• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

combustióne

Vocabolario on line

combustione combustióne s. f. [dal lat. tardo combustio -onis, der. di comburĕre «bruciare», part. pass. combustus]. – 1. Reazione chimica esotermica, consistente nell’ossidazione di una sostanza, detta [...] l’ambiente in cui, negli apparecchi e impianti tecnici, avviene la reazione tra combustibile e comburente. 2. In biochimica, reazione delle sostanze organiche provenienti dagli alimenti con l’ossigeno, all’interno di un organismo, con produzione di ... Leggi Tutto

xantinossidasi

Vocabolario on line

xantinossidasi xantinossidaṡi s. f. [comp. di xantina e ossidasi]. – In biochimica, enzima il cui gruppo prostetico è formato dall’estere difosforico della riboflavina legato all’adenosina, molto diffuso [...] nei tessuti e soprattutto nel fegato e nel rene; catalizza l’ossidazione di molte aldeidi ad acidi, dell’ipoxantina a xantina e della xantina ad acido urico; in anaerobiosi, catalizza un processo di dismutazione ... Leggi Tutto

transfosfataṡi

Vocabolario on line

transfosfatasi transfosfataṡi s. f. [comp. di trans- e fosfatasi]. – In biochimica, altro nome con cui erano noti gli enzimi ora detti fosforilasi. ... Leggi Tutto

transfosforilaṡi

Vocabolario on line

transfosforilasi transfosforilaṡi s. f. [comp. di trans- e fosforile, col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico di enzimi che catalizzano la transfosforilazione (per es., la esochinasi). ... Leggi Tutto

transfosforilazióne

Vocabolario on line

transfosforilazione transfosforilazióne s. f. [comp. di trans- e fosforilazione]. – In biochimica, processo catalizzato dalle transfosforilasi consistente nel trasferimento di un radicale fosforico da [...] un donatore (generalm. ATP) a un accettore, d’importanza fondamentale nel metabolismo dei carboidrati ... Leggi Tutto

porfina

Vocabolario on line

porfina s. f. [tratto da porfirina]. – In biochimica, composto costituito da quattro gruppi pirrolici (designati con i numeri romani I, II, III, IV) collegati ad anello mediante ponti metinici =CH− (designati [...] con le lettere greche α, β, γ, δ); non è presente in natura ma forma il nucleo di composti naturali di grande importanza biologica, quali le porfirine ... Leggi Tutto

calciferòlo

Vocabolario on line

calciferolo calciferòlo s. m. [comp. di calcio3 e -fero, col suff. -olo1]. – In biochimica, altro nome della vitamina D o vitamina antirachitica, presente in diversi tessuti animali e vegetali; controlla [...] l’assorbimento del calcio, per cui è indispensabile nel processo di ossificazione e nella prevenzione del rachitismo ... Leggi Tutto

porfirina

Vocabolario on line

porfirina s. f. [der. del gr. πορϕύρα «porpora»]. – In biochimica, nome generico di composti derivati dalla porfina per sostituzione degli otto atomi di idrogeno presenti agli angoli degli anelli pirrolici [...] con gruppi metilici, etilici, vinilici, propionici, ecc.; si trovano in natura sia in forma combinata con metalli (ferro, magnesio, rame), come elementi costitutivi di pigmenti essenziali per gli organismi ... Leggi Tutto

porfirinògeno

Vocabolario on line

porfirinogeno porfirinògeno s. m. [comp. di porfirina e -geno]. – In biochimica, nome dato ai precursori incolori delle singole porfirine; queste per lo più sono eliminate con le urine appunto come porfirinogeni. ... Leggi Tutto

neurofiṡina

Vocabolario on line

neurofisina neurofiṡina s. f. [der. di neuro(ipo)fisi, col suff. -ina]. – In biochimica, proteina isolata dapprima dalla neuroipofisi, poi anche in altre strutture neuroendocrine, nel timo e altre ghiandole [...] a secrezione interna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali