• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]

black list

Neologismi (2008)

black list blacklist (black list), loc. s.le f. inv. Lista nera, libro nero. ◆ A questo punto il procuratore […] ha fatto notificare ai carabinieri un provvedimento che impedisce a Tim, Wind, Vodafone [...] , 13 giugno 2007, p. 9, Cronache) • L’episodio al quale ci si riferisce è la comparsa su un sito Internet, un blog per la precisione, di una lista - una black list - comprendente 162 nominativi di professori ebrei o ritenuti ebrei, accusati di essere ... Leggi Tutto

flash-mob

Neologismi (2008)

flash-mob (flash mob), loc. s.le m. inv. Riunione di gruppo improvvisata, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante [...] , p. 38, Cronaca) • Alle 14 parte il primo «flash mob internazionale». Un gruppo di sconosciuti si coordina tramite email, blog e siti nascosti, si riunisce in un luogo concordato e organizza una performance collettiva. (Stampa, 19 giugno 2004, p. 18 ... Leggi Tutto

book-on-demand

Neologismi (2008)

book-on-demand (book on demand), loc. s.le m. inv. Libro a richiesta; con particolare riferimento alla stampa, e all’eventuale allestimento editoriale, di un libro digitale. ◆ «Di un libro il 57% di [...] , che offre book-on-demand, ovvero libercoli di 32 pagine con collezioni di post «su misura». I puri e duri dei blog si chiamano fuori. Però non è detto che il cortocircuito carta stampata-rete sia sempre negativo. (Alessandro Trocino, Corriere della ... Leggi Tutto

sarkofobo

Neologismi (2008)

sarkofobo s. m. Chi detesta Nicolas Sarkozy e la sua linea politica. ◆ [tit.] Equivoci italiani tra sarkofobi e sarkomani [testo] Lo scontro tra sarkofobi e sarkomani è particolarmente vivo in questa [...] stagione, sia nelle società politiche europee, sia nell’area sempre europea dell’universo dei blog, dove le lingue sono più sciolte che nei tradizionali canali di comunicazione. […] I sarkofobi prevalgono, o comunque si esprimono con maggior fervore, ... Leggi Tutto

sarkomane

Neologismi (2008)

sarkomane s. m. e f. Chi sostiene con grande entusiasmo Nicolas Sarkozy e la sua linea politica. ◆ [tit.] Equivoci italiani tra sarkofobi e sarkomani [testo] Lo scontro tra sarkofobi e sarkomani è particolarmente [...] vivo in questa stagione, sia nelle società politiche europee, sia nell’area sempre europea dell’universo dei blog, dove le lingue sono più sciolte che nei tradizionali canali di comunicazione. […] In Italia i sarkomani sconfinerebbero a sinistra. ( ... Leggi Tutto

abbandonologo

Neologismi (2014)

abbandonologo s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse (luna park, orti, giardini, stazioni, ecc.), di [...] le guarda. Non ci sono spettri, spiriti delle infestazioni”. (Veronica Tomassini, Fatto Quotidiano.it, 1° giugno 2014, Blog) • [tit.] Carmen Pellegrino, professione abbandonologa (Huffington Post.it, 23 giugno 2014) • Per definirla correttamente c'è ... Leggi Tutto

amico di letto

Neologismi (2015)

amico di letto locuz. s.le m. Chi intrattiene con un amico o un'amica una relazione esclusivamente sessuale, priva di implicazioni sentimentali, rifuggendo legami più impegnativi; trombamico (v.). ◆ [...] gli amici di letto di Melissa Satta, Fabio Volo, Justin Timberlake. E i nostri. (Oggi.it, 26 gennaio 2012, blog Strettamente confidenziale di Candida Morvillo) • Prendendo le dovute “precauzioni emotive” diventare amici di letto può quindi essere un ... Leggi Tutto

ageismo

Neologismi (2016)

ageismo s. m. Forma di pregiudizio e svalorizzazione ai danni di un individuo, in ragione della sua età; in particolare, forma di pregiudizio e svalorizzazione verso le persone anziane. ◆  È per assonanza [...] certo. Ma come dice mio papà (classe 1917) “l’alternativa è peggio”. (Beppe Severgnini, Corriere della sera.it, 24 ottobre 2014, blog Italians). Dall'ingl. ageism, a sua volta dal s. age ('età') con l'aggiunta del suffisso -ism (-ismo). Già attestato ... Leggi Tutto

adultescenza

Neologismi (2013)

adultescenza s. f. Stile di vita di chi, entrato ormai nell’età adulta, continua a comportarsi da adolescente; adultescence (v.). ◆ [tit] Che tristezza questa “adultescenza” [testo] Caro Beppe, «adultescenti», [...] della casa dei genitori, matrimonio e concepimento di un figlio. (Mario Luglio, Corriere della sera.it, 11 febbraio 2013, blog Italians di Beppe Severgnini) • Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, diceva il drammaturgo Bertolt Brecht. Chissà se ... Leggi Tutto

antivaccinismo

Neologismi (2017)

antivaccinismo s. m. Convinzione e posizione di chi è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ Ieri è successo un fatto [...] Drogo, Next Quotidiano.it, 26 ottobre 2016) •  [tit.] Radiato per antivaccinismo: a cosa serve? (Le Scienze.it, 22 aprile 2017, blog Salute e bugie). Derivato dal s. m. vaccino2, con l’aggiunta del prefisso anti-1 e del suffisso -ismo. La parola è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
blog
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione da web log «diario di bordo della...
blog
blog blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; una sorta di diario in rete, realizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali