• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Biologia [23]
Medicina [6]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Lingua [2]
Mestieri e professioni [2]
Zoologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Botanica [1]

ideoma

Neologismi (2008)

ideoma s. m. La serie completa delle idee che costituiscono il patrimonio del pensiero umano. ◆ [tit.] Dopo il genoma ecco l’ideoma / nascerà una mappa delle idee / Partirà a febbraio lo studio del biologo [...] giapponese [Darryl R. J.] Macer sulla catalogazione della mente [testo] [...] Dopo il genoma, è quindi l’ora dell’ideoma, come la stampa ha già battezzato la proposta di Macer, che darà ufficialmente il ... Leggi Tutto

sociobïòlogo

Vocabolario on line

sociobiologo sociobïòlogo s. m. (f. -a) [comp. di socio- e biologo] (pl. m. -gi). – Studioso, esperto di sociobiologia. ... Leggi Tutto

agri-civismo

Neologismi (2008)

agri-civismo s. m. Impegno civico a tutela delle aree verdi urbane. ◆ Il «Bioregionalismo» - l’idea che l’urbanistica debba seguire la logica dei fattori naturali - preconizzato dal biologo Patrick Geddes, [...] può servire da modello di riferimento urbanistico, così come l’«agri-civismo» - la possibilità di preservare le aree verdi delle città facendole «appartenere» all’abitato, quindi responsabilizzandone la ... Leggi Tutto

annuncio choc

Neologismi (2008)

annuncio choc loc. s.le m. Dichiarazione che provoca grande stupore o sconcerto. ◆ La polemica fra l’uomo forte della federazione Alessandro Ramazza e il sindaco Walter Vitali si è risolta con l’annuncio [...] 2004, p. 11, Esteri) • Un passo verso la creazione della vita artificiale. L’annuncio choc arriva da Craig Venter, il biologo Usa pioniere del sequenziamento del genoma umano, che ha realizzato un «cromosoma di sintesi» copiando parti del dna di un ... Leggi Tutto

parassitòlogo

Vocabolario on line

parassitologo parassitòlogo s. m. (f. -a) [comp. di parassita e -logo] (pl. m. -gi). – Biologo studioso di parassitologia. ... Leggi Tutto

nocardiòṡi

Vocabolario on line

nocardiosi nocardiòṡi s. f. [der. di Nocardia, nome lat. scient. di un genere di microrganismi actinomiceti patogeni per l’uomo e per gli animali domestici, der. del nome del veterinario e biologo fr. [...] E.-I.-È. Nocard (1850-1903)]. – In patologia umana e veterinaria, infezione, rara nei paesi non tropicali, provocata da specie di microrganismi del genere Nocardia, con partic. riferimento, per l’uomo, ... Leggi Tutto

statura

Vocabolario on line

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare «stare, star ritto»]. – 1. L’altezza del corpo umano nella posizione eretta, considerata dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: s. alta o [...] fig., grado di elevatezza morale, altezza d’ingegno: uomo di alta s. morale; persona di mediocre s. intellettuale; un biologo di notevole s. scientifica. 3. ant. a. Complessione, forma, costituzione del corpo: i suoi cittadini, formati di bella s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

superare

Vocabolario on line

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super «sopra»; propr. «essere al di sopra»] (io sùpero, ecc.). – 1. a. Essere superiore per dimensioni, cioè più alto, più lungo, più largo, e in genere di [...] superata; analogam., di persona, la cui opera o le cui idee non abbiano più seguito o non rispondano più alle teorie, alle idee, al gusto attuali: un filosofo, un biologo, un poeta superato; anche sostantivato: essere, sentirsi ormai un superato. ... Leggi Tutto

psicobïòlogo

Vocabolario on line

psicobiologo psicobïòlogo s. m. (f. -a) [comp. di psico- e biologo] (pl. m. -gi, raro -ghi). – Studioso di psicobiologia. ... Leggi Tutto

ecologìa

Vocabolario on line

ecologia ecologìa s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Oekologie) dal biologo E. Haeckel (1866)]. – 1. Parte della biologia che studia le relazioni tra organismi o gruppi di organismi [...] dei fattori chimico-fisici (clima, tipo di suolo, luce, nutrimento, ecc.) sia come l’insieme dei fattori biologici (parassitismo, competizione, simbiosi, ecc.), che influiscono o possono influire sulla vita degli organismi stessi. Sviluppatasi in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Jacobson, Ludwig Levin
Medico, chirurgo e biologo (Copenaghen 1783 - ivi 1843), a cui si deve, fra l'altro, la scoperta dell'organo vomero-nasale e del nervo timpanico.
Alsberg, Carl Lucas
Chimico e biologo (New York 1877 - Berkeley 1940); direttore dell'ist. di ricerche alimentari di Stanford, California. Autore di numerose ricerche sulla chimica dell'amido, della gelatina, del glicogeno, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali