• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

bovino

Sinonimi e Contrari (2003)

bovino [lat. tardo bovīnus, der. di bos bovis "bove"]. - ■ agg. [relativo al bue o ai buoi] ≈ [di mercato] boario. ⇓ vacchino, vaccino, (non com.) vitellino, (non com.) vitulino. ■ s. m. (zool.) [animale [...] appartenente alla sottofamiglia dei bovini] ≈ ⇓ bisonte, bue, bufalo, mucca, vacca. ... Leggi Tutto

bovina

Sinonimi e Contrari (2003)

bovina s. f. [femm. sost. dell'agg. bovino]. - 1. (non com.) [femmina di un bovino] ≈ ⇓ mucca, vacca. 2. (agr., zoot.) [deiezioni di bovini usate per concime] ≈ buina, (tosc.) concio, fimo, (non com.) [...] grassume, letame, stabbio, stallatico, sterco. ⇑ concime, ingrasso ... Leggi Tutto

vaccino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vaccino¹ agg. [dal lat. vaccinus "vaccino, di vacca", der. di vacca]. - (zoot.) [di mucca o manzo: carne v.] ≈ ‖ bovino. ... Leggi Tutto

manzo

Sinonimi e Contrari (2003)

manzo /'mandzo/ s. m. [prob. voce preromana]. - 1. (zoot.) [bovino maschio, castrato e destinato alla macellazione, nell'età da uno a quattro anni] ≈ giovenco, vitellone. 2. (estens.) [carne macellata [...] di tale animale] ≈ ‖ vitellone ... Leggi Tutto

vitello¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vitello¹ /vi'tɛl:o/ s. m. [lat. vitellus, dim. di vitŭlus "vitello"]. - 1. (zoot.) [bovino giovane, dalla nascita fino a circa un anno di età] ≈ lattone, lattonzolo, Ⓖ (tosc., lett.) redo. ‖ giovenco, [...] vitellone. 2. (estens.) [carne macellata di vitella o di vitello: v. arrosto] ≈ vitella. ‖ vitellone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vitellone

Sinonimi e Contrari (2003)

vitellone /vite'l:one/ s. m. [accr. di vitello¹]. - 1. (zoot.) [bovino giovane, di uno-due anni] ≈ giovenco. ‖ lattone, lattonzolo, vitello. 2. (estens.) [carne del vitellone macellato: bistecche di v.] [...] ≈ ‖ vitella, vitello. 3. (fig., scherz.) [giovane ozioso e fatuo (dal film I vitelloni di F. Fellini, 1953)] ≈ (ant.) badalone, (fam., tosc.) baloccone, bighellone, ciondolone, fannullone, gingillone, ... Leggi Tutto

sottocoscio

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocoscio /sot:o'kɔʃo/ s. m. [comp. di sotto- e coscio]. - [taglio di carne costituito dalla parte interna superiore della coscia del bovino] ≈ soccoscio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mucca

Sinonimi e Contrari (2003)

mucca s. f. [dallo svizz.-ted. Mugg]. - [femmina adulta, lattifera, di bovino] ≈ (non com.) bovina, vacca, vaccina. ... Leggi Tutto

-ino²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ino² [dal suff. nomenclatorio -ini]. - (zool.) Forma sing. del suff. della nomenclatura -ini, usata correntemente per indicare una singola specie o un singolo individuo: bovino, felino. ... Leggi Tutto

bove

Sinonimi e Contrari (2003)

bove /'bɔve/ s. m. [lat. bōs bŏvis] lett., region. - [mammifero ruminante] ≈ bovino, bue. ● Espressioni: fig., pesce bove ≈ pesce manzo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
BOVINO
Comune della provincia di Foggia. Il centro capoluogo è situato a 647 m. s. m., sul contrafforte tra la valle del Cervaro e la val Biletra, e mentre l'abitato si sviluppa maggiormente lungo quest'ultima valle, la città ha sul Cervaro la stazione...
mucca
Femmina del bovino domestico. In particolare il termine indica la vacca (➔) da latte. Per la malattia della m. pazza ➔ encefalopatia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali