• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

tromboplastina

Vocabolario on line

tromboplastina s. f. [der. di trombo- e -plasto]. – In biochimica, fosfoglicoproteina presente su tutte le membrane cellulari tranne che su quelle delle piastrine, che determinano l’inizio dell’attivazione [...] del processo di coagulazione del sangue: è prodotta nel plasma dalle cellule endoteliali in minima quantità in condizioni normali, in quantità più elevate per influenza di alcune sostanze (interleuchina, ... Leggi Tutto

trombossano

Vocabolario on line

trombossano (o tromboxano) s. m. [dall’ingl. thromboxane, comp. di thromb(ocyte) «trombocito» e ox(ygen) «ossigeno», col suff. -ane «-ano»]. – In biochimica, gruppo di prodotti intermedî del metabolismo [...] dell’acido arachidonico nelle piastrine, che esercitano azione aggregante sulle piastrine stesse e stimolano inoltre la contrazione della muscolatura liscia delle pareti arteriose ... Leggi Tutto

bromelina

Vocabolario on line

bromelina s. f. [dal nome del genere Bromelia (v. bromelia), a cui una volta si ascriveva l’ananas]. – In biochimica, enzima proteolitico presente nell’ananas e di comportamento simile alla papaina. ... Leggi Tutto

proteoġlicano

Vocabolario on line

proteoglicano proteoġlicano s. m. [comp. di prote(ina) e glicano]. – In biochimica, sostanza ad elevato peso molecolare, costituita principalmente da catene polisaccaridiche, presente nei varî tessuti [...] in concentrazioni diverse (molto abbondante nei tessuti connettivi dove costituisce la sostanza fondamentale della matrice extracellulare). I proteoglicani svolgono una funzione lubrificante a livello ... Leggi Tutto

proteoliṡi

Vocabolario on line

proteolisi proteoliṡi s. f. [comp. di prote(ina) e -lisi]. – In biochimica, la conversione di una proteina in sostanze più semplici, ottenuta per mezzo di enzimi o per idrolisi con acidi o alcali. ... Leggi Tutto

avidalbumina

Vocabolario on line

avidalbumina s. f. [comp. di avid(ina) e albumina]. – In biochimica, lo stesso che avidina. ... Leggi Tutto

avidina

Vocabolario on line

avidina s. f. [der. di avido, per la sua «avidità» di biotina]. – In biochimica, proteina isolata dall’albume d’uovo, dotata di azione debolmente tossica, però termolabile: combinandosi irreversibilmente [...] con la biotina (vitamina del complesso B), ne determina la carenza in animali sperimentalmente nutriti con quantità eccessive di albume d’uovo crudo ... Leggi Tutto

enżima

Vocabolario on line

enzima enżima s. m. [dal ted. Enzym (comp. del gr. ἐν «dentro» e ζύμη «fermento»), termine coniato (1877) dal fisiologo ted. W. Kühne] (pl. -i). – In biochimica, nome generico di un gruppo di sostanze [...] di fondamentale importanza biologica, in quanto dotate della facoltà di agire come condizionatori o catalizzatori sulle reazioni biochimiche che hanno luogo negli organismi viventi (da cui la denominazione di catalizzatori biologici). Gli enzimi ... Leggi Tutto

glicobiologia

Neologismi (2012)

glicobiologia s. f. Lo studio della struttura e della funzione dei glicani, considerati in relazione con altre strutture, in particolare proteine. ◆ E infatti non di un supercervellone parliamo, ma di [...] sovranazionale di scienziati che ha fatto della glicobiologia la sua musa ispiratrice. Un'area a cavallo tra biochimica e biologia molecolare, che ha come obiettivo lo studio della struttura e delle funzioni dei glicani, carboidrati complessi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali