• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1126 risultati
Tutti i risultati [1126]
Zoologia [242]
Medicina [144]
Industria [103]
Storia [88]
Militaria [71]
Alimentazione [52]
Anatomia [51]
Arti visive [46]
Botanica [40]
Architettura e urbanistica [40]

rettàngolo

Vocabolario on line

rettangolo rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di [...] , rettangolo circoscritto alla rosa di tiro contenente la totalità dei colpi sparati nelle identiche condizioni da una bocca da fuoco; le sue dimensioni vengono utilizzate in rapidi calcoli per stabilire il concentramento di colpi necessarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

spatolària

Vocabolario on line

spatolaria spatolària s. f. [lat. scient. Spathularia, der. del lat. class. spat(h)ŭla «spatola»]. – Pesce osseo della famiglia poliodontidi (Polyodon spathula), attualmente distribuito esclusivamente [...] di una propaggine del muso formata da una lamina sottile e flessibile foggiata a spatola; raggiunge la lunghezza massima di 2 metri e ha la coda di tipo eterocerco. Si nutre di organismi planctonici che filtra dall’acqua nuotando con la bocca aperta. ... Leggi Tutto

genioioidèo

Vocabolario on line

genioioideo genioioidèo agg. [comp. di genio- e ioideo]. – In anatomia, muscolo g., muscolo che concorre a formare il pavimento della bocca, teso dalla spina mentale all’osso ioide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

annusare

Vocabolario on line

annusare v. tr. [alteraz. di annasare, prob. per incrocio con muso]. – 1. Odorare, fiutare qualcosa chiudendo la bocca e aspirando forte l’aria col naso: a. un fiore, a. una boccetta di profumo; a. tabacco, [...] aspirarlo attraverso le narici; anche fig., fare a. un pugno, andare coi pugni sotto il naso di qualcuno per minaccia o spregio. Si usa anche assol.: andava annusando intorno, per capire l’origine di quello ... Leggi Tutto

skimmer

Vocabolario on line

skimmer 〈skìmë〉 s. ingl. [der. di (to) skim «sfiorare»] (pl. skimmers 〈skìmë∫〉), usato in ital. al masch. – Bocca di aspirazione disposta sulle pareti delle piscine a livello del pelo libero dell’acqua, [...] destinata a risucchiare e a rinviare all’impianto di depurazione le materie inquinanti sospese in superficie ... Leggi Tutto

centro di spesa

Neologismi (2008)

centro di spesa loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione [...] ladrocinio, ogni istituzione è diventata un centro di spesa, un erogatore di denaro in cui la camorra era sempre presente. (Giorgio Bocca, Repubblica, 12 gennaio 2008, p. 1, Prima pagina). Espressione composta dal s. m. centro, dalla prep. di e dal s ... Leggi Tutto

nàcchera

Vocabolario on line

nacchera nàcchera (ant. o pop. nàccara, nàcara, nàchera, gnàcchera, gnàccara) s. f. [dal pers. nakar, arabo naqqāra «timpano»]. – 1. Antico strumento militare a percussione, costituito da due elementi, [...] le n. sono altresì due strumenti di rame in foggia di due grandi pentole vestite di cuoio, e per di sopra nel largo della bocca coperte con pelle di tamburo, e si suonano con due bacchette battendo con esse vicendevolmente a tempo, or sopra l’uno, or ... Leggi Tutto

büàggine

Vocabolario on line

buaggine büàggine s. f. [der. di bue]. – Balordaggine, scempiaggine, ignoranza (con riferimento fig. all’ottusità attribuita al bue): basta che apra bocca per mostrare la sua b.; meno spesso, fig., parole [...] o azioni da bue: hai detto una buaggine. ◆ Rara, con lo stesso sign., la forma buassàggine usata dal Leopardi in un abbozzo di «Dialogo di un cavallo e di un bue»: la buassaggine è il miglior dono che ... Leggi Tutto

proteròstomi

Vocabolario on line

proterostomi proteròstomi s. m. pl. [lat. scient. Proterostomata, comp. di protero- e del gr. στόμα -ατος «bocca»]. – In zoologia, lo stesso che protostomi. ... Leggi Tutto

arretraménto

Vocabolario on line

arretramento arretraménto s. m. [der. di arretrare]. – L’arretrare, il portare o il farsi indietro: l’a. delle truppe avversarie; l’a. del veicolo, della folla; a. sulle proprie posizioni; in geografia, [...] ’azione. In fonetica, spostamento della massa linguale o di una parte prominente della superficie della lingua in una zona più interna della bocca, cioè più distante dalle labbra (per es., per passare dalla pronuncia di i a quella di a si realizza un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 113
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali