• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
649 risultati
Tutti i risultati [649]
Biologia [535]
Medicina [26]
Chimica [18]
Fisica [16]
Lingua [12]
Antropologia fisica [11]
Industria [10]
Geologia [10]
Storia [7]
Militaria [6]

purìnico

Vocabolario on line

purinico purìnico agg. [der. di purina] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la purina: basi p., denominazione generica con cui in chimica organica si indicano gli alcaloidi presenti nel caffè, tè, cacao, [...] ecc., derivati della purina, mentre in biochimica sono così indicati i due derivati della purina (adenina e guanina) presenti negli acidi nucleici. ... Leggi Tutto

miochinaṡi

Vocabolario on line

miochinasi miochinaṡi s. f. [comp. di mio-2 e chinasi]. – In biochimica, enzima (fosfochinasi) presente nel tessuto muscolare, che catalizza il trasferimento di radicali fosforici tra molecole di adenosindifosfato. ... Leggi Tutto

rodanaṡi

Vocabolario on line

rodanasi rodanaṡi s. f. [der. di rodano, col suff. -asi degli enzimi]. – In biochimica, enzima (chiamato anche rodanese), presente in molti tessuti dell’organismo, che presiede alla formazione di solfocianuro [...] a partire da cianuro e da zolfo. Ha la funzione di togliere tossicità ai cianuri ... Leggi Tutto

ossinitrilaṡi

Vocabolario on line

ossinitrilasi ossinitrilaṡi s. f. [comp. di ossi-2 e nitrile, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima che si trova nelle mandorle amare e catalizza l’ultima fase della demolizione idrolitica dell’amigdalina, [...] cioè la scissione dell’acido mandelico in acido cianidrico e aldeide benzoica ... Leggi Tutto

ossiproteìnico

Vocabolario on line

ossiproteinico ossiproteìnico agg. [comp. di ossi-2 e proteina] (pl. m. -ci). – In biochimica, acido o., nome generico dei polipeptidi, ricchi di zolfo (per es., l’urocromogeno e l’urocromo), che sono [...] prodotti di disintegrazione delle proteine e si rinvengono nelle urine; la loro eliminazione aumenta in tutte le condizioni (febbre, cachessia, ecc.) caratterizzate da accentuata distruzione di proteine ... Leggi Tutto

mioematina

Vocabolario on line

mioematina s. f. [comp. di mio-2 e ematina]. – In biochimica, particolare pigmento muscolare che conferisce al muscolo il suo tipico colore, derivato dall’emoglobina. ... Leggi Tutto

mïògeno²

Vocabolario on line

miogeno2 mïògeno2 s. m. [comp. di mio-2 e geno]. – In biochimica, proteina muscolare caratteristica del sarcoplasma, della quale esistono tipi diversi; solubile in acqua, è molto simile alle albumine [...] e differisce dalla miosina (proteina tipica dei miofilamenti) per non essere contrattile ... Leggi Tutto

patològico

Vocabolario on line

patologico patològico agg. [dal gr. παϑολογικός (der. di παϑολογέω «trattare delle malattie o delle passioni»), attrav. il fr. pathologique] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la patologia o, più genericam., [...] di un fenomeno o nel funzionamento di un apparecchio, di un impianto e simili. 3. Chimica p., parte della biochimica che studia i processi chimici abnormi che si verificano negli organismi in condizioni patologiche. 4. In logica matematica, modelli ... Leggi Tutto

VIP

Vocabolario on line

VIP s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. Vasoactive Intestinal Peptide «peptide intestinale vasoattivo», polipeptide ascritto al gruppo degli enterormoni. Compare anche come primo elemento di termini [...] composti, come per es. vipoma ... Leggi Tutto

coagulaṡi

Vocabolario on line

coagulasi coagulaṡi s. f. [der. di coagulo]. – In biochimica, tossina batterica che determina la coagulazione del sangue. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
biochimica
(o chimica biologica) Disciplina biologica che studia le sostanze che costituiscono la materia vivente e in particolar modo le incessanti trasformazioni (metabolismo intermedio) cui la materia vivente viene sottoposta e le trasformazioni energetiche...
La biochimica
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, distaccandosi dall’ambito della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali