• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

tiraminaṡi

Vocabolario on line

tiraminasi tiraminaṡi s. f. [der. di tiramina, col suff. -asi1]. – In biochimica, enzima appartenente al gruppo delle monoaminossidasi epatiche e intestinali, in grado di operare la deaminazione della [...] tiramina ... Leggi Tutto

-tropo

Vocabolario on line

-tropo [dal gr. -τροπος di parole come παλίντροπος «che si volge indietro o altrove», der. di tema affine a τρέπω «volgere»]. – Secondo elemento, atono, di parole composte (agg. o sost.) della terminologia [...] caratteristiche (per es., allotropo, cromotropo, dromotropo, ergotropo, isotropo), o più specificamente, in termini della medicina e della biochimica, è riferito a sostanze e agenti morbosi che tendono a localizzarsi, ad agire su determinati organi o ... Leggi Tutto

tropocollàgene

Vocabolario on line

tropocollagene tropocollàgene (o tropocollàgeno) s. m. [comp. di tropo- e collagene (o collageno)]. – In biochimica, macromolecola costituita da 3 catene di aminoacidi avvolte a elica, sintetizzata dai [...] ribosomi dei fibroblasti e contenente notevole quantità di ossiprolina che, aggregandosi con molecole della stessa specie, dà origine alla molecola di collageno; al microscopio elettronico il tropocollagene ... Leggi Tutto

sintetaṡi

Vocabolario on line

sintetasi sintetaṡi s. f. [der. di sintet(ico), col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di enzimi, detti anche ligasi, che catalizzano la formazione di un legame tra due composti utilizzando l’energia [...] fornita dall’ATP (adenosintrifosfato) e da altri nucleotidi trifosfati ... Leggi Tutto

tropomioṡina

Vocabolario on line

tropomiosina tropomioṡina s. f. [comp. di tropo- e miosina]. – In biochimica, proteina filamentosa presente nelle miofibrille, che, agendo sull’actomiosina, esercita, tramite gli ioni calcio, un’azione [...] regolatrice della contrazione e del rilassamento muscolari; essa fa anche parte delle proteine contrattili delle piastrine, che consentono a tali elementi di mantenere la loro forma, di aderire alle pareti ... Leggi Tutto

troponina

Vocabolario on line

troponina s. f. [tratto da tropo(mios)ina]. – In biochimica, complesso proteico, appartenente al sistema delle proteine regolatrici presente nelle miofibrille, caratterizzato dalla notevole affinità [...] per gli ioni calcio e dalla tendenza a unirsi alla tropomiosina; anch’essa, come la tropomiosina, entra nella costituzione del sistema proteico contrattile delle piastrine ... Leggi Tutto

cerealina

Vocabolario on line

cerealina s. f. [der. di cereale]. – In biochimica, enzima presente nella crusca, capace di trasformare l’amido in glicosio. ... Leggi Tutto

scombrina

Vocabolario on line

scombrina s. f. [der. di scombro]. – In biochimica, protamina isolata dallo sperma di scombro: per idrolisi si scinde in arginina, alanina e prolina. ... Leggi Tutto

ossalogèneṡi

Vocabolario on line

ossalogenesi ossalogèneṡi s. f. [comp. di ossal(ico) e -genesi]. – In biochimica, il processo di produzione metabolica dell’acido ossalico. ... Leggi Tutto

cerebrogalattoṡidi

Vocabolario on line

cerebrogalattosidi cerebrogalattoṡidi s. m. pl. [comp. di cerebro- e galattoside]. – In biochimica, sinon. di cerebrosidi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali