• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [4]
Arti visive [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Fisica [1]

biacca

Vocabolario on line

biacca s. f. [dal longob. *blaih «sbiadito», cfr. ted. bleich «pallido»]. – Sostanza colorante bianca (carbonato basico di piombo), molto usata in passato come pigmento-base per vernici a olio; velenosa [...] e soggetta all’annerimento per azione dell’idrogeno solforato dell’aria, è stata sostituita dalla biacca di zinco (ossido di zinco) e dal bianco di titanio (ossido di titanio). Fu a lungo usata anche per fabbricazione di polveri e creme cosmetiche. B ... Leggi Tutto

imbiaccare

Vocabolario on line

imbiaccare v. tr. [der. di biacca] (io imbiacco, tu imbiacchi, ecc.). – Coprire di biacca; nel rifl., tingersi, sporcarsi di biacca. Per estens., coprire o (nel rifl.) coprirsi esageratamente di cipria, [...] di cosmetici: ma guarda come s’è imbiaccata (il viso) ... Leggi Tutto

biaccóso

Vocabolario on line

biaccoso biaccóso agg. [der. di biacca], letter. – Di colore e aspetto simile alla biacca. ... Leggi Tutto

cerussa

Vocabolario on line

cerussa s. f. [dal lat. cerussa, forse der. del gr. κηρός «cera1»]. – Antico nome del colorante bianco, oggi detto comunem. biacca o bianco di piombo. Anche tipo di belletto usato nell’antichità dalle [...] donne greche, consistente in una crema a base di biacca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

usto¹

Vocabolario on line

usto1 usto1 agg. [dal lat. ustus, part. pass. di urĕre «bruciare»]. – Bruciato, scottato; è parola di uso poet., tranne che nelle locuz. chimiche biacca u. (v. biacca) e magnesia u. (v. magnesia), prodotte, [...] l’una e l’altra, per calcinazione ... Leggi Tutto

imbiaccatura

Vocabolario on line

imbiaccatura s. f. [der. di imbiaccare]. – L’operazione, il lavoro del coprire di biacca; il rivestimento stesso di biacca: una i. superficiale. ... Leggi Tutto

biacco

Vocabolario on line

biacco s. m. [forse da biacca, per il colore pallido] (pl. -chi). – 1. Serpente non velenoso della famiglia colubridi (Coluber viridiflavus), detto anche milordo, il più comune e il più vivace degli [...] . e dalla Svizzera merid. all’isola di Pantelleria. 2. Nell’uso tosc., fuggire, scappare come un b., vilmente; quindi, fig., biacco, uomo pauroso, senza coraggio; con altro senso, fischiare come un b. o come i b., essere in gran miseria, patire la ... Leggi Tutto

biaccóne

Vocabolario on line

biaccone biaccóne s. m. [der. di biacca]. – Denominazione impropria data talora al carbonato di calcio precipitato, ottenuto come sottoprodotto nella preparazione della soda caustica per caustificazione; [...] serve per fare stucchi a colla e, unito a gesso, per preparare il gessetto ... Leggi Tutto

Spagna

Vocabolario on line

Spagna – Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, [...] bianco di qualità economica, costituito da creta purificata, da sale basico di bismuto (nitrato o cloruro) o, un tempo, da biacca. b. Carta di S., lamierino sottilissimo di ottone, rame, ferro stagnato o altro metallo, facile da tagliare o incidere ... Leggi Tutto

còcco¹

Vocabolario on line

cocco1 còcco1 s. m. [dal lat. coccum, gr. κόκκος «cocciniglia, tinta scarlatta»] (pl., raro, -chi), ant. – Colore rosso ricavato dalla cocciniglia e usato per tingere panni: Oro e argento fine, cocco [...] e biacca (Dante). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
biacca
Sostanza colorante bianca costituita da carbonato basico di piombo, 2PbCO3. Pb (OH)2. Molto usata in passato come pigmento base per vernici a olio, ma oggi assai meno perché velenosa e perché sotto l’azione dell’idrogeno solforato annerisce...
biacca
biacca Andrea Mariani In Pg VII 73 Oro e argento fine, cocco e biacca, / indaco, legno lucido e sereno, / fresco smeraldo... / da l'erba e da li fior... / ciascun saria di color vinto. Propriamente la " cerussa ", sostanza minerale (detta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali