• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Trasporti [37]
Trasporti terrestri [37]
Chimica [22]
Medicina [13]
Fisica [13]
Matematica [11]
Industria [10]
Lingua [10]
Storia [9]
Biologia [9]

operazióne

Vocabolario on line

operazione operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., [...] determinato lavoro: le o. di montaggio di un motore; le varie o. di pulizia della casa; per riportare la vettura sul binario fu necessaria tutta una serie di o. preliminari. Anche di attività non materiali: le o. della mente, dell’intelletto, dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

decelòstato

Vocabolario on line

decelostato decelòstato s. m. [comp. di decel(erazione) e -stato]. – Apparecchio per il controllo della frenatura montato in passato su veicoli ferroviarî, avente lo scopo di evitare decelerazioni così [...] elevate da provocare lo slittamento delle ruote sul binario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

scàmbio

Vocabolario on line

scambio scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di [...] l’uno o l’altro itinerario in corrispondenza di un bivio della linea; in partic., nell’armamento ferrotranviario, parte di un binario in corrispondenza di un bivio, completo dei dispositivi di manovra e di comando per stabilire la via che il rotabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

rincalzare

Vocabolario on line

rincalzare (ant. rincalciare) v. tr. [comp. di rin- e calzare2]. – 1. a. In agraria, accumulare terra al piede di piante in accrescimento allo scopo di favorire l’emissione di nuove radici, per es. nel [...] ferroviarie, r. una massicciata, rinzepparla con nuovo pietrisco assestandolo, insieme al vecchio, lateralmente e sotto le traverse del binario. b. estens. Fermare oggetti con l’interposizione di materiali adatti, perché non si urtino tra loro o non ... Leggi Tutto

decimale

Vocabolario on line

decimale agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); [...] numero d., numero reale scritto nel sistema di numerazione decimale (in contrapp., per es., a numero binario); con altro senso, numero d., numero non intero, così detto in quanto esprimibile in forma di frazione il cui denominatore è 10 o una potenza ... Leggi Tutto

mòrto

Vocabolario on line

morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] un pericolo in fase di sorpasso); arrosto m., cotto con poco condimento in tegame ben chiuso e a fuoco molto lento; binario m. (v. binario2); fondo m., il fondo completamente asciutto di un tratto di alveo fluviale che sia stato abbandonato dalla ... Leggi Tutto

sviatóio

Vocabolario on line

sviatoio sviatóio s. m. [der. di sviare]. – Nella tecnica ferroviaria, dispositivo, simile a un deviatoio, che si applica a un binario per farne uscire i veicoli che su di esso transitano, usato principalmente [...] per vagoncini decauville ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trenàggio

Vocabolario on line

trenaggio trenàggio s. m. [dal fr. traînage, der. di traîner, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. trascinare]. – Impianto di trasporto su rotaie, di comune impiego nelle miniere per i movimenti [...] di materiali sia in esterno sia in interno. T. continuo, impianto molto simile alla funicolare, a doppio binario (uno per i vagoni vuoti, l’altro per i pieni), in cui il traino dei vagoni è assicurato da una fune o catena che si avvolge a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

àpside²

Vocabolario on line

apside2 àpside2 (o àbside) s. m. [dal lat. apsis -īdis, gr. ἁψίς -ῖδος «curvatura»]. – Ciascuno degli estremi dell’asse maggiore dell’ellisse orbitale (detto anche linea degli a.) di un pianeta intorno [...] al Sole (chiamati in questo caso afelio e perielio), o di un satellite intorno a un pianeta (apogeo e perigeo, quando si tratti della Luna), o della stella secondaria intorno alla principale in un sistema binario. ... Leggi Tutto

sci

Vocabolario on line

sci (ant. ski e schi) s. m. [dal norv. ski 〈šìi〉]. – 1. a. Ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve, formati da una lunga assicella elastica, un tempo di legno, oggi per lo più di metallo [...] pianeggianti, salite e discese (moderate), preparate da apposita macchina battipista dotata di piastre per tracciare il cosiddetto «binario», cioè due solchi tra loro paralleli nei quali scorrono gli sci, stretti e leggeri, con soletta liscia oppure ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
binario
Biologia Divisione b. Uno dei principali tipi di riproduzione asessuale o agamica dei Protozoi per cui il citosoma si divide in due parti uguali. Tecnica In elettronica, si dice di dispositivi che trattano dati sotto forma di numeri del sistema...
binario
In senso stretto, due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviari o tranviari, di cui costituiscono la guida. In senso lato, il complesso della sede ferroviaria (v. fig.), cioè della piattaforma (a),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali