• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Zoologia [11]
Geologia [6]
Industria [2]
Botanica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Fisica [1]
Moda [1]

occhiali

Vocabolario on line

occhiali s. m. pl. [plur. di occhiale]. – 1. Strumento ottico costituito da una coppia di lenti trasparenti, fissate a un sostegno (montatura) che le mantiene ferme davanti agli occhi; ha la funzione [...] 3. Cobra dagli occhiali, la specie più comune dei cobra asiatici (Naja naja), particolarm. diffuso in India, Ceylon e Birmania, e caratterizzato da due macchie sull’ingrossamento della regione cervicale che assomigliano a un paio di occhiali. ◆ Accr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

platistèrno

Vocabolario on line

platisterno platistèrno s. m. [lat. scient. Platysternon, comp. di platy- «plati-1» e gr. στέρνον «petto»]. – Genere di rettili testudinati della famiglia Platysternidae a cui appartiene l’unica specie, [...] Platysternon megacephalum, delle acque dolci della Birmania, Thailandia e Cina merid.: lunga circa una quarantina di centimetri, ha testa grande, sproporzionata rispetto al tronco, corazza fortemente appiattita e coda lunga che può raggiungere i 17 ... Leggi Tutto

gaviale

Vocabolario on line

gaviale s. m. [lat. scient. Gavialis, adattam. dell’indost. ghaṛiyāl]. – Genere di coccodrilli gavialidi con un’unica specie (Gavialis gangeticus), che vive nei fiumi dell’India e della Birmania e può [...] raggiungere i 6 metri di lunghezza ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Myanmar
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la Cina, a E con il Laos e a SE con la Thailandia,...
BIRMANIA
Con la nuova costituzione, entrata in vigore il 10 aprile 1937, la Birmania, già provincia indipendente dal 1923, è stata staccata dall'impero indiano e costituita a colonia della Corona. Nel 1927 è stata istituita la prefettura apostolica di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali