• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

albo

Sinonimi e Contrari (2003)

albo s. m. [dal lat. album, neutro sost. dell'agg. albus "bianco"]. - 1. [tavola per l'affissione di avvisi al pubblico] ≈ bacheca, quadro, tabella. 2. (giur.) [pubblico registro nel quale sono iscritti [...] gli abilitati a una professione: a. dei giornalisti] ≈ ordine. ‖ elenco, libro, lista, registro. ● Espressioni: albo d'oro [raccolta di nomi illustri] ≈ palmarès. 3. [libro figurato: a. per ragazzi] ≈ ... Leggi Tutto

albore

Sinonimi e Contrari (2003)

albore /al'bore/ s. m. [dal lat. tardo albor -oris, der. di albus "bianco"]. - 1. a. (lett.) [luce debole e diffusa] ≈ biancore, chiarore. ↑ bianchezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. b. [prima luce dell'alba] [...] ≈ ‖ aurora. ↔ crepuscolo, imbrunire. 2. (fig.) [per lo più al plur., primo apparire di un'epoca nuova: gli a. della civiltà] ≈ e ↔ [→ ALBA (2)] ... Leggi Tutto

gattice

Sinonimi e Contrari (2003)

gattice /'gat:itʃe/ s. m. [der. di gatto, per la forma e la pelosità degli amenti, che ricordano la coda di un gatto]. - (bot.) [albero della famiglia salicacee] ≈ (region.) alberello, albogatto, (region.) [...] gatto, pioppo bianco. ... Leggi Tutto

gelso

Sinonimi e Contrari (2003)

gelso /'dʒɛlso/ s. m. [lat. (morus) celsa "(moro) alto"]. - (bot.) [albero della famiglia moracee: g. bianco; g. nero] ≈ moro. ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] canna o dalla barbabietola da zucchero, usata per dolcificare cibi e bevande: z. raffinato, semolato; z. in grani, a velo] ≈ Ⓣ (chim.) saccarosio. ⇑ dolcificante. b. (chim.) [nome generico di composti ... Leggi Tutto

giglio

Sinonimi e Contrari (2003)

giglio /'dʒiʎo/ s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle gigliacee coltivata per la bellezza dei fiori, disposti a grappolo: g. bianco, [...] rosso] ≈ (disus.) fiordaliso. 2. (fig.) [persona che si distingue per purezza, castità e sim., anche iron.: essere un g.] ≈ (iron.) mammola, mammoletta. 3. (arald.) [stemma a forma di giglio, di color ... Leggi Tutto

sodanitro

Sinonimi e Contrari (2003)

sodanitro s. m. [comp. di soda e nitro]. - (miner.) [nitrato di sodio bianco o giallo] ≈ nitratina. ... Leggi Tutto

punteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiare v. tr. [der. di punto¹] (io puntéggio, ecc.). - 1. a. [cospargere di punti e macchie di colore diverso: le vele punteggiavano di bianco l'azzurro del mare] ≈ costellare, macchiettare, picchiettare. [...] b. (fig.) [distribuire qualcosa in maniera alternata ed uniforme, con la prep. di del secondo arg.: p. un discorso di citazioni] ≈ cospargere, costellare, disseminare, inframmezzare, intercalare, (spreg.) ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] all'altro [in maniera improvvisa e repentina: restare senza lavoro da un g. all'altro] ≈ all'improvviso, di punto in bianco, improvvisamente. ↔ gradualmente; del giorno 1. [del giorno presente: il santo del g.] ≈ di oggi, odierno. 2. (estens.) [dell ... Leggi Tutto

solennità

Sinonimi e Contrari (2003)

solennità s. f. [dal lat. tardo sol(l)emnĭtas -atis]. - 1. [l'essere solenne: la s. di una cerimonia] ≈ grandiosità, imponenza, pompa, sfarzo. ↔ modestia, semplicità. ‖ austerità. 2. (estens.) a. [con [...] riferimento a un monumento, al paesaggio naturale ecc., aspetto solenne, grandioso: la s. del Monte Bianco] ≈ grandiosità, imponenza, maestosità. ↔ miseria. ↑ squallore. b. [con riferimento a persona o situazione, aspetto austero, grave: la s. dell' ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 18
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali