• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

protromboplastina

Vocabolario on line

protromboplastina s. f. [comp. di pro-2 e tromboplastina]. – In biochimica, sostanza normalmente presente nel plasma sanguigno, che rappresenta il precursore inattivo della tromboplastina; è detta anche [...] protrombochinasi ... Leggi Tutto

acetilcoenżima

Vocabolario on line

acetilcoenzima acetilcoenżima s. m. [comp. di acetil- e coenzima] (pl. -i). – In biochimica, coenzima trasportatore del gruppo acetilico in molti processi. ... Leggi Tutto

acetilcolinesteraṡi

Vocabolario on line

acetilcolinesterasi acetilcolinesteraṡi s. f. [comp. di acetilcolina e esterasi]. – In biochimica, enzima localizzato prevalentemente nel tessuto nervoso e nelle piastre motrici terminali dei muscoli, [...] che inattiva rapidamente l’acetilcolina liberata per effetto degli impulsi nervosi idrolizzandola in acido acetico e colina. È detta anche, più brevemente, colinesterasi ... Leggi Tutto

eṡorfina

Vocabolario on line

esorfina eṡorfina (o exorfina) s. f. [dall’ingl. exorphin, comp. di exo- «eso-2» e (mo)rphin(e) «morfina», coniato su endorphin: v. endorfina]. – In biochimica, sostanza di natura peptidica dotata di [...] notevole affinità per i recettori degli oppioidi; è stata riscontrata negli idrolizzati del glutine ... Leggi Tutto

r, R

Vocabolario on line

r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] nella preparazione di coloranti artificiali; grigio R, colorante, detto anche grigio di anilina, derivato dalla nigrosina); in biochimica, coenzima R è altro nome della biotina, vitamina del gruppo B.  Nel codice alfabetico internazionale, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

cofattóre

Vocabolario on line

cofattore cofattóre s. m. [comp. di co-1 e fattore]. – In biochimica, sostanza inorganica avente funzione di coenzima (v.). ... Leggi Tutto

acetilfosfato

Vocabolario on line

acetilfosfato s. m. [comp. di acetil- e fosfato]. – In biochimica, composto intermedio del metabolismo dei carboidrati, isolato da taluni microbî e quasi certamente presente anche negli organismi superiori; [...] ha grande importanza nel metabolismo energetico ... Leggi Tutto

bioingegnerìa

Vocabolario on line

bioingegneria bioingegnerìa s. f. [comp. di bio- e ingegneria]. – In senso generale, l’ingegneria applicata alla medicina, alla biochimica e a scienze affini, e che appronta metodi e tecniche specialmente [...] adatti per operare su sistemi viventi e interagire con essi; sono sue applicazioni, per es., sia la realizzazione di arti e apparati artificiali (stimolatori e defibrillatori cardiaci, ecc.), sia la realizzazione ... Leggi Tutto

detossicare

Vocabolario on line

detossicare v. tr. [der. di tossico, col pref. de-] (io detòssico, tu detòssichi, ecc.). – Forma meno com. che disintossicare, usata soprattutto nel rifl. detossicarsi, riferito all’organismo stesso [...] (v. detossicazione). ◆ Part. pres. detossicante, anche come agg.: i poteri detossicanti dell’organismo; con sign. attivo, in biochimica, sintesi detossicanti (o svelenatrici), lo stesso che sintesi protettive (v. protettivo). ... Leggi Tutto

ferredossina

Vocabolario on line

ferredossina (o ferredoxina) s. f. [comp. di fer(ro) e redossi o redoxi: v. redox]. – In biochimica, metalloproteina contenente ferro; è un catalizzatore di ossidoriduzione che agisce nella fase luminosa [...] della fotosintesi clorofilliana, nella fissazione dell’azoto e in alcuni altri processi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali