capra
s. f. [lat. capra]. – 1. a. Ruminante appartenente alla famiglia bovidi, sottofamiglia caprini, il cui addomesticamento risale al periodo preistorico. Nell’uso com. il nome è riferito in partic. [...] (pendenti o tettole) ai lati del collo, corna ricurve, ravvicinate alla base, mento spesso provvisto di barba, pelame bianco o pezzato di varia lunghezza; sono animali agili, curiosi, paurosi, ma all’occasione anche molto combattivi; forniscono latte ...
Leggi Tutto
vincisgrassi
s. m. pl. [voce marchigiana di incerta origine; anche, più raram., pincisgrassi o princisgrassi]. – Preparazione di pasta all’uovo, caratteristica della cucina marchigiana: è costituita [...] da lasagne condite con ricco sugo di frattaglie e rigaglie cotte con burro, prosciutto, cipolle e carote, insaporite con vino bianco secco; vengono di solito presentate in tegame a strati sovrapposti e finite di cuocere al forno. ...
Leggi Tutto
clorofito
cloròfito s. m. [lat. scient. Chlorophytum, comp. di chloro- «cloro-» e -phytum «-fito»]. – Genere di piante liliacee, con un centinaio di specie paleotropicali, distribuite in Africa, in India [...] e in America, spesso coltivate anche in Europa per la bellezza delle foglie, marginate o variegate di bianco. ...
Leggi Tutto
genepi
genepì (o genipì) s. m. [dal fr. génépi o génipi, voce savoiarda di etimo incerto]. – 1. In botanica, nome di varie specie di erbe aromatiche d’alta montagna, appartenenti soprattutto al genere [...] artemisia (come il g. nero o maschio, il g. delle Alpi o femmina o maggiore, il g. bianco, il g. lanoso), usate per la preparazione di liquori e, dai montanari, come rimedio per molte malattie. 2. Liquore prodotto, spec. nella Val d’Aosta, dalla ...
Leggi Tutto
titanio2
titànio2 s. m. [lat. scient. Titanium, nome (tratto da quello dei Titani figli di Urano e di Gea) attribuitogli nel 1795 dal chimico ted. M. H. Klaproth che l’aveva scoperto nel 1789]. – 1. [...] gas presenti nei bagni. Tra i suoi composti organici, i più importanti sono: il diossido di t., usato come pigmento (bianco di t.) nell’industria dei colori, vernici e lacche, nella patinatura della carta, nell’industria della gomma e della ceramica ...
Leggi Tutto
minstrel
‹mìnstrël› s. ingl. [dal fr. ant. menestrel, mod. ménestrel: v. menestrello] (pl. minstrels ‹mìnstrël∫›), usato in ital. al masch. – In senso generico, mimo, cantante e suonatore. In partic., [...] negli Stati Uniti d’America, particolare tipo di attore, cantante e suonatore ambulante bianco che, nei primi anni del Novecento, imitava gli afroamericani, tingendosi il volto, acconciandosi alla loro maniera, cantando le loro canzoni, ecc., secondo ...
Leggi Tutto
roano
(ant. rovano) agg. [dallo spagn. roano, der. del lat. ravus, ravĭdus «grigio»]. – Detto di una varietà del mantello del cavallo (bianco picchiettato di peli marrone) e del cane spinone: fatti eran [...] cavalli, Chi baio e chi leardo e chi rovano (Ariosto) ...
Leggi Tutto
fecampia
fecàmpia s. f. [lat. scient. Fecampia, dal nome della città francese di Fècamp, sulla Manica]. – Genere di vermi turbellarî dell’ordine rabdoceli, di colore bianco con la testa rossa, parassiti, [...] allo stadio giovanile, di crostacei (soprattutto decapodi e isopodi), che a maturità abbandonano incistandosi sotto i sassi dove depongono le uova ...
Leggi Tutto
criolite
s. f. [comp. di crio- e -lite]. – Minerale monoclino, fluoruro di sodio e alluminio, generalmente di colore bianco e di aspetto simile al ghiaccio, ma talvolta rossiccio o anche bruno, che si [...] rinviene in abbondanti quantità, in cristalli pseudorombici e in masse, solo nella località di Ivigtut in Groenlandia; è prodotto anche artificialmente ed è largamente usato come insetticida, come fondente ...
Leggi Tutto
criolitionite
s. f. [comp. di crio(lite) e litio]. – Minerale monometrico, incolore o bianco, con lucentezza vitrea, fluoruro di sodio, litio e alluminio, che si rinviene associato alla criolite. ...
Leggi Tutto
Fisica
Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...