free tv
loc. s.le f. inv. Televisione gratuita, non a pagamento, senza canone. ◆ Mentre proseguono le trattative tra i grandi protagonisti, nuovi giocatori stanno scendendo in campo. Tra questi il colosso [...] sul doppino telefonico. Internet è il continente nascosto che potrebbe aprire nuove strade al business del contenuti multimediali. (Adriano Bonafede, Repubblica, 11 settembre 2006, Affari & Finanza, p. 6).
Dall’ingl. free tv, a sua volta composto ...
Leggi Tutto
spazzacorrotti
(Spazzacorrotti) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, detto di provvedimento legislativo che punta a eliminare il fenomeno della corruzione; usato anche come s. m. ♦ «Il problema [...] È fredda la reazione dell'ex procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati alla legge "spazza-corrotti" del guardasigilli Alfonso Bonafede. Daspo per i corrotti più pesante di quello per i tifosi violenti. È una misura costituzionale? In via Arenula ...
Leggi Tutto
preventivatore
s. m. Strumento di calcolo che permette di fornire preventivi personalizzati. | In partic., applicazione web che consente di confrontare i costi delle coperture offerte dalle imprese assicurative [...] proprio preventivatore per permettere una confrontabilità totale di tutte le compagnie su tutto il fronte auto. (Adriano Bonafede, Repubblica, 11 novembre 2013, Affari e Finanza, p. 1) • Integrando conoscenza del settore e nuove potenzialità offerte ...
Leggi Tutto
Nato a Padova nel 1474, morto ivi il 15 febbraio 1558, fu il primo lettore dei semplici in Italia (1533). È sua gloria l'aver fondato il celebre orto botanico della università di Padova, con criterî degni degl'ideali artistici del sec. XVI....
BONAFEDE, Francesco
Valerio Giacomini
Nacque a Padova l'anno 1474; studiò medicina all'università locale e divenne medico assai apprezzato per la sua capacità professionale e per la sua erudizione. Nominato più tardi professore straordinario...