• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Diritto [1]
Geologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

borgógna

Vocabolario on line

borgogna borgógna s. m. [dal fr. bourgogne], invar. – Nome dei rinomati vini tipici prodotti nelle vaste zone vitivinicole della Borgogna (fr. Bourgogne), provincia storica della Francia, dei quali il [...] rosso è ottenuto essenzialmente da uve del vitigno Pinot, e il bianco da uve dei vitigni Pinot bianco e Chardonnay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

borgognóne

Vocabolario on line

borgognone borgognóne agg. e s. m. (f. -a) [der. di Borgogna, provincia storica della Francia (fr. Bourgogne, da cui l’agg. e sost. bourguignon)]. – 1. a. Lo stesso che burgundio o burgundo. b. Più com., [...] ., borgognoni, nome degli aderenti a un partito raccoltosi all’inizio del sec. 15° intorno a Giovanni Senza Paura, duca di Borgogna, e poi al suo successore Filippo il Buono, per combattere il duca di Orléans e il partito degli armagnacchi. 2. agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salato

Thesaurus (2018)

salato 1. MAPPA SALATO (cioè che contiene sale) è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali: gli altri tre sono dolce, amaro e acido. Con riferimento a [...] Citazione LEANDRO Molier, le tue bottiglie gettar puoi tu nel fiume. Ah, ne ho bevute un paio, che incanteriano un nume. Il tuo Borgogna amaro non mi è piaciuto un fico. Oh, che vin di Sciampagna bevuto ho da un amico! Con due fette di pane salato e ... Leggi Tutto

chablis

Vocabolario on line

chablis 〈šablì〉 s. m., fr. [dal nome della località di Chablis, nella Francia centr., ove viene prodotto]. – Vino bianco secco della bassa Borgogna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chardonnay

Vocabolario on line

chardonnay 〈šardonè〉 s. m., fr. – 1. Nome di vitigni francesi originarî della Borgogna ma coltivati in molti paesi (Stati Uniti, Cile, Nuova Zelanda, Australia, Romania, ecc.) e da alcuni decennî anche [...] in Italia, spec. nelle Tre Venezie, per la produzione di vini bianchi. 2. Vino bianco generalmente secco, prodotto con uve dei vitigni chardonnay: uno ch. trentino; gli ch. del Veneto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crocióne¹

Vocabolario on line

crocione1 crocióne1 s. m. [accr. di croce]. – 1. Grande croce, grande segno di croce; fig., fare un c. su qualche cosa, non pensarci più, non volerne più sapere, non farci più conto (per l’origine di [...] ., v. croce, n. 3 e). 2. In numismatica, nome dello scudo di Brabante o scudo delle corone, coniato nella zecca di Milano dagli imperatori d’Austria dal 1780 al 1797, con al dritto la testa del sovrano e al rovescio la croce di s. Andrea di Borgogna. ... Leggi Tutto

péce

Vocabolario on line

pece péce s. f. [lat. pix pĭcis]. – 1. Sostanza semisolida appiccicosa o solida che si rammollisce facilmente al calore, ottenuta come residuo della distillazione dei catrami a loro volta ricavati dalla [...] legno e usata per incatramare tessuti, per calafatare imbarcazioni e, spec. in passato, come anticatarrale. P. bianca o p. di Borgogna è la resina purificata dell’abete rosso o di altre conifere, un tempo usata in farmacia; p. da birrai, mastice a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tenitòrio

Vocabolario on line

tenitorio tenitòrio (o tenitòro) s. m. [incrocio di territorio con tenere], ant. – Territorio; l’estensione di terra posta sotto la giurisdizione o il dominio di un signore o proprietario: fu già uno [...] duca di Borgogna ... il quale si dispose ... andare per gran parte del suo tenitorio (Sacchetti). ... Leggi Tutto

burgùndio

Vocabolario on line

burgundio burgùndio (o burgundo) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente alla popolazione germanica dei Burgundi (lat. Burgundii o Burgundiones), prob. provenienti dalla Scandinavia, che nel 5° secolo d. [...] C. si stanziarono in Gallia lungo il Reno, nella regione tra Worms e Magonza, formandovi un loro regno (Burgundia, nome che si conserva nell’odierna Borgogna, così come Burgundiones negli odierni Borgognoni). ... Leggi Tutto

toṡóne

Vocabolario on line

tosone toṡóne s. m. [lat. tonsio -onis «tosatura», der. di tondēre «tosare», prob. attraverso il fr. toison]. – 1. ant. Vello, mantello di ovini e caprini: la conquista del t. (ma più com. vello) d’oro, [...] l’impresa di Giasone (v. vello). 2. Ordine del Toson d’oro, ordine cavalleresco istituito da Filippo il Buono, duca di Borgogna, nel 1431 (fr. Ordre de la Toison d’or), con la finalità di diffondere la religione cattolica, e concesso con gran riserva ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Borgogna
(fr. Bourgogne) Regione (31.582 km2 con 1.624.000 ab. nel 2006) storica e geografica della Francia centro-orientale; include i dipartimenti di Côte-d’Or, Saône-et-Loire, Yonne e Nièvre. Capoluogo Digione. Comprende parte del Massiccio Centrale...
Margherita di Borgogna
Margherita di Borgogna (fr. Marguerite de Bourgogne): v. Margherita di Borgogna regina di Navarra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali