• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Medicina [29]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Religioni [3]
Geografia [2]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

sputare

Sinonimi e Contrari (2003)

sputare [lat. spūtare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra] ≈ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere [...] ] ≈ disprezzare (ø). ↔ apprezzare (ø). ● Espressioni: fam., sputare in faccia (a qualcuno) → □. ■ v. tr. 1. [espellere dalla bocca: s. saliva, un nocciolo] ≈ espellere. ● Espressioni (con uso fig.): fam., sputare il rospo → □; fam., sputare l'osso ... Leggi Tutto

dente

Sinonimi e Contrari (2003)

dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] → □; parlare fuori dai (o dei) denti → □. ▲ Locuz. prep.: non com., a denti asciutti [senza mangiare] ≈ a bocca asciutta, a digiuno; a denti stretti ≈ controvoglia, (lett.) di contraggenio, di malavoglia, malvolentieri. ↔ (ben) volentieri, di buona ... Leggi Tutto

-stoma

Sinonimi e Contrari (2003)

-stoma (o, meno com., -stomo) [dal gr. stóma "bocca"]. - Secondo elemento, atono, di parole composte del linguaggio scient. (come amblistoma, nefrostoma, ecc.), nelle quali significa "bocca" o più genericam. [...] "apertura" ... Leggi Tutto

bava

Sinonimi e Contrari (2003)

bava s. f. [lat. ✻baba, voce onomatopeica]. - 1. [liquido viscoso che cola dalla bocca di alcuni animali o da quella dei bambini, dei vecchi o di chi è fuori di sé per l'ira] ≈ Ⓣ (fisiol.) saliva. ‖ schiuma. [...] ▲ Locuz. prep.: fig., con la bava alla bocca 1. [di chi è in preda a forte rabbia] ≈ fuori di sé, furente, furibondo, furioso, imbestialito, imbufalito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato. ↓ arrabbiato, irato. ↔ calmo, placido, quieto, ... Leggi Tutto

boccaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

boccaglio /bo'k:aʎo/ s. m. [der. di bocca]. - [in alcuni apparecchi e dispositivi, la parte terminale di un tubo che viene inserita nella bocca: il b. della maschera subacquea] ≈ imboccatura. ... Leggi Tutto

boccata

Sinonimi e Contrari (2003)

boccata s. f. [der. di bocca]. - [quantità di cibo o d'altro che si può prendere o tenere in bocca] ≈ boccone, morso. ● Espressioni: fig., prendere una boccata d'aria ≈ fare un giro, uscire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

boccheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

boccheggiare v. intr. [der. di bocca] (io bocchéggio, ecc.; aus. avere). - [respirare con affanno aprendo e chiudendo la bocca] ≈ ansare, ansimare, asfissiarsi, soffocare. ↑ agonizzare. ... Leggi Tutto

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] , (pop.) scoreggia, (eufem.) vento, vescia. ‖ flatulenza. 3. (non com.) [notizia più o meno confusa che corre di bocca in bocca] ≈ boatos, chiacchiera, diceria, rumor, voce. 4. (fig.) [grande interesse suscitato da qualcosa: una scoperta che ha fatto ... Leggi Tutto

sacco

Sinonimi e Contrari (2003)

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. sákkos, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). - 1. [recipiente di canapa, carta o altro materiale, di forma cilindrica, aperto in alto, [...] usato per conservare e trasportare materiali e oggetti: la bocca, il fondo del s.; aprire un s.] ≈ ‖ balla. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere (o prendere) con le mani nel sacco [sorprendere qualcuno a commettere qualcosa di illecito] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

buccale

Sinonimi e Contrari (2003)

buccale (o boccale) agg. [der. del lat. bucca "bocca"]. - (anat.) [relativo alla bocca] ≈ orale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
bocca
Anatomia In anatomia comparata, cavità situata all’inizio del tubo digerente di quasi tutti i Metazoi. Nei Vertebrati serve anche come via di accesso dell’aria nell’apparato respiratorio. Deriva da un’invaginazione del foglietto esterno dell’embrione...
BOCCA
Idraulica. - Gli orifizî nelle pareti o nel fondo di recipienti contenenti del liquido prendono il nome di bocche. Esse si dicono libere quando l'efflusso del liquido dalla bocca avviene liberamente nell'aria, senza che il getto sia ostacolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali