• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

neurosciènze

Vocabolario on line

neuroscienze neurosciènze s. f. pl. [comp. di neuro- e scienza]. – In senso generale, l’insieme degli indirizzi di ricerca che hanno per oggetto lo studio del sistema nervoso sotto l’aspetto normale [...] e patologico, e tendono a integrare le discipline di base (anatomia, biochimica, fisiologia, psicologia) con la neuropatologia e con la neurologia clinica; nel senso specifico, prevalente presso le organizzazioni scientifiche e didattiche, gruppo di ... Leggi Tutto

endorfina

Vocabolario on line

endorfina s. f. [dall’ingl. endorphin, comp. di endo- e (mo)rphin(e) «morfina»]. – In biochimica, nome generico di un gruppo di composti organici, polipeptidi, isolati dall’ipofisi e dall’ipotalamo, [...] oggetto di studio per il ruolo che presumibilmente svolgono sui meccanismi del dolore e sui fenomeni affettivi. Esistono una α-e. e una β-e., con azione analgesica e tranquillante, e una γ-e., cui è stata ... Leggi Tutto

adrenalinosìmile

Vocabolario on line

adrenalinosimile adrenalinosìmile agg. [comp. di adrenalina e simile]. – In biochimica, di sostanze (come l’efedrina, la tiramina, la benzedrina e la noradrenalina) che hanno effetti biologici simili [...] a quelli dell’adrenalina ... Leggi Tutto

adrenolìtico

Vocabolario on line

adrenolitico adrenolìtico agg. [comp. di adreno- e -litico 2] (pl. m. -ci). – In biochimica, di sostanza che contrasta o annulla gli effetti dell’adrenalina o delle sostanze adrenalinosimili. ... Leggi Tutto

neurotossina

Vocabolario on line

neurotossina s. f. [comp. di neuro- e tossina]. – In biochimica, tossina ad azione elettiva per il tessuto nervoso (per es., la tossina difterica). ... Leggi Tutto

idrogenaṡi

Vocabolario on line

idrogenasi idrogenaṡi s. f. [der. di idrogeno, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima appartenente alle ossidoriduttasi, che attiva il processo di fissazione o di liberazione di idrogeno molecolare [...] da un determinato substrato ... Leggi Tutto

ATP

Vocabolario on line

ATP ‹attippì› s. m. – In biochimica, sigla (per abbrev. dell’ingl. Adenosine TriPhosphate) con cui viene comunem. indicato l’adenosintrifosfato, estere trifosforico dell’adenosina, presente negli organismi [...] viventi, in cui ha la fondamentale funzione di trasportare e immagazzinare (sotto forma di energia chimica) l’energia necessaria per i processi metabolici cellulari ... Leggi Tutto

xilitolodeidrogenaṡi

Vocabolario on line

xilitolodeidrogenasi xilitolodeidrogenaṡi s. f. [comp. di xilitolo e deidrogenasi]. – In biochimica, enzima che catalizza la trasformazione dello xilulosio in xilitolo; il suo deficit, geneticamente [...] condizionato, è la causa della pentosuria ... Leggi Tutto

idrolaṡi

Vocabolario on line

idrolasi idrolaṡi s. f. [der. di idrol(isi), col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico degli enzimi che attivano una scissione idrolitica (per es., le esterasi, le fosfatasi, le peptidasi). ... Leggi Tutto

pregnandiolġlicurònico

Vocabolario on line

pregnandiolglicuronico pregnandiolġlicurònico agg. [comp. di pregnandiolo e glicuronico]. – In biochimica, acido p. (o pregnandiolglicurònide s. m.), composto risultante dall’eterificazione del pregnandiolo [...] con l’acido glicuronico; rappresenta la forma sotto la quale la massima parte del pregnandiolo compare nelle urine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali