operaio forgiatore che nell’industria metallurgica è addetto alla manovra della berta (v. berta3, nel sign. 1). ... Leggi Tutto

Nimby

Neologismi (2008)

Nimby s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Not In My Backyard, non nel mio cortile: forma di protesta di un gruppo di persone che vede minacciata la sicurezza della propria area di residenza dall’insediamento [...] non vogliono che si faccia qualcosa «nel loro giardinetto di casa», cioè nelle vicinanze del luogo in cui vivono. (Giuseppe Berta, Stampa, 20 gennaio 2008, p. 35, Società e Cultura). Già attestato nella Repubblica del 1° agosto 1991, p. 30, Mercurio ... Leggi Tutto

vedovare

Vocabolario on line

vedovare v. tr. [der. di vedova, vedovo; cfr. lat. viduare] (io védovo, ecc.), letter. – Lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): Berta v’entrò dentro, mentre colui che l’aveva vedovata si ritraeva [...] dal fiume (Bacchelli). Con uso fig., privare: Polifemo, a cui lo scaltro Ulisse Dell’unic’occhio vedovò la fronte (Pindemonte); con uso assol., rendere vuoto di abitanti, deserto: case vedovate dalla guerra; ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Bèrta
Nome di varie sante e beate (lat. mediev. Berta, Bertha), tra cui: 1. Berta di Avenay, santa (sec. 7°). Fondatrice del monastero di Aveney, fu assassinata dal figliastro e dalla nipote;festa, 1° maggio. 2. Berta di Blangy, santa. Fondatrice...
berta
Nome comune di uccelli oceanici della famiglia Procellaridi, ordine Procellariformi, di media statura, forniti di ali lunghe e becco sottile con punta adunca. Vengono a terra solo per nidificare; il loro volo è leggero, celere, si nutrono di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali