• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] ‡ondere; teleradiotrasmettere; telericevere; trasmettere; videoregistrare; vincere la serata. 4. Tecnica. a. A colori, in bianco e nero o monocromatica; alta definizione; via satellite; via cavo. b. Altoparlante; amplificatore; antenna (parabolica ... Leggi Tutto

colletto

Sinonimi e Contrari (2003)

colletto /ko'l:et:o/ s. m. [dim. di collo¹]. - (abbigl.) [parte che circonda il collo in qualsiasi capo di vestiario: c. tondo, a punta] ≈ bavero, collo. ⇓ goletta, [da donna] bavetta, [da prete] collarino, [...] [da uomo] (tosc.) goletto, [da uomo, staccato] solino. ● Espressioni (con uso fig.): colletto bianco ≈ impiegato; colletto blu ≈ operaio. ... Leggi Tutto

colorato

Sinonimi e Contrari (2003)

colorato agg. [part. pass. di colorare]. - [tinto di colore diverso dal bianco, nero o grigio; che ha vivaci colori] ≈ e ↔ [→ COLORITO¹ (1. a)]. ... Leggi Tutto

colorito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

colorito¹ agg. [part. pass. di colorire]. - 1. a. [tinto di colore diverso dal bianco, nero o grigio, che ha vivaci colori] ≈ a colori, colorato. ↑ multicolore, variopinto. ↔ incolore. ↑ pallido, sbiadito. [...] b. [riferito al colore del viso, roseo intenso] ≈ rosso, rubicondo. ↑ rubizzo. 2. (fig.) a. [di narrazione, stile e sim., che susciti molto interesse] ≈ brioso, espressivo, pittoresco, ricco, vivace, vivo. ... Leggi Tutto

medico²

Sinonimi e Contrari (2003)

medico² s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sost. di medico¹] (pl. -ci). - 1. (prof.) [chi (anche donna) professa la medicina: fare il m.; chiamare, consultare il m; andare dal m.] ≈ Ⓖ (fam.) camice bianco, [...] Ⓖ (fam.) dottore, (burocr.) sanitario. ‖ guaritore, (spreg.) medicone, terapeuta. ⇓ archiatra, chirurgo, clinico, (ant.) protofisico, (ant.) protomedico. 2. (fig.) [qualsiasi mezzo utile ad alleviare una ... Leggi Tutto

alabastrino

Sinonimi e Contrari (2003)

alabastrino agg. [der. di alabastro]. - 1. [di alabastro]. 2. (fig.) [che ha il colore o la trasparenza dell'alabastro] ≈ chiaro, (lett.) diafano, di alabastro, opalescente, opalino, pallido, (lett.) pellucido, [...] traslucido. ↑ candido, immacolato, latteo, (lett.) niveo. ‖ bianco. ↔ olivastro, opaco, scuro. ... Leggi Tutto

proiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

proiezione /proje'tsjone/ s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. (cinem., fot.) [serie di immagini trasmesse su uno schermo bianco: assistere a una p.] ≈ ‖ film. 2. (stat.) [...] [elaborazione statistica di dati parziali: p. demografica] ≈ previsione, prospezione. ‖ calcolo. 3. (psicanal.) [processo per il quale il soggetto attribuisce ad altre persone sentimenti, desideri, ecc., ... Leggi Tutto

alba

Sinonimi e Contrari (2003)

alba s. f. [lat. alba, femm. sost. dell'agg. albus "bianco"]. - 1. [fase di passaggio dalla notte al giorno] ≈ (lett.) albore. ‖ aurora. ↔ crepuscolo, imbrunire, (lett.) occaso, tramonto, (lett.) vespro. [...] 2. (fig.) [primo manifestarsi di qualche cosa: l'a. del nostro Risorgimento] ≈ albori, aurora, inizio, nascita, origine, primordi, principio. ↔ crepuscolo, decadenza, declino, fine, morte, scomparsa, termine, ... Leggi Tutto

garza²

Sinonimi e Contrari (2003)

garza² s. f. [dallo sp. garza, di origine incerta], region. - (zool.) [uccello ciconiforme ardeide] ≈ airone, (region.) sgarza. ⇓ airone bianco maggiore, airone cinerino, airone rosso. ... Leggi Tutto

albeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

albeggiare [der. di alba] (albéggia, ecc.). - ■ v. impers. [diventare giorno] ≈ (lett.) aggiornare, farsi giorno. ↔ annottare, farsi notte. ■ v. intr. (aus. essere) 1. (lett.) [risplendere di bianco] ≈ [...] biancheggiare. ↔ (lett.) nereggiare, oscurarsi. 2. (fig.) [cominciare ad apparire] ≈ iniziare, nascere, profilarsi, spuntare. ↔ decadere, declinare, morire, tramontare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali