• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1126 risultati
Tutti i risultati [1126]
Zoologia [242]
Medicina [144]
Industria [103]
Storia [88]
Militaria [71]
Alimentazione [52]
Anatomia [51]
Arti visive [46]
Botanica [40]
Architettura e urbanistica [40]

filàridi

Vocabolario on line

filaridi filàridi s. m. pl. [lat. scient. Filariidae, dal nome del genere Filaria: v. filaria3]. – Famiglia di vermi nematodi, dal corpo filiforme, di varia lunghezza, con bocca spesso provvista di 6 [...] papille boccali; comprende diversi generi, con specie parassite di carnivori selvatici e, occasionalmente, dell’uomo ... Leggi Tutto

boccàccio

Vocabolario on line

boccaccio boccàccio s. m. [der. di bocca]. – 1. tosc. Sinon. di boccarola. 2. Altro nome dell’uccello succiacapre. ... Leggi Tutto

lagèna

Vocabolario on line

lagena lagèna s. f. [dal lat. lagena o lagoena (nel sign. 1), gr. λάγυνος o λάγηνος]. – 1. Recipiente, sorta di fiasco o boccale con collo e bocca stretti, usato dai Romani per contenere vino o altri [...] liquidi. 2. In anatomia comparata, nell’orecchio interno dei vertebrati inferiori, estroflessione del sacculo che fa parte del labirinto membranoso; nei mammiferi dà origine a una parte della chiocciola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

filastròcca

Vocabolario on line

filastrocca filastròcca (pop. tosc. filastròccola) s. f. [forse rifacimento di filatessa]. – 1. Serie lunga e noiosa di parole: m’ha fatto tutta la f. dei suoi titoli, dei suoi meriti; E nel trincare [...] Cantando un brindisi, Della sua cronaca Particolare Gli uscì di bocca La f. (Giusti); una f. di spropositi; una f. d’insulse argomentazioni. 2. Canzonetta o composizione cadenzata (talvolta anche in forma di dialogo), generalmente in metri brevi ... Leggi Tutto

sfare

Vocabolario on line

sfare v. tr. [der. di fare, col pref. s- (nel sign. 1)] (pres. io sfàccio o sfò, tu sfai, ecc.; il resto della coniug. segue fare). – 1. a. Scomporre quanto è già stato fatto: s. un lavoro. b. Sciogliere, [...] a. Sciogliersi, liquefarsi per calore o per altra causa: la neve si sfarà al primo sole; pere tenerissime, che si sfanno in bocca. b. Perdere la compattezza, la consistenza: il budino s’è tutto sfatto; estens., l’acqua cade, a grosse Goccie, poi giù ... Leggi Tutto

boccadòpera

Vocabolario on line

boccadopera boccadòpera s. f. [da bocca d’opera] (pl. bocchedòpera). – Nei teatri, lo spazio compreso entro la struttura architettonica dell’arcoscenico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI

idrarî

Vocabolario on line

idrari idrarî s. m. pl. [lat. scient. Hydrariae, dal nome del genere Hydra «idra»]. – In zoologia, nella classificazione di alcuni autori, sottordine di idrozoi dell’ordine idroidi, comprendente specie [...] , solitaria: il corpo dei polipi ha per lo più forma di tubo o di sacco allungato, fissato per l’estremità espansa (disco pedale), e libero dalla parte opposta, dove, sopra una piccola eminenza, si apre la bocca, quasi sempre circondata da tentacoli. ... Leggi Tutto

boccalèpre

Vocabolario on line

boccalepre boccalèpre s. m. [comp. di bocca e lepre], invar. – Nome tosc. dell’uccello pigliamosche. ... Leggi Tutto

boccalino

Vocabolario on line

boccalino s. m. [der. di bocca; cfr. boccaglio]. – Nel linguaggio di marina, il tubo di ottone o di rame, a forma troncoconica, con cui terminano le manichette di tela usate negli impianti antincendio [...] e di lavaggio ... Leggi Tutto

boccame

Vocabolario on line

boccame s. m. [der. di bocca]. – 1. In fonderia, quella parte del materiale di colata (materozze, sbavature, ecc.) che si recupera dopo l’esecuzione di un getto. 2. In tipografia, sopraggetto o piccola [...] materozza che resta attaccata al piede delle lettere appena fuse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 113
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali