• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1126 risultati
Tutti i risultati [1126]
Zoologia [242]
Medicina [144]
Industria [103]
Storia [88]
Militaria [71]
Alimentazione [52]
Anatomia [51]
Arti visive [46]
Botanica [40]
Architettura e urbanistica [40]

biascicare

Vocabolario on line

biascicare (e biasciare) v. tr. [forse lat. *blaesiare, der. di blaesus «bleso»] (io biàscico o biàscio, tu biàscichi o biasci, ecc.). – 1. Rimuovere il cibo in bocca con molta saliva, senza masticarlo, [...] spec. detto di chi non ha denti: b. un pezzo di pane; la vecchietta continuava a b. il boccone. Per estens., mangiare lentamente e svogliatamente: lo sventurato vicario stava, in quel momento, facendo ... Leggi Tutto

cerebràtulo

Vocabolario on line

cerebratulo cerebràtulo s. m. [lat. scient. Cerebratulus, der. del lat. cerĕbrum «cervello»]. – Genere di vermi dell’ordine eteronemertini, dal corpo largo e robusto, con un bordo rilevato ai margini [...] laterali e bocca allungata a fessura: le specie di questo genere vivono generalmente affondate nel fango e nella sabbia, ma sono anche capaci di nuotare. ... Leggi Tutto

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] anche l’insieme delle tubazioni che, nell’interno degli edifici, provvede alla distribuzione dell’acqua o del gas dalla bocca di presa fino ai singoli rubinetti di erogazione. f. In elettrotecnica ed elettronica, struttura costituita da più circuiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

clisma

Vocabolario on line

clisma s. m. [dal gr. κλύσμα -ατος «lavanda», der. di κλύζω «lavare»] (pl. -i). – 1. Sinon. dotto di clistere, meno com. di enteroclisma o enteroclisi. 2. a. C. opaco: metodo d’indagine radiologica del [...] acquosa di solfato di bario. b. C. del tenue (o c. opaco transbuccale, in quanto si attua attraverso la bocca): metodo d’indagine radiologica dell’intestino tenue, che si pratica immettendo il mezzo di contrasto direttamente nel tenue con una sonda ... Leggi Tutto

pleuroproṡoposchiṡi

Vocabolario on line

pleuroprosoposchisi pleuroproṡoposchiṡi s. f. [comp. di pleuro-2, prosopo- e -schisi]. – Nel linguaggio medico, ogni malformazione congenita rappresentata da fissurazione a carico di uno o entrambi i [...] lati della bocca o della faccia. ... Leggi Tutto

fonosìmbolo

Vocabolario on line

fonosimbolo fonosìmbolo s. m. [comp. di fono- e simbolo]. – In linguistica, ogni manifestazione fonica non riconducibile alle strutture fonematiche e morfematiche proprie di una data lingua, e dotata [...] di valore olofrastico, come per es. varie forme esclamative o espressive quali uffa, uh, mah, bah, talora non ben rappresentabili con segni grafici tradizionali (per es., la m prolungata a bocca chiusa per indicare dubbio, incredulità, ecc.). ... Leggi Tutto

biascicòtto

Vocabolario on line

biascicotto biascicòtto (e biasciòtto) s. m. [der. di bia-sci(c)are]. – Pezzo di pane o d’altro, biascicato e tolto di bocca per darlo agli animali o buttarlo via. ... Leggi Tutto

sipunculidèi

Vocabolario on line

sipunculidei sipunculidèi (anche sipunculoidèi e sipuncùlidi) s. m. pl. [lat. scient. Sipunculidea (o Sipunculoidea o Sipunculida), dal nome del genere Sipunculus, e questo dal lat. class. sipuncŭlus [...] rivestito da una cuticola iridescente, e una estremità anteriore frangiata e retrattile, al centro della quale è situata la bocca; i sessi sono separati, la fecondazione è esterna, e lo sviluppo avviene attraverso una larva simile alla trocofora ... Leggi Tutto

eruttare

Vocabolario on line

eruttare v. intr. e tr. [dal lat. eructare, frequent. di erugĕre «mandar fuori, eruttare»]. – 1. intr. (aus. avere) Emettere rutti dalla bocca; è forma meno com. e meno volg. di ruttare. Con uso trans., [...] fig.: eruttava sconce bestemmie. 2. tr. Detto dei vulcani in azione, mandar fuori dal cratere (lava, lapilli, cenere) ... Leggi Tutto

eruttazióne

Vocabolario on line

eruttazione eruttazióne s. f. [dal lat. tardo eructatio -onis; v. eruttare]. – Emissione spesso rumorosa, attraverso la bocca, di gas proveniente dallo stomaco, fenomeno talvolta fisiologico, conseguente, [...] per es., a ingestione di bevande gassate o effervescenti, o connesso a ripienezza gastrica, oppure sintomo di disordini funzionali (aerogastria, contrazioni antiperistaltiche) o di affezioni organiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 113
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali