• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Diritto [12]
Geografia [6]
Lingua [6]
Industria [6]
Matematica [5]
Biologia [4]
Fisica [4]
Religioni [4]
Medicina [4]
Chimica [4]

listino

Vocabolario on line

listino s. m. [dim. di lista]. – Propr., piccola o breve lista (nel sign. di elenco); è termine usato soltanto (senza valore dim.) nel linguaggio commerciale o amministrativo, per indicare alcuni specifici [...] , l. ufficiale, nota di accertamento dei prezzi dei titoli e dei corsi dei cambî, compilato giornalmente presso ciascuna borsa-valori dal comitato direttivo degli agenti di cambio in base alle dichiarazioni degli agenti stessi. Al listino, formula ... Leggi Tutto

criṡi

Vocabolario on line

crisi criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, [...] della c., ecc., la depressione generale dell’attività economica iniziatasi con il crollo borsistico di Wall Street (la borsa valori di New York) nel 1929, estesasi agli altri paesi e protrattasi fino alla seconda guerra mondiale. Correntemente, il ... Leggi Tutto

deputazióne

Vocabolario on line

deputazione deputazióne s. f. [dal lat. tardo deputatio -onis «destinazione, assegnazione»; v. deputare]. – 1. Il deputare a un ufficio, a un incarico; più spesso, il mandato stesso o la missione affidata: [...] : d. provinciale, antica denominazione della giunta provinciale; d. di borsa, organo, nominato annualmente con decreto ministeriale, preposto al regolare funzionamento della Borsa valori. Il termine è usato talvolta anche come sinon. di associazione ... Leggi Tutto

commissionàrio

Vocabolario on line

commissionario commissionàrio s. m. e agg. (f. -a) [der. di commissione2, sull’esempio del fr. commissionnaire]. – Colui che, nel contratto di commissione, acquista o vende beni in nome proprio, per [...] (è collaboratore indipendente dell’imprenditore): essere il c. di una ditta; fare il c.; c. di borsa-valori, che esplica attività in affari di borsa. Come agg.: azienda, casa c., che esegue operazioni di acquisto e di vendita per conto del ... Leggi Tutto

tecnofinanza

Neologismi (2008)

tecnofinanza (tecno-finanza), s. f. La finanza che prospera grazie alle nuove tecnologie. ◆ Nell’insieme la nuova «tecnofinanza» ha magicamente moltiplicato la liquidità (con valori inventati e finanziati [...] . (Giulio Tremonti, Corriere della sera, 21 settembre 2007, p. 52, Commenti) • Nel ’29 la crisi fu causata dalla vertiginosa lievitazione dei valori di Borsa in assenza di controlli pubblici; questa crisi è stata provocata dalla salita-caduta dei ... Leggi Tutto

mediatóre

Vocabolario on line

mediatore mediatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo mediator -oris, der. di mediare «interporsi, esser mediatore»]. – 1. a. In genere, chi s’interpone fra due persone cercando di portarle a un accordo, [...] autorizzata dall’iscrizione in appositi ruoli presso le camere di commercio: m. d’affari; m. di borsa, per la negoziazione dei valori in borsa; m. marittimo, per la stipulazione di contratti di costruzione, compravendita, locazione e noleggio di navi ... Leggi Tutto

réte

Vocabolario on line

rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] l’asciugatura sotto il casco. d. Borsa di rete, o assol. anche rete e reticella, borsa o sacca di rete usata per portarvi . specifico, tensione di rete, frequenza di rete, i valori di funzionamento della tensione e, rispettivam., della frequenza per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

lèttera

Vocabolario on line

lettera lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano [...] nella locuz. rimanere l. morta, di scrittura che non ha più valore, di legge o disposizione non eseguita, rimasta senza effetto, o per lettera, in latino. 8. a. Nel linguaggio di borsa, l’offerta di titoli o merci fatta dai venditori: prezzo- ... Leggi Tutto

polizzino

Vocabolario on line

polizzino s. m. [dim. di polizza]. – In genere, piccola polizza, nei varî sign. del termine; ant., con sign. generico, bigliettino, foglietto stampato o con appunti, schedina, cartellino, e sim. In partic.: [...] , il modulo bollato, a madre e figlia, dimostrativo dell’esistenza di un contratto di borsa avente per oggetto titoli o valori. c. Documento che le società di navigazione rilasciano per le piccole spedizioni in sostituzione della polizza di carico ... Leggi Tutto

giocare

Vocabolario on line

giocare (letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr. [lat. iŏcare, iŏcari «scherzare»] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare, sia fuori d’accento [...] ; assol., g. forte, rischiare somme rilevanti. Per analogia, e con uso assol., g. in borsa, speculare sui rialzi e i ribassi dei valori e delle merci quotate in borsa; g. al rialzo. Per estens., scommettere: g. 50 euro sul cavallo vincente; anche fig ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Borsa valori
La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, opzioni, covered warrants. Ha particolare...
borsa valori
borsa valori bórsa valóri locuz. sost. f. (pl. borse valori). – Mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti (obbligazioni) o di quote di capitale (azioni) e strumenti finanziari derivati (v.), quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali