• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]

sadomonetarismo

Neologismi (2014)

sadomonetarismo s. m. (iron.) Politica monetarista portata alle estreme conseguenze, con il risultato di bloccare la crescita. ◆[...] le banche centrali del mondo intero [...] sono infatti diventate [...] 2014, p. 1) • [tit.] I have a dream… Dal sadomonetarismo al PADRE (Repubblica.it, 6 settembre 2014, Blog La felicità sostenibile). Dall'ingl. sadomonetarism, a sua volta composto dai s. sado(masochism) ('sadomasochismo') e monetarism ('monetarismo ... Leggi Tutto

wiki

Neologismi (2017)

wiki s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; [...] 'innovazione. Quel software è alla base dell'evoluzione del web 2.0 e dei personal media, del citizen journalism fatto di blog e wiki e di tutti quegli strumenti che hanno aperto spazi di democrazia e settori di mercato impensabili all'inizio della ... Leggi Tutto

whatsappare

Neologismi (2015)

whatsappare (Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea [...] ed io lì come uno zombie a lavorare, gli ho risposto... non infierire. (Massimiliano Latorre, Messaggero.it, 27 gennaio 2015, post nel blog Superstar di Gloria Satta). Adattamento di WhatsApp, a sua volta ricavato da What’s up?, in inglese formula di ... Leggi Tutto

Vaticanleaks

Neologismi (2012)

Vaticanleaks s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. [...] l’accusa formale di aver permesso a Gianluigi Nuzzi di scrivere un altro libro. (Stefano Pisani, Unita.it, 26 maggio 2012, blog Randomante). Composto dal nome proprio Vatican(o) con l’aggiunta della forma pl. del s. ingl. leak (‘perdita’, ‘fuga di ... Leggi Tutto

trombamicizia

Neologismi (2015)

trombamicizia s. f. (volg.) Relazione tra due amici basata soltanto su rapporti sessuali, senza alcuna implicazione sentimentale profonda o legami più impegnativi. ◆ Il termine ha il copyright di Fabio [...] di quei meravigliosi grandi amori che sanno essere anche grandi passioni. (Candida Morvillo, Oggi.it, 26 gennaio 2012, blog Strettamente confidenziale) • Sta aumentando la letteratura sull'argomento e molti provano anche a disciplinare le regole su ... Leggi Tutto

twitbattito

Neologismi (2013)

twitbattito (TwitBattito) s. m. Dibattito pubblico effettuato attraverso il sito di relazioni sociali Twitter. ◆ Per evitare che anche le elezioni capitoline finiscano per diventare una carovana indistinguibile [...] di fondamentale importanza per i cittadini. Il twitbattito si terrà l’11 febbraio […] (Paolo Pinzuti, Fatto Quotidiano.it, 25 gennaio 2013, blog di Paolo Pinzuti) • L'11 febbraio per la Capitale sarà il T-Day: il giorno del TwitBattito in cui gli ... Leggi Tutto

titolo tossico

Neologismi (2012)

titolo tossico loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come [...] di titoli tossici che girano nei mercati sarebbe di ben 650 mila miliardi di dollari. (Francesco Boccia, Unita.it, 24 maggio 2012, blog La sottile linea rossa). Composto dal s. m. titolo e dall’agg. tossico, sul modello dell’ingl. toxic bond. Già ... Leggi Tutto

Zemanlandia

Neologismi (2012)

Zemanlandia s. f. Il sistema di gioco, fantasioso e votato all’attacco, ideato e adottato dall’allenatore di calcio boemo Zdenek Zeman. ◆ Il Teramo torna allo Zaccheria a distanza di quindici anni, nel [...] 23 giugno 2011, p. 36) • [tit.] La Padania non esiste, Zemanlandia sì. (Fatto Quotidiano.it, 12 marzo 2012, blog di Gianluca Arcopinto). Composto dal nome proprio (Zdenek) Zeman con l’aggiunta del confisso -landia. Già attestato nella Repubblica del ... Leggi Tutto

vasocottura

Neologismi (2017)

vasocottura s. f. Tecnica culinaria che prevede la cottura, sui fornelli a bagnomaria, nel forno ventilato o nel forno a microonde, dei cibi, funghi esclusi, sigillati sottovuoto in vasi di vetro, come [...] panettone in vasocottura. (Giornale di Brescia.it, 24 novembre 2015, Tempo Libero) • [tit.] Insalata di mare in vasocottura con legumi / e datterini gialli. (Ifood.it, 2 marzo 2017, blog La mamma cuocò). Composto dal s. m. vaso e dal s. f. cottura. ... Leggi Tutto

trumpismo

Neologismi (2016)

trumpismo (Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] , volgarità e, più di recente, minacce e violenza. Ne sono disgustato”. (Orlando Sacchelli, Giornale.it, 19 marzo 2016, blog Monticello) • [tit.] Mi spiace, ma non capisco certo / trumpismo. Rozza circolare / elefantesca (che spero non avrà / effetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 19
Enciclopedia
blog
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione da web log «diario di bordo della...
blog
blog blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; una sorta di diario in rete, realizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali