• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [22]
Industria [10]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Botanica [3]
Architettura e urbanistica [3]
Medicina [2]
Geografia [1]
Religioni [1]
Alta moda [1]

imboscaménto

Vocabolario on line

imboscamento imboscaménto s. m. [der. di imboscare]. – 1. L’imboscare, l’imboscarsi, in senso proprio e, più spesso, fig.: i. di viveri razionati; sfuggire con l’i. al servizio militare (in tempo di [...] guerra). 2. In bachicoltura, la salita del baco da seta, al termine della sua vita larvale, verso i supporti di erica, ginestra, ecc. (il «bosco»), sui quali fila il bozzolo. ... Leggi Tutto

falòppa

Vocabolario on line

faloppa falòppa (meno com. fallòppa) s. f. [lat. mediev. faluppa, per lo più al plur., «immondezze; paglia o rami minuti»]. – 1. Bozzolo del baco da seta contenente una crisalide morta e in putrefazione; [...] risulta macchiato e spesso incompleto e di poca consistenza. 2. fig. Uomo vano e millantatore; con questa accezione, la parola può essere usata come masch. (invar.) se riferita a persona di sesso maschile. ... Leggi Tutto

faloppato

Vocabolario on line

faloppato agg. [der. di faloppa]. – Di bozzolo del baco da seta contenente crisalidi morte (v. faloppa); per estens., nel linguaggio com., di tutti i bozzoli difettosi (macchiati, deboli, spuntati, rugginosi, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

simùlidi

Vocabolario on line

simulidi simùlidi s. m. pl. [lat. scient. Simuliidae, dal nome del genere Simulium, der. del lat. class. simulare «simulare»]. – In zoologia, famiglia di ditteri nematoceri di piccole dimensioni, con [...] su fili di seta anch’essi adesivi, secreti da apposite ghiandole; le pupe sono quasi sempre rivestite da un bozzolo di forma più o meno definita con apparato respiratorio costituito da sottili filamenti. Sono insetti cosmopoliti, presenti in Italia ... Leggi Tutto

lattóne¹

Vocabolario on line

lattone1 lattóne1 s. m. [der. di latte]. – 1. Lattonzolo, maialetto di latte; anticam. anche agg., e riferito ad altri animali: vitello lattone. 2. Il baco da seta dell’ultima età larvale (della razza [...] con bozzolo bianco), quando è colpito da giallume. ... Leggi Tutto

trigonàlidi

Vocabolario on line

trigonalidi trigonàlidi (o trigonalòidi) s. m. pl. [lat. scient. Trigonaloidae, dal nome del genere Trigonalys]. – Famiglia di insetti imenotteri che per svilupparsi debbono passare attraverso varî stadî: [...] , per poter proseguire lo sviluppo, hanno bisogno di trovare la larva di un parassita primario a spese del quale vivono come parassiti secondarî; devono poi passare altre due mute prima che l’adulto si apra la via attraverso il bozzolo dell’ospite. ... Leggi Tutto

nottùidi

Vocabolario on line

nottuidi nottùidi s. m. pl. [lat. scient. Noctuidae, dal nome del genere Noctua: v. nottua]. – In zoologia, famiglia di lepidotteri eteroceri, la più numerosa dell’intero ordine, con specie le cui dimensioni [...] corpo robusto, piuttosto tozzo e coperto di fitti peli, antenne per lo più filiformi, ali con colorazioni generalmente criptiche; i bruchi, come gli adulti, sono per lo più polifagi e si incrisalidano nel terreno senza rinchiudersi in un bozzolo. ... Leggi Tutto

sìnfiti

Vocabolario on line

sinfiti sìnfiti s. m. pl. [lat. scient. Simphyta, comp. di syn- «sin-» e -phytum «-fito»]. – Sottordine di insetti imenotteri, che comprende migliaia di specie diffuse in tutto il mondo, con addome non [...] per deporvi le uova; le larve, fitofaghe, talvolta di colori assai vistosi, presentano, oltre alle zampe toraciche, un numero vario di pseudozampe addominali, e l’impupamento avviene in un bozzolo nel suolo, oppure attaccato alla pianta nutrice. ... Leggi Tutto

infrascare

Vocabolario on line

infrascare v. tr. [der. di frasca] (io infrasco, tu infraschi, ecc.). – 1. a. Coprire, rivestire, riparare o nascondere con frasche: i. una capannina; i. una postazione di artiglieria. b. Sostenere piante [...] , mandarli al bosco, cioè tra i fascetti di erica o di altri ramoscelli secchi in mezzo ai quali tessono il bozzolo. d. fig. Caricare di ornamenti vistosi e superflui, di decorazioni sovrabbondanti, e sim. 2. Come rifl. o intr. pron., nascondersi ... Leggi Tutto

infratire

Vocabolario on line

infratire v. intr. [der. di frate, nel sign. 4] (io infratisco, tu infratisci, ecc.; aus. essere). – Diventare frate, detto esclusivam. del baco da seta non trasferito per tempo al bosco, per cui fa [...] il bozzolo sulla stuoia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
bozzolo
Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle (crisalidi evoiche). Può essere costituito unicamente di seta secreta dalla larva (come nel baco da seta), oppure di materiali diversi (foglie, rosura legnosa ecc.), agglutinati da una secrezione...
BOZZOLO
Grosso comune della provincia di Mantova, sulla destra dell'Oglio, in regione pianeggiante e ben irrigata, d'inverno umida e nebbiosa. Ha una superficie di 18,86 chilometri quadrati, in prevalenza (kmq. 16,22) coltivati a cereali, canapa e barbabietole....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali