• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]

climaticida

Neologismi (2019)

climaticida agg. Che contribuisce allo sconvolgimento del clima sulla Terra. ♦ La Torino-Lione è climaticida, è un progetto nato alla fine del XX secolo che non rispetta gli impegni della riduzione della [...] CO2 accettati dall’Italia con la ratifica dell’Accordo di Parigi del 2015. (Presidioeuropa.net, 20 luglio 2019, Blog). • Un rischio che il movimento No Tav prova a scongiurare fino all'ultimo, con le mobilitazioni di questi giorni – e gli assalti ... Leggi Tutto

mandato zero

Neologismi (2019)

mandato zero loc. s.le m. In àmbito politico, regola che permette di eludere il limite di due candidature consecutive nelle competizioni elettorali, non conteggiando il primo mandato svolto da eletto. [...] ♦ Quello di ieri, pubblicato sul blog dal capo politico, annuncia presto le votazioni per la riorganizzazione (l'apertura alle liste civiche, i delegati regionali, il "mandato zero" per i consiglieri comunali, cioè la fine del limite del doppio ... Leggi Tutto

giallo-rosé

Neologismi (2019)

giallo-rose giallo-rosé (giallorosé) agg. e s. m. e f. inv. (iron.) Che, chi rappresenta, esprime l'alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico, identificato il primo attraverso il colore che [...] parte che si tratterebbe di un governo giallo-rosé, ma forse sì». (Francesco Maria Tedesco, Fatto Quotidiano.it, 29 agosto 2019, Blog) • Infine, un altro grosso rischio corre questo governo Pd-M5s. Quello di essere l’esecutivo più di sinistra che si ... Leggi Tutto

Spitzenkandidat

Neologismi (2019)

Spitzenkandidat (spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, [...] . Ora, a 42, è il membro più giovane della Commissione europea”. (Giuseppe Chiellino, Sole 24 Ore.com, 16 maggio 2016, blog Il Paese delle imprese) • Alle Europee però non c'è il candidato presidente che può aiutare, specie se è competitivo come è ... Leggi Tutto

esclusionario

Neologismi (2019)

esclusionario agg. Che punta all'esclusione, che mira ad escludere. ♦ Il tramonto dei partiti ideologici antichi non può essere rimpiazzato da una sinistra populista, che come abbiamo visto in Spagna [...] 2019, R: Politica). Composto dal s. f. esclusione con l’aggiunta del suff. -ario. In questa accezione sociologica, il termine ricalca l'ingl. exclusionary. Già attestato in Micromega.it, 16 maggio 2014, blog Il rasoio di Occam (Nadia Urbinati). ... Leggi Tutto

tracciamento dei contatti

Neologismi (2020)

tracciamento dei contatti loc. s.le m. Azione di sanità pubblica finalizzata alla prevenzione e al contenimento della diffusione di malattie infettive, consistente nell'individuazione di persone potenzialmente [...] 2020, Internazionale). L’espressione ricalca il tecnicismo ingl. di ambito sanitario contact tracing (vedi Licia Corbolante nel blog Terminologia etc.). Nel sito del Ministero della salute non si trova l’espressione tracciamento dei contatti; è ... Leggi Tutto

perennial

Neologismi (2020)

perennial s. m. e f. Persona in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti, a prescindere dall’età anagrafica. ♦ È arrivato il momento di “definire le categorie sulla base di valori e passioni comuni, [...] 20enne. L’età come elemento di definizione diventa secondaria, se non inutile. (Anna Guaita, Messaggero.it, 29 aprile 2017, Blog Quest'America) • "Bresso, perennial come Michelle Obama o Bob Dylan, perché si sente fuori dal sistema di classificazione ... Leggi Tutto

beverage

Neologismi (2020)

beverage s. m. inv. Il settore industriale e commerciale delle bevande. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] al programma Garanzia Giovani con il sostegno della Regione Veneto. (Barbara Ganz, Sole 24 Ore.com, 24 maggio 2016, Blog Il cielo sopra San Marco). Dall’ingl. beverage (propriamente ‘bevanda’). Già attestato nel nome di un’Associazione food and ... Leggi Tutto

infodemia

Neologismi (2020)

infodemia s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare [...] composto dai s. info(rmation) ('informazione') ed (epi)demic ('epidemia'). Secondo quanto documentato da Licia Corbolante nel suo blog Terminologia etc. (link), in inglese infodemic è una parola d'autore, coniata da David J. Rothkopf, il quale ne ... Leggi Tutto

droplet

Neologismi (2020)

droplet s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] della sera.it, 4 aprile 2020, Il Caffè). Dall’ingl. droplet (propr. ‘gocciolina’). Locuzioni come distanza droplet, regola (del) droplet, criterio droplet sono state analizzate criticamente da Licia Corbolante nel suo blog Terminologia etc. (link). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Enciclopedia
blog
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione da web log «diario di bordo della...
blog
blog blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; una sorta di diario in rete, realizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali