• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Trasporti [37]
Trasporti terrestri [37]
Chimica [22]
Medicina [13]
Fisica [13]
Matematica [11]
Industria [10]
Lingua [10]
Storia [9]
Biologia [9]

bidecimale

Vocabolario on line

bidecimale agg. [comp. di bi(nario)1 e decimale]. – Qualifica di un sistema di numerazione, usato in alcune calcolatrici elettroniche numeriche, derivante dalla fusione, in un certo senso, dei sistemi [...] binario e decimale. ... Leggi Tutto

cèrvo

Vocabolario on line

cervo cèrvo s. m. (f. -a) [lat. cĕrvus, f. cĕrva]. – 1. a. Genere di ruminanti (lat. scient. Cervus) della famiglia cervidi, che vive con 15 specie (di cui la più nota è Cervus elaphus, in ital. c. nobile) [...] della fossa se n’avvede (prov.); cane agli sguardi e c. al core! (V. Monti). 3. Nelle gare di tiro, c. corrente, sagoma dell’animale che costituisce un bersaglio mobile su un binario orizzontale. ◆ Dim. cervétto, cervino, poco comuni; accr. cervóne. ... Leggi Tutto

n, N

Vocabolario on line

n, N (ènne) s. f. o m. – Tredicesima lettera dell’alfabeto latino, il cui valore fonetico è in tutte le lingue quello di consonante nasale. A differenza però della lettera m, che rappresenta costantemente [...] anche alcuni composti, come n-esimo (grafia abbreviata per ennesimo), n-adico (della serie diadico, triadico), n-ario (della serie binario, ternario); con N si indica, tra l’altro, l’insieme dei numeri naturali {0, 1, 2, 3 ...}. In metrologia, n ... Leggi Tutto

ażeòtropo

Vocabolario on line

azeotropo ażeòtropo agg. e s. m. [comp. di a- priv., gr. ζέω «bollire» e -tropo]. – 1. agg. Azeotropico. 2. s. m. Miscuglio di due (a. binario), di tre (a. ternario) o più sostanze liquide, avente un [...] punto di ebollizione fisso (punto azeotropico) e che perciò distilla con rapporto costante dei componenti ... Leggi Tutto

rodìggio

Vocabolario on line

rodiggio rodìggio s. m. [etimo incerto]. – Complesso degli organi di un rotabile ferroviario compresi tra il binario e la sospensione elastica e non soggetti quindi a moti oscillatorî, costituito dalle [...] ruote, dalle sale o dagli assi, dalle boccole o dai cuscinetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

tumba

Vocabolario on line

tumba s. f. [dallo spagn. tumba]. – 1. Danza popolare dominicana in tempo binario, oggi non più in uso. 2. Strumento a percussione, sinon. di conga. ... Leggi Tutto

arrivo

Vocabolario on line

arrivo s. m. [der. di arrivare]. – 1. a. Il fatto e il momento di arrivare: l’a. del treno, di una persona cara, di un pacco; l’a. delle rondini in primavera; chiedere, comunicare, anticipare, spostare [...] arrivo. Locuzioni: essere in a., stare per arrivare: sono in a. nuovi modelli (anche col verbo sottinteso: treno in a. sul terzo binario); avere in a., essere prossimi a ricevere (una merce e sim.). b. Al plur., con senso concr., la merce arrivata di ... Leggi Tutto

trïòssido

Vocabolario on line

triossido trïòssido s. m. [comp. di tri- e ossido]. – In chimica, composto binario contenente tre atomi di ossigeno: t. di ferro, Fe2O3; t. di tellurio, TeO3. ... Leggi Tutto

slineaménto

Vocabolario on line

slineamento slineaménto s. m. [der. di linea, col pref. s- (nel sign. 3), in contrapp. ad allineamento]. – Nelle costruzioni ferroviarie, deviazione dell’asse del binario dalla linea corretta di posa, [...] provocata da riscaldamento eccessivo o da urto, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

arseniuro

Vocabolario on line

arseniuro s. m. [der. di arseni(co)]. – In chimica, composto binario dell’arsenico con un metallo; tra i più noti, l’a. di cobalto, esistente anche in natura come minerale (smaltite). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
binario
Biologia Divisione b. Uno dei principali tipi di riproduzione asessuale o agamica dei Protozoi per cui il citosoma si divide in due parti uguali. Tecnica In elettronica, si dice di dispositivi che trattano dati sotto forma di numeri del sistema...
binario
In senso stretto, due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviari o tranviari, di cui costituiscono la guida. In senso lato, il complesso della sede ferroviaria (v. fig.), cioè della piattaforma (a),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali