• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]

editoria digitale

Neologismi (2008)

editoria digitale loc. s.le f. Stampa e diffusione di libri con l’ausilio di tecniche informatiche; più recentemente, editoria, anche televisiva, via cavo, che si avvale di reti telematiche per la diffusione [...] , l’editoria digitale sta studiando nuove forme di digitalizzazione dei contenuti. Come il blook, l’ibrido tra blog e libro che sta prendendo piede soprattutto nel mercato dell’autopubblicazione: gratuito, si finanzia attraverso la pubblicità, un ... Leggi Tutto

dalemista

Neologismi (2008)

dalemista s. m. e f. Chi o che sostiene la linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Abolizione della proporzionale, rafforzamento del primato del premier, riduzione del ruolo dei partiti: raccontano che [...] il figlio) ha spedito dal Lussemburgo a [Fabio] Nicolucci, 41 anni, per sei ghost-writer di [Piero] Fassino, animatore del blog dalemista Left-Wing. (Antonella Rampino, Stampa, 15 marzo 2006, p. 4, Interno) • I guastatori vedono Marcello Dell’Utri e ... Leggi Tutto

viral marketing

Neologismi (2008)

viral marketing loc. s.le m. inv. Marketing virale: strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ [...] anni di tecnologia elettronica spinta non può che passare attraverso Internet, dai siti istituzionali delle società ai blog degli appassionati. (Luca Pagni, Repubblica, 15 settembre 2008, Affari & Finanza, p. 47). Dall’ingl. viral marketing ... Leggi Tutto

responsabile

Neologismi (2012)

responsabile s. m. e f. e agg. Che, chi aderisce al gruppo politico di centro-destra Iniziativa Responsabile (in seguito confluito in Popolo e Territorio), costituitosi tra la fine del 2010 e il 1° febbraio [...] in trappola mortale: hanno cominciato a non partecipare più alle votazioni della Camera. (Il congiurato, Unita.it, 16 marzo 2011, blog Lorsignori). • Ci si mettono anche i suoi, quelli di Fli, che, quando parla il «responsabile» Moffa gli danno del ... Leggi Tutto

esodato

Neologismi (2012)

esodato agg. e s. m. Che o chi è stato messo in uscita dal posto di lavoro. ◆ Durante il convegno organizzato da Il Sole 24 ore Lunedì 19 Marzo, sul tema “Tuttopensioni”, il Ministro Fornero, in collegamento [...] come avevano creduto di potere fare all’atto del licenziamento. (Michele Carugi, Fatto Quotidiano.it, 21 marzo 2012, blog) • Dopo mesi di incertezza finalmente il governo ha comunicato i dati sul numero dei lavoratori esodati. Sono circa 65 ... Leggi Tutto

briffare

Neologismi (2012)

briffare v. tr. Aggiornare su una situazione, dando informazioni, suggerimenti, disposizioni. ◆ Non si sradica una cattiva abitudine, la si eradica (da to eradicate); non si aggiorna un calendario degli [...] ti aggiorno sulla situazione, ma ti briffo (da to brief, ragguagliare). (Alfredo Ferrante, Corriere.it, 9 novembre 2011, blog Italians di Beppe Severgnini) • «Guarda lì si mangia pastasciutta ai tre colori quindi poi cose molto casarecce. Ti volevo ... Leggi Tutto

pageview

Neologismi (2008)

pageview (page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] media property importanti come Il Cannocchiale, community di blogger dedicata all’informazione e all’attualità che, con oltre 20.000 blog attivi e 10 milioni di pageview al mese, è uno dei servizi di blogging più frequentati d’Italia (Valerio Maccari ... Leggi Tutto

piazza virtuale

Neologismi (2008)

piazza virtuale loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. ◆ Il mondo Internet sta vivendo oggi alcune importanti evoluzioni: la diffusione degli accessi [...] , Corriere della sera, 1° aprile 2006, p. 16, Cronache) • [tit.] La «piazza virtuale» raddoppia [testo] La piazza virtuale del blog è sempre più affollata, come titolava mercoledì scorso su «Il Sole 24 Ore» il dossier di «Job24». (Rosanna Santonocito ... Leggi Tutto

greenbiz

Neologismi (2008)

greenbiz s. m. inv. Il giro d’affari che ruota attorno all’ecologia. ◆ E che dire di Jeffrey Immelt, Ceo della General Electric, che ha posizionato la multinazionale sul terreno delle nuove tecnologie [...] dell’ambiente o uno smaliziato business man che cavalca l’onda del greenbiz? (Marco Fratoddi, Europa, 10 novembre 2007, p. 10, Stampa, blog, tv). Dall’ingl. greenbiz, a sua volta composto dall’agg. green (‘verde’) e dal s. biz, forma accorciata del s ... Leggi Tutto

weblog

Vocabolario on line

weblog 〈u̯èblåġ〉 s. ingl. [comp. di web e log «diario, giornale di bordo»] (pl. weblogs 〈u̯èblåġ∫〉), usato in ital. al masch. – Diario elettronico; è spesso abbreviato in blog (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
blog
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione da web log «diario di bordo della...
blog
blog blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; una sorta di diario in rete, realizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali