• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Religioni [25]
Storia [8]
Diritto [6]
Letteratura [6]
Militaria [6]
Industria [4]
Lingua [4]
Geologia [4]
Geografia [3]
Chimica [3]

acriti

Vocabolario on line

acriti s. m. pl. [dal gr. biz. ἀ κρῖται, der. di ἄκραι «confini»]. – Nome con cui furono indicati i soldati dei temi di confine dell’Impero bizantino, ai quali, come ai limitanei del Basso Impero romano, [...] venivano assegnati appezzamenti di terreno. Le lotte da loro sostenute contro le incursioni dei Saraceni hanno dato luogo a una specie di ciclo epico, a cui si riconnettono tra l’altro i cosiddetti canti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

prochiro

Vocabolario on line

prochiro (alla greca pròchiro) s. m. [dal gr. biz. πρόχειρον, lat. tardo prochīron, comp. di προ- «davanti» e χείρ χειρός «mano»]. – Nel diritto bizantino, manuale giuridico, soprattutto come titolo [...] di testi dottrinali ... Leggi Tutto

orientale

Vocabolario on line

orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; [...] , Siria, Palestina, Asia Minore; Chiesa o., nome sotto cui si comprendono genericamente le Chiese di varî riti (bizantino, armeno, alessandrino, ecc.) sorte, e aventi principalmente sede, nella parte orientale dell’antico Impero romano, unite alla ... Leggi Tutto

neòfita²

Vocabolario on line

neofita2 neòfita2 (o neòfito) s. m. e f. [dal lat. tardo neophy̆tus, gr. νεόϕυτος, propr. «generato o germogliato di recente», comp. di νέος «nuovo» e ϕύω «piantare, generare»] (pl. -i). – 1. a. Nella [...] adesione a un movimento, o è divenuto seguace di un partito politico, e sim., con l’entusiasmo di chi milita in una nuova fede. 2. s. m. Nell’Impero bizantino, termine polemico e spreg. per indicare i laici elevati direttamente al trono patriarcale. ... Leggi Tutto

parabolano²

Vocabolario on line

parabolano2 parabolano2 s. m. e agg. [dal lat. tardo parabolanus, der. di parabŏlus «chi si espone temerariamente al pericolo», che è dal gr. παράβολος «audace, temerario»], ant. – Nome dato, nel periodo [...] bizantino, ai chierici addetti all’assistenza dei malati, e spec. dei malati contagiosi, negli ospedali; come agg., chierici parabolani. ... Leggi Tutto

antìpato

Vocabolario on line

antipato antìpato s. m. [dal gr. ἀνϑύπατος comp. di ἀντί «invece di» e ὕπατος «console»]. – Nome col quale i Greci tradussero la parola latina proconsul «proconsole»; poi titolo onorifico bizantino che [...] dal sec. 9° fu conferito a tutti gli alti funzionarî civili e militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

banda²

Vocabolario on line

banda2 banda2 s. f. [lat. mediev. bandum «insegna» (e come collettivo banda «milizia, partito, fazione»), dal got. bandwō «segno»]. – 1. ant. a. Insegna dei corpi militari, costituita da un drappo che [...] segno di lutto per la morte di papa Leone X. c. La più piccola suddivisione militare-amministrativa del tema bizantino, governata da conti. 2. Oggi: a. Reparto militare costituito normalmente da volontarî, che esercita la guerriglia (b. di partigiani ... Leggi Tutto

biżantineggiare

Vocabolario on line

bizantineggiare biżantineggiare v. intr. [der. di bizantino] (io biżantinéggio, ecc.; aus. avere). – 1. Ragionare con sottigliezza eccessiva. 2. Imitare, nell’arte, la stilizzazione che fu caratteristica [...] spec. della pittura bizantina. ◆ Part. pres. biżantineggiante, usato come agg. soprattutto nel 2° sign.: arte, gusto bizantineggiante. ... Leggi Tutto

biżantinerìa

Vocabolario on line

bizantineria biżantinerìa s. f. [der. di bizantino]. – Sottigliezza pedantesca da bizantini; ragionamento cavilloso (v. bizantinismo). ... Leggi Tutto

biżantinista

Vocabolario on line

bizantinista biżantinista s. m. e f. [der. di bizantino] (pl. m. -i). – Studioso della lingua, della storia, della cultura e della civiltà bizantina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Bizantino, Impero
Denominazione con cui si indica solitamente l’Impero Romano d’Oriente, da Bisanzio antico nome della capitale Costantinopoli. Storia L’antagonismo fra Occidente latino e Oriente ellenistico prese corpo già con la riforma di Diocleziano (284-305)....
italo-bizantino, rito
Nella liturgia cattolica, denominazione comune del rito italo-greco e di quello italo-albanese. Il primo, praticato soprattutto in Sicilia da comunità di orientali venuti in Italia per i frequenti contatti con il mondo bizantino o per fuggire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali