DEF s. m. [sigla di Documento di economiae finanza]. – Nel linguaggio finanz., denominazione abbrev. del documento di programmazione della politica economicae di bilancio in Italia, annualmente proposto [...] dal governo in carica e approvato dal Parlamento. ...
Leggi Tutto
one-off
loc. s.le f. e agg.le Una tantum; proposto una sola volta. ◆ L’obiettivo del 2004 è sostituire almeno un terzo delle misure «one-off» del bilancio 2003 (1,2 punti di pil) con misure strutturali. [...] 3, In primo piano) • ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il documento di programmazioneeconomica che soddisfa tutti, compreso Lega e Udc. Ecco dunque una manovra da 24 miliardi di Euro, di cui 17 mld da misure strutturali ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Foggia 1942); prof. di scienza delle finanze all'univ. di Pisa (dal 1980), alla LUISS di Roma (1988-2001) e all'univ. "La Sapienza" di Roma (dal 2001). Presidente (dal 2001) del Centro studi NENS (Nuova...
Uomo politico italiano (Irsina 1925 - Roma 1983). Laureato in giurisprudenza, fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana, di cui fu consigliere nazionale dal 1954 e vice segretario nazionale dal 1964 al 1965. Eletto senatore per la prima...