• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [21]
Biologia [7]
Anatomia [5]
Zoologia [4]
Anatomia comparata [3]
Chirurgia [3]
Industria [2]
Botanica [2]
Geologia [2]
Alimentazione [1]

calcolòṡi

Vocabolario on line

calcolosi calcolòṡi s. f. [der. di calcolo2, col suff. -osi]. – Malattia (detta anche litìasi) dovuta alla presenza di calcoli nell’organismo, spesso caratterizzata da coliche: c. biliare (o epatica), [...] intestinale, renale, vescicale, ecc ... Leggi Tutto

litògeno

Vocabolario on line

litogeno litògeno agg. [comp. di lito- e -geno]. – 1. In petrografia, genericam., che produce pietre, che dà origine a materiale pietroso. 2. In medicina, che favorisce la formazione di calcoli: bile [...] l., bile di densità e composizione chimica tale da predisporre alla litiasi biliare. ... Leggi Tutto

ġlicobiliare

Vocabolario on line

glicobiliare ġlicobiliare agg. [comp. di glico(colla) e biliare]. – In chimica organica, acido g., nome generico degli acidi biliari coniugati con la glicina, prevalenti nella bile degli erbivori; si [...] contrappone a taurobiliare ... Leggi Tutto

urobilina

Vocabolario on line

urobilina s. f. [comp. di uro-2 e bilina]. – In biochimica, pigmento biliare, di colore brunastro, prodotto del metabolismo della bilirubina, presente nelle feci e nelle urine, che si forma per ossidazione [...] dell’urobilinogeno: è costituito da quattro nuclei pirrolici disposti a catena, è poco solubile in acqua e solubile in solventi organici. La sua eliminazione, minima in condizioni normali, diviene rilevante ... Leggi Tutto

dótto

Vocabolario on line

dotto dótto (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus -us, der. di ducĕre «condurre»]. – In biologia, canale a pareti proprie che in genere dà passaggio a un liquido organico (linfa, sangue, prodotto di secrezione, [...] assicura gli scambî gassosi nei due sensi. b. In anatomia e anatomia comparata: d. cistico, il canale che collega la vescicola biliare o cistifellea al d. epatico, cioè al canale, collocato all’ilo del fegato, che raccoglie la bile dai due d. biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

epatobiliare

Vocabolario on line

epatobiliare agg. [comp. di epato- e biliare]. – Che si riferisce al fegato e alle vie biliari: infiammazione epatobiliare. ... Leggi Tutto

èpato-entèrico

Vocabolario on line

epato-enterico èpato-entèrico agg. (pl. m. -ci). – Comune al fegato e all’intestino: dótto epato-enterico, condotto biliare tra fegato e duodeno. ... Leggi Tutto

epatostomìa

Vocabolario on line

epatostomia epatostomìa s. f. [comp. di epato- e -stomia]. – Intervento chirurgico (detto anche colangiostomia), raramente attuato, che consiste nell’abboccare alla cute un condotto biliare, per derivare [...] all’esterno la bile in caso di ittero da stasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ipercolìa

Vocabolario on line

ipercolia ipercolìa s. f. [comp. di iper- e del gr. χολή «bile»]. – In medicina, aumentata secrezione biliare, osservabile in caso di malattie epatiche ed emolitiche. ... Leggi Tutto

cisticolitectomìa

Vocabolario on line

cisticolitectomia cisticolitectomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico, lito- e ectomia]. – Asportazione chirurgica, previa incisione del dótto cistico, di un calcolo biliare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
biliare
biliare Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi biliari Steroidi che si formano nel fegato a partire dal colesterolo e vengono escreti con la bile nell’intestino. Il principale è l’acido colico. La sintesi giornaliera degli...
sabbia biliare
sabbia biliare Insieme di piccole concrezioni, detta anche microlitiasi, formate prevalentemente da bilirubina e colesterolo, che possono rinvenirsi nella cistifellea e che corrispondono a calcoli di piccolissime dimensioni. La s. b. può rappresentare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali