• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Industria [7]
Storia [7]
Militaria [5]
Vita quotidiana [3]
Zoologia [3]
Trasporti [3]
Geografia [2]
Matematica [2]
Industria aeronautica [2]
Alta moda [2]

orca

Vocabolario on line

orca órca (anche urca o ulca) s. f. [dall’oland. hulk]. – Tipo tradizionale di veliero olandese, largo e piatto, attrezzato con tre alberi e bompresso, usato per trasporto nei sec. 15° e 16°. ... Leggi Tutto

bòvo

Vocabolario on line

bovo bòvo s. m. [etimo incerto]. – Piccolo veliero mercantile, munito di bompresso e di due alberi, dei quali l’uno al centro con vela latina, e l’altro quasi a poppa estrema, con randa. ... Leggi Tutto

sèrpa

Vocabolario on line

serpa sèrpa (tosc. sèrpe) s. f. [lat. scĭrpea o sĭrpea «cesta di giunchi intrecciati», sostantivazione dell’agg. scĭrpeus, da scĭrpus «giunco»]. – 1. Sedile scoperto anteriore della carrozza dove sta [...] , sedere in serpa. 2. Nelle costruzioni navali, spec. quelle in legno, la parte estrema sporgente dello slancio prodiero dello scafo, la quale portava la polena e sosteneva il bompresso, e in cui erano installate un tempo le latrine dell’equipaggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sciabécco

Vocabolario on line

sciabecco sciabécco s. m. [dall’arabo shabbāk] (pl. -chi). – Veliero mediterraneo di origine araba, con lo scafo alquanto simile nei settori poppieri alla galea e con prua slanciata, con tre alberi e [...] talvolta un piccolo bompresso, ancora in uso sino al sec. 19° per le ottime doti di manovrabilità, velocità e tenuta del mare, capace di navigare anche con i remi; molto diffuso nei sec. 17° e 18°, sia per il commercio sia per attività guerresche (in ... Leggi Tutto

imbrigliare

Vocabolario on line

imbrigliare v. tr. [der. di briglia] (io imbrìglio, ecc.). – 1. a. Mettere la briglia al cavallo. b. fig. Assoggettare al freno: è un ragazzo irrequieto e bisogna imbrigliarlo; tenere imbrigliato un [...] (cavi o catene) che, opportunamente poste in tensione, servono a mantenere saldamente a posto un’asta sporgente (per es., il bompresso, l’asta di fiocco). ◆ Part. pass. imbrigliato, anche come agg.: cavallo imbrigliato, a cui è stata messa la briglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

imbrigliatura

Vocabolario on line

imbrigliatura s. f. [der. di imbrigliare]. – 1. L’operazione di imbrigliare e anche l’effetto e il modo; concr., le redini stesse con cui si imbriglia il cavallo, o il complesso dei mezzi, delle opere [...] 2. Nel linguaggio marin., l’operazione mediante cui si rinforzano con catene fisse (briglie) alcuni elementi dell’alberatura (per es., il bompresso o l’asta di fiocco), ovvero si legano insieme e a una certa distanza fra loro due cavi quasi paralleli ... Leggi Tutto

delfinièra

Vocabolario on line

delfiniera delfinièra s. f. [der. di delfino1]. – 1. Arpione per la pesca del pesce spada e dei delfini, formato da un’asta di legno lunga circa 4 m e da un ferro o freccia che si libera dall’asta nel [...] che sporge dalla prua di alcuni cabinati e che viene utilizzata per la caccia ai delfini. 4. Nell’attrezzatura navale dei velieri, rete che si protende a prua sotto il bompresso per salvaguardare l’incolumità del personale che vi lavora sopra. ... Leggi Tutto

vascèllo

Vocabolario on line

vascello vascèllo s. m. [lat. tardo vascĕllum, dim. di vascŭlum, che a sua volta è dim. di vas «vaso»]. – 1. Grande unità velica da battaglia costruita dapprima in Olanda verso la fine del ’500 e poi [...] all’avvento degli scafi di ferro e della propulsione a vapore: attrezzata con tre alberi verticali con vele quadre e bompresso con fiocchi, aveva scafo di legno a doppio fasciame, generalmente con tre ponti, ciascuno dei quali portava una batteria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

brìglia

Vocabolario on line

briglia brìglia s. f. [dal germ. bridil; cfr. brida e bretella, che hanno etimo affine]. – 1. Ciascuna delle due redini, cioè delle due strisce di cuoio, attaccate al morso del cavallo: tenere, tirare, [...] catene che tendono verso il basso un albero o un’asta orizzontali o leggermente inclinati sopra l’orizzonte: b. del bompresso, b. dell’asta di fiocco e controfiocco, ecc. 3. Nelle grandi travi metalliche composte, si chiamano briglie le membrature ... Leggi Tutto

velaccière

Vocabolario on line

velacciere velaccière s. m. [der. di velaccio]. – Nave a vela, con bompresso e fiocchi, a tre alberi: il prodiero a vele quadre, gli altri due a vele latine. È un’imbarcazione non più in uso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
bompresso
Estremo albero prodiero dei comuni velieri, inclinato di circa 20° sopra l’orizzonte, che porta il più avanti possibile i lati inferiori delle vele prodiere di taglio (fiocchi), elementi sostanziali per l’equilibrio e la manovra del sistema...
jack
La bandiera di bompresso che le navi da guerra, quando sono all’ancora, alzano su apposita asta fissa sul bompresso o all’estrema prora. Nella marina militare italiana è costituita dagli stemmi delle quattro Repubbliche marinare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali