• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Diritto [5]
Matematica [4]
Comunicazione [4]
Storia [3]
Letteratura [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Storia della matematica [2]
Lingua [2]
Geografia [2]
Militaria [2]

bibliologìa

Vocabolario on line

bibliologia bibliologìa s. f. [comp. di biblio- e -logia]. – Scien- za che studia la storia del libro a stampa, l’evoluzione dell’arte tipografica e l’attività dell’editoria, dall’incunabolo fino al [...] libro moderno, cioè fino alla metà circa del sec. 19° ... Leggi Tutto

bibliològico

Vocabolario on line

bibliologico bibliològico agg. [der. di bibliologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla bibliologia. ... Leggi Tutto

quarto

Vocabolario on line

quarto agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero [...] ), le prove di eliminazione per selezionare, tra i concorrenti che si sono qualificati negli ottavi di finale, i semifinalisti. o. In bibliologia e nell’arte della stampa, formato (o volume, libro, ecc.) in-quarto (o in-4°), il formato più in uso nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

quaternióne

Vocabolario on line

quaternione quaternióne s. m. [dal lat. tardo quaternio -onis, der. di quaterni «a quattro a quattro»]. – 1. In bibliologia e codicologia, fascicolo di 4 fogli (8 carte, 16 pagine), spec. nei codici, [...] comunem. detto quaderno (come termine arcaico, è usata talora anche la forma lat. quaternio). 2. In matematica, particolare tipo di numeri che rappresentano una generalizzazione dei numeri complessi: ciascun ... Leggi Tutto

quatèrno

Vocabolario on line

quaterno quatèrno agg. e s. m. [dal lat. quaterni «a quattro a quattro»]. – 1. agg. In botanica (anche quaternato), di organi o formazioni disposti a quattro a quattro, come per es., le foglie di alcune [...] di galio e i frutti di alcune boraginacee. 2. s. m. a. Nel gioco del lotto, denominazione ufficiale della quaterna. b. In bibliologia e codicologia, lo stesso che quaderno (nel sign. 2 a). c. ant. Ciascuna delle due quartine di un sonetto (con questo ... Leggi Tutto

quattrocentino

Vocabolario on line

quattrocentino agg. [der. di quattrocento]. – Del Quattrocento, ossia del sec. 15°, nell’espressione edizione q. (e in bibliologia quattrocentina s. f.), sinon., in genere, di incunabolo. ... Leggi Tutto

bibliografìa

Vocabolario on line

bibliografia bibliografìa s. f. [comp. di biblio- e -grafia; cfr. gr. βιβλιογραϕία «trascrizione di libri»]. – 1. Disciplina che studia i varî sistemi di descrizione e classificazione di testi (a stampa [...] , nella quale i testi citati sono accompagnati da una breve scheda critico-esplicativa. 4. B. materiale: lo stesso che bibliologia, ma intesa concretamente e riferita a singoli autori o a singole opere, per indicare la storia della trasmissione di un ... Leggi Tutto

biblïòlogo

Vocabolario on line

bibliologo biblïòlogo s. m. (f. -a) [comp. di biblio- e -logo] (pl. m. -gi, non com. -ghi). – Studioso, cultore, esperto di bibliologia. ... Leggi Tutto

iniziale

Vocabolario on line

iniziale agg. e s. f. [dal lat. tardo initialis, der. di initium «inizio»]. – 1. agg. Che è all’inizio, o che costituisce l’inizio, o con cui s’inizia: la fase i. della partita; le frasi i. del discorso; [...] concreto: ha fatto ricamare le sue i. sulla biancheria; gli ha regalato un portasigarette con le i. impresse in oro. In bibliologia e in tipografia, la lettera (talvolta anche un gruppo di lettere) con cui comincia un libro o un capitolo, in quanto ... Leggi Tutto

quadèrno

Vocabolario on line

quaderno quadèrno s. m. [lat. quatĕrni «a quattro a quattro», der. di quattuor «quattro»]. – 1. a. Insieme di fogli di carta da scrivere, raccolti e legati in una copertina di cartoncino, destinato a [...] q. di cassa; q. d’oneri, denominazione ormai rara del capitolato d’oneri (v. capitolato, n. 1). 2. a. In bibliologia e codicologia, fascicolo, detto anche quaternione, di quattro fogli cartacei o membranacei (raramente papiracei) di volumi a stampa o ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BIBLIOLOGIA
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la parola bibliografia (v.). La bibliologia...
super libros
(o supra libros) In bibliologia, gli stemmi, gli emblemi, i motti che sono applicati come motivo di decorazione e insieme come segno di proprietà ai piatti delle legature. A differenza degli ex libris grafici, i s., impressi con ferri o inseriti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali