• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Informatica [1]

scabro

Sinonimi e Contrari (2003)

scabro /'skabro/ agg. [dal lat. scaber -bra -brum "ruvido"]. - 1. [di superficie, parete e sim., che non è né liscia né uniforme] ≈ e ↔ [→ SCABROSO (1)]. 2. (estens., lett.) [di terreno, suolo e sim., [...] che è deserto e privo di forme di vita: Itaca s. (G. Pascoli)] ≈ arido, brullo, desolato, pietroso. ‖ selvaggio. ↔ fecondo, fertile, rigoglioso, verdeggiante. 3. (fig.) a. (lett.) [di questione, argomento ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] ; chintz; ciniglia; cotone; crêpe (de Chine, georgette, satin), crepella, crespo; cretonne; drappo; felpa; fiandra; fibra (acrilica, poliammidica); flanella; fresco (lana); fustagno; gabardine; jersey; lamé; lana (vergine); madras; millerighe; misto ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] ; chintz; ciniglia; cotone; crêpe (de Chine, georgette, satin), crepella, crespo; cretonne; drappo; felpa; fiandra; fibra (acrilica, poliammidica); flanella; fresco (lana); fustagno; gabardine; jersey; lamé; lana (vergine); madras; millerighe; misto ... Leggi Tutto

braccetto

Sinonimi e Contrari (2003)

braccetto /bra'tʃ:et:o/ s. m. [dim. o der. di braccio]. - [intreccio di braccia che si tengono a vicenda] ● Espressioni: fig., andare a braccetto [andare d'accordo, avere grande familiarità con qualcuno, [...] con la prep. con o assol.] ≈ andare d'amore e d'accordo, (fam.) essere pappa e ciccia, filare, intendersi. ▲ Locuz. prep.: a braccetto [con il braccio infilato in quello di un'altra persona: prendere a ... Leggi Tutto

bracchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

bracchetto /bra'k:et:o/ s. m. [dim. di bracco]. - (zool.) [tipo di segugio inglese] ≈ beagle. ... Leggi Tutto

bracchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

bracchiere /bra'k:jɛre/ s. m. [der. di bracco]. - (venat.) [chi durante la caccia ha il compito di stanare la selvaggina impaurendola con rumori] ≈ battitore, braccaiolo, scaccia. ... Leggi Tutto

bracciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bracciolo /bra'tʃ:ɔlo/ (lett. bracciuolo) s. m. [der. di braccio; cfr. lat. brachiŏlum, dim. di brachium "braccio", propr. "braccino"]. - 1. (arred.) [sostegno o appoggio per le braccia ai lati di una [...] poltrona, una sedia e sim.] ≈ (non com.) bracciale. 2. (archit.) [appoggio ai lati delle scale] ≈ corrimano, mancorrente ... Leggi Tutto

brachette

Sinonimi e Contrari (2003)

brachette /bra'ket:e/ s. f. pl. [dim. di braca]. - (abbigl.) [indumento intimo da donna o da bambino] ≈ mutande, mutandine, slip. ... Leggi Tutto

brachiere

Sinonimi e Contrari (2003)

brachiere /bra'kjɛre/ s. m. [der. di braca]. - (med.) [fascia per sostenere un'ernia] ≈ cinto erniario, sospensorio. ... Leggi Tutto

braciaio

Sinonimi e Contrari (2003)

braciaio /bra'tʃajo/ s. m. [der. di brace]. - (mest.) [chi accudisce alla carbonaia per la produzione della brace o vende brace] ≈ [→ BRACINO²]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bra
In fisica, nella formulazione di P.A.M. Dirac della meccanica quantistica, relativa agli spazi di Hilbert, un b. è l’elemento duale dello spazio dei vettori ket (➔), che rappresentano gli stati di un sistema. L’operazione di dualità è definita...
Bra
Comune della prov. di Cuneo (59,6 km2 con 28.941 ab. nel 2007, detti Braidensi), situato a 290 m s.l.m. al margine sud-occidentale delle colline del Monferrato, presso la riva sinistra del fiume Tanaro. Attività economiche sono l’orticoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali