• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [3]
Medicina [1]

biblico

Sinonimi e Contrari (2003)

biblico /'bibliko/ agg. [der. del lat. tardo Biblia "Bibbia"] (pl. m. -ci). - 1. (relig., teol.) [della Bibbia, contenuto nella Bibbia e, anche, attinente alla Bibbia] ≈ ⇓ evangelico, neotestamentario, [...] veterotestamentario. 2. (fig.) a. [che riguarda un evento di straordinaria potenza: migrazione b.] ≈ apocalittico. b. [che è fuori del normale, per intensità, drammaticità e sim.] ≈ austero, solenne. ‖ ... Leggi Tutto

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] giunta ad essergli vicina dopo un’attesa interminabile (G. D’Annunzio). Nell’uso fam. è possibile anche biblico: quel film ha dei tempi biblici. Soprattutto riferito a discorsi e a testi scritti è prolisso (ha tenuto un’orazione noiosa e prolissa ... Leggi Tutto

satanasso

Sinonimi e Contrari (2003)

satanasso (meno com. Satanasso) s. m. [dalle forme Satănas, Satanâs che nel lat. e gr. biblico compaiono come var. di Satan, Satân]. - 1. [creatura demoniaca] ≈ e ↔ [→ SATANA (2)]. 2. (fig., fam.) a. [persona [...] furiosa: gridare come un s.] ≈ demonio, diavolo, indemoniato, indiavolato, ossesso. b. (estens.) [persona molto attiva e continuamente agitata: quel bambino è un vero s.] ≈ demonio, (fam.) diavolo, peste, ... Leggi Tutto

confusione. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi confusione. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] a una forte eterogeneità di elementi (soprattutto persone e parole, in quest’ultimo caso con evidente riferimento al mito biblico della Torre di Babele e alla conseguente dispersione delle lingue): recitava ognuno per burla la sua parte! Era una ... Leggi Tutto

adamitico

Sinonimi e Contrari (2003)

adamitico /ada'mitiko/ agg. [dal nome del personaggio biblico Adamo] (pl. m. -ci). - [di Adamo] ▲ Locuz. prep.: fig., in abito (o in costume) adamitico [privo di abiti] ≈ (fam.) come mamma l'ha fatto, [...] ignudo, nudo, svestito. ↔ vestito ... Leggi Tutto

manna¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manna¹ s. f. [dal lat. biblico manna, gr. mánna, di origine orient., cfr. ebr. mān]. - 1. (relig.) [sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel deserto]. 2. (fig.) a. [bene, anche [...] fisico, giunto al momento opportuno e insperato: non aspettare che ti cada la m. dal cielo] ≈ benedizione, fortuna, grazia, provvidenza. b. [pietanza ghiotta e appetitosa: senti che m.!] ≈ [→ MANICARETTO] ... Leggi Tutto

colossale

Sinonimi e Contrari (2003)

colossale agg. [der. di colosso]. - 1. [di grandezza fuori dal comune, anche iron.: statura c.] ≈ enorme, gigantesco, mastodontico, smisurato, spropositato. ↔ minuscolo. 2. [che richiede sforzi notevoli [...] e, anche, dai risultati notevoli: impresa c.] ≈ biblico, ciclopico, eccezionale, grandioso, imponente, portentoso, sovrumano, straordinario, titanico, [solo di sforzo] immane. ↔ da nulla, da poco, di nessun conto. 3. [gravemente scorretto, detto ... Leggi Tutto

sovrumano

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrumano (meno com. sovraumano) agg. [comp. di sovr(a)- e umano]. - 1. [che trascende le possibilità e i limiti dell'umano: potenza s.; essere dotato di facoltà s.] ≈ (non com.) oltreumano, soprannaturale, [...] , umano. 2. (fig., iperb.) [di grandi proporzioni: fare sforzi s.] ≈ (pop.) bestiale, biblico, eccezionale, enorme, formidabile, grandioso, incredibile, portentoso, prodigioso, soprannaturale, straordinario. ↔ banale, comune, normale, ordinario ... Leggi Tutto

decalogo

Sinonimi e Contrari (2003)

decalogo /de'kalogo/ s. m. [dal lat. tardo decalŏgus, gr. dekálogos, comp. di déka "dieci" e lógos "parola, discorso, comando"] (pl. -ghi). - 1. (con iniziale maiusc.) (teol.) [i dieci comandamenti che, [...] secondo il racconto biblico, Dio diede a Mosè come precetti di vita]. 2. (fig.) [serie di prescrizioni fondamentali riguardanti un'attività, un'arte e sim.] ≈ dettami, fondamenti, norme, precetti, principi, regole. ... Leggi Tutto

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] giunta ad essergli vicina dopo un’attesa interminabile (G. D’Annunzio). Nell’uso fam. è possibile anche biblico: quel film ha dei tempi biblici. Soprattutto riferito a discorsi e a testi scritti è prolisso (ha tenuto un’orazione noiosa e prolissa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Olshausen, Hermann
Esegeta biblico (Oldesloe, Holstein, 1796 - Erlangen 1839); prof. di esegesi neotestamentaria a Königsberg (1821-33), poi a Erlangen (dal 1834), si accostò dapprima al gruppo di J. W. Ebel, delle cui dottrine si fece indiretto propagandista:...
Vaccari, Alberto
Esegeta biblico e orientalista (Bastida de' Dossi 1875 - Roma 1965), dal 1892 nella Compagnia di Gesù; si diede agli studî biblici e orientalistici nell'univ. di S. Giuseppe a Beirut e nel Pontificio istituto biblico di Roma; dal 1912 prof....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali