• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [21]
Biologia [7]
Anatomia [5]
Zoologia [4]
Anatomia comparata [3]
Chirurgia [3]
Industria [2]
Botanica [2]
Geologia [2]
Alimentazione [1]

colecistocinètico

Vocabolario on line

colecistocinetico colecistocinètico agg. e s. m. [comp. di colecisti e cinetico] (pl. m. -ci). – In medicina, di sostanza alimentare (come i peptoni, i grassi, i lipidi e fosfolipidi) o terapeutica (come [...] il solfato di magnesio, l’acido oleico, ecc.) che provoca la contrazione della cistifellea e lo svuotamento del suo contenuto biliare; anche sost., spec. al plur.: i colecistocinetici. ... Leggi Tutto

colecistostomìa

Vocabolario on line

colecistostomia colecistostomìa s. f. [comp. di colecisti e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra la colecisti e un segmento dell’apparato digerente (è detta anche fistola biliare interna); [...] in genere viene praticata con lo stomaco (colecistogastrostomia), con il duodeno (colecistoduodenostomia), o col digiuno (colecistodigiunostomia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

colelitìaṡi

Vocabolario on line

colelitiasi colelitìaṡi s. f. [comp. di cole- e litiasi]. – In medicina, sinon. di calcolosi biliare. ... Leggi Tutto

colelitïàṡico

Vocabolario on line

colelitiasico colelitïàṡico agg. e s. m. (f. -a) [der. di colelitiasi] (pl. m. -ci). – Relativo a colelitiasi: processo c.; di paziente, affetto da colelitiasi, cioè da calcolosi biliare. ... Leggi Tutto

colèmeṡi

Vocabolario on line

colemesi colèmeṡi s. f. [comp. di cole- e del gr. ἔμεσις «vomito»]. – In medicina, sinon. di vomito biliare. ... Leggi Tutto

probïòtico

Vocabolario on line

probiotico probïòtico agg. e s. m. [comp. di pro-1 e biotico] (pl. m. -ci). – In biologia e medicina, riferito all’attività biologica di selezionati ceppi batterici della fermentazione lattica (per es., [...] ospite (uomo e altri mammiferi), in quanto sono capaci di resistere all’azione del succo gastrico e della secrezione biliare, di insediarsi nell’intestino aderendo alle cellule epiteliali e contrastando così l’adesione di alcuni germi patogeni: ne ... Leggi Tutto

coleperitonèo

Vocabolario on line

coleperitoneo coleperitonèo s. m. [comp. di cole- e peritoneo]. – In medicina, versamento biliare nel cavo peritoneale (senza peritonite vera e propria), per lo più di origine traumatica; è detto anche [...] colasco ... Leggi Tutto

còlica

Vocabolario on line

colica còlica s. f. [dall’agg. colico1, sottint. affezione o sim.; esisteva già in greco l’espressione νόσος κωλική «affezione del colon» (v. colico1)]. – Termine usato dapprima per indicare gli accessi [...] celiaco), da stati infiammatorî (enteriti), discinesie, ecc.: c. appendicolare, crisi dolorosa dell’appendicite acuta; c. epatica (o biliare), provocata per lo più da un calcolo nelle vie biliari o da contrazioni della colecisti; c. intestinale ... Leggi Tutto

colostaṡi

Vocabolario on line

colostasi colostaṡi (o colestaṡi) s. f. [comp. di colo-, variante rara di cole-, e -stasi]. – Nel linguaggio medico, stasi biliare, cioè ristagno della bile nel fegato e nelle vie biliari. ... Leggi Tutto

ìttero¹

Vocabolario on line

ittero1 ìttero1 (non corretto ittèro) s. m. [dal gr. ἴκτερος, ritenuto un uso estens. del nome dell’uccello (v. ittero2)]. – 1. In medicina, colorazione gialla della cute, delle sclere e delle mucose, [...] dovuta al patologico aumento nel sangue di un pigmento biliare (la bilirubina) che si deposita nei tessuti: i. emoglobinurico (v. emoglobinurico); i. emolitico, dovuto a malattie accompagnate da intensa emolisi; i. epatocellulare, dovuto a malattie, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
biliare
biliare Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi biliari Steroidi che si formano nel fegato a partire dal colesterolo e vengono escreti con la bile nell’intestino. Il principale è l’acido colico. La sintesi giornaliera degli...
sabbia biliare
sabbia biliare Insieme di piccole concrezioni, detta anche microlitiasi, formate prevalentemente da bilirubina e colesterolo, che possono rinvenirsi nella cistifellea e che corrispondono a calcoli di piccolissime dimensioni. La s. b. può rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali