emiembrione
emiembrïóne s. m. [comp. di emi- e embrione]. – In embriologia sperimentale, embrione parziale che si sviluppa da una parte dell’uovo; corrisponde alla metà dell’embrione normale, quando [...] deriva da metà uovo o da uno dei due blastomeri formatisi dopo la prima divisione. ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una [...] embrionale, che consiste in una serie di successive divisioni dell’uovo fecondato in tante cellule sempre più piccole, i blastomeri; si distingue in s. completa (quando riguarda tutto l’uovo) e s. incompleta (quando interessa solo una parte), a ...
Leggi Tutto
blastomeroblastòmero s. m. [comp. di blasto- e -mero]. – In embriologia, ciascuna delle cellule in cui si divide l’uovo durante il processo di segmentazione; i blastomeri possono essere della stessa [...] grandezza, oppure di dimensioni differenti (e in questo secondo caso prendono il nome di macromeri, mesomeri, micromeri) ...
Leggi Tutto
blastotomia
blastotomìa s. f. [comp. di blasto- e -tomia]. – In embriologia, separazione, che può prodursi sperimentalmente, delle varie cellule (blastomeri) in cui si divide l’uovo durante il processo [...] di segmentazione nei primi stadî dello sviluppo embrionale ...
Leggi Tutto
micromero
micròmero s. m. [comp. di micro- e -mero]. – In embriologia, ciascuno dei blastomeri più piccoli di un uovo a segmentazione totale e ineguale (si contrappone a macromero). ...
Leggi Tutto
Cellule in cui si divide l’uovo nel processo di segmentazione e che possono avere la stessa grandezza o dimensioni differenti (macromeri, mesomeri e micromeri), come nella segmentazione totale ineguale. Sperimentalmente si possono separare (...