• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1126 risultati
Tutti i risultati [1126]
Zoologia [242]
Medicina [144]
Industria [103]
Storia [88]
Militaria [71]
Alimentazione [52]
Anatomia [51]
Arti visive [46]
Botanica [40]
Architettura e urbanistica [40]

pacchiare

Vocabolario on line

pacchiare v. intr. [etimo incerto] (io pàcchio, ecc.; aus. avere), non com. – Mangiare a quattro ganasce, da ingordo; assaporare un sugo, una bevanda smuovendoli golosamente, con la lingua, tra i denti [...] e il palato: il vino è appunto quel giusto, virtuoso amarone che l’aroma annuncia e il signor Giacomo lo sorseggia ..., lo mastica, lo pacchia, se lo spalma per la bocca (Fogazzaro). ... Leggi Tutto

miżostòmidi

Vocabolario on line

mizostomidi miżostòmidi (o miżostomiarî) s. m. pl. [lat. scient. Myzostomida, dal nome del genere Myzostoma, comp. del gr. μύζω «succhiare» e στόμα «bocca»]. – In zoologia, classe di anellidi dal corpo [...] discoidale e appiattito, non segmentati, ectoparassiti di crinoidi, ofiure e stelle di mare, da alcuni autori considerati come un ordine di policheti ... Leggi Tutto

anticipazióne

Vocabolario on line

anticipazione anticipazióne s. f. [dal lat. anticipatio -onis]. – 1. a. L’anticipare, l’essere anticipato, come spostamento a un tempo anteriore a quello normale o precedentemente fissato: decidere l’a. [...] salario. 2. a. Cosa che prelude o che rappresenta un saggio di ciò che dovrà seguire: non bacerò più quella dolce sorridente bocca che mi sembrava un’a. del paradiso (Baretti); i suoi versi giovanili sono una felice a. delle opere della maturità. b ... Leggi Tutto

tentóne²

Vocabolario on line

tentone2 tentóne2 s. m. [der. di tentare], ant. – Tentacolo: le meduse ..., cioè que’ vermi marini gelatinosi di figura piatta, forniti di tentoni, e che nella parte di sotto hanno la bocca (Spallanzani). ... Leggi Tutto

ròṡeo

Vocabolario on line

roseo ròṡeo agg. [dal lat. roseus, der. di rosa «ròsa»]. – 1. letter. Di rose: le trecce ... Mal fide all’aureo pettine E alla r. ghirlanda (Foscolo). 2. a. Di colore rosa: viso r., gote r., carnagione [...] r.; la r. bocca, e i rilucenti Odorati capelli ... M’insegnarono alfin pianger d’amore (Foscolo); un cielo r., nuvole r.; e in agg. composti, per designare sfumature di colori tendenti al rosa: bianco-r., giallo-r., grigio-roseo. Come sost., colore ... Leggi Tutto

gettare

Vocabolario on line

gettare (ant. e poet. gittare) v. tr. [lat. *iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre «gettare»] (io gètto, ecc.). – 1. a. Lanciare con la mano e con una certa forza nello spazio o verso un punto [...] (Tommaseo); anche assol., gettare, fare opera di getto, procedere alla fusione. 4. a. Mandar fuori, emettere: g. sangue dalla bocca; il vulcano gettava fiamme e lava; fig., g. un grido, gridare. Per estens., produrre, far nascere: Trattando più color ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

male¹

Vocabolario on line

male1 male1 avv. [lat. male, avv., der. di malus «cattivo»] (in posizione proclitica si tronca comunem. in mal). – 1. a. In modo non buono, non retto, non giusto; in modo non conveniente, non opportuno, [...] essere ammalato (ma anche di cosa, non adattarsi, non essere appropriata: questo cappello ti sta m.; discorsi che stanno m. in bocca a un educatore); stare m. a quattrini, averne pochi; star m. in gamba, esser fiacco, debole; vestir m., in modo non ... Leggi Tutto

bagattèlla

Vocabolario on line

bagattella bagattèlla s. f. [etimo incerto]. – 1. a. ant. Gioco di prestigio, di bussolotti. b. Gioco simile al biliardo che si fa sul tavoliere del biliardino, a 9 buche, con 4 palle bianche, 4 rosse [...] euro: una bagattella! (o anche, al plur., bagattelle!); e dico, con quella b. di cattura, venir qui, proprio in paese, in bocca al lupo, c’è giudizio? (Manzoni). 3. In musica, breve componimento per lo più di tono lieve e sereno, talora (come in ... Leggi Tutto

rosichìo

Vocabolario on line

rosichio rosichìo s. m. [der. di rosicare], non com. – Il movimento della bocca e dei denti, o, più spesso, il rumore prodotto da chi rosica: non poteva prender sonno senza sentire il r. delle mule che [...] masticavano la biada e la paglia (Capuana) ... Leggi Tutto

strozzare

Vocabolario on line

strozzare v. tr. [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). – 1. a. Uccidere comprimendo fortemente con le mani (più raram. con altri mezzi) le vie respiratorie superiori, e soprattutto la laringe, fino a [...] dal pianto, e parlare con voce strozzata, interrotta e soffocata; parole strozzate, che escono a stento dalla bocca; il giovanetto ..., strozzato dall’emozione, balbettò qualche frase sconnessa (Verga); un tubo, un condotto strozzato; canna strozzata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 113
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali