• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Zoologia [35]
Biologia [1]

fillobrànchia

Vocabolario on line

fillobranchia fillobrànchia s. f. [comp. di fillo- e branchia]. – In zoologia, ciascuna delle branchie, in forma di lamina appiattita, inserite in doppio ordine sul supporto (come le barbe di una penna [...] sulla rachide), tipiche di parecchi gruppi di crostacei decapodi ... Leggi Tutto

peribranchiale

Vocabolario on line

peribranchiale agg. [comp. di peri- e branchia]. – In zoologia, che è situato intorno alle branchie: sacco p., formazione caratteristica dell’anfiosso, che racchiude l’intestino branchiale e accoglie [...] anteriormente le aperture esterne delle fessure branchiali ... Leggi Tutto

proṡobranchi

Vocabolario on line

prosobranchi proṡobranchi s. m. pl. [lat. scient. Prosobranchia, comp. di proso- e -branchia «-branchi»]. – In zoologia, sottoclasse di molluschi gasteropodi, quasi tutti marini, a sessi generalmente [...] separati, caratterizzati dall’avere la cavità del mantello e gli organi in essa contenuti situati in posizione anteriore, davanti al cuore, e dalla presenza quasi costante della conchiglia, che è per lo ... Leggi Tutto

opistobranchi

Vocabolario on line

opistobranchi s. m. pl. [lat. scient. Opisthobranchia, comp. di opistho- «opisto-» e –branchia «-branchi»]. – Sottoclasse di molluschi gasteropodi ermafroditi, tutti marini, prevalentemente bentonici, [...] alcuni pelagici: hanno conchiglia spesso ridotta o mancante, sempre priva di opercolo, e cuore con un solo atrio; in molte specie la respirazione è cutanea, attraverso espansioni del tegumento, come per ... Leggi Tutto

lofobranchi

Vocabolario on line

lofobranchi s. m. pl. [lat. scient. Lophobranchii, comp. di lopho- «lofo-» e -branchia «-branchi»]. – Vecchio nome sistematico dei pesci teleostei della famiglia singnatidi, allusivo alla particolare [...] conformazione delle branchie, le quali invece che da lamelle sono costituite da piccoli lobi o ciuffi attaccati all’arco branchiale. ... Leggi Tutto

extrabranchiale

Vocabolario on line

extrabranchiale (o estrabranchiale) agg. [comp. di extra- e branchia]. – In zoologia, scheletro e., tipo primitivo di scheletro branchiale caratteristico dei petromizonti o lamprede, che consiste in [...] una serie di cartilagini unite da pezzi trasversali, in modo da costituire una specie di canestro che sorregge le branchie. ... Leggi Tutto

scutibranchi

Vocabolario on line

scutibranchi s. m. pl. [lat. scient. Scutibranchia, comp. del lat. class. scutum «scudo» e del gr. βραγχίον «branchia»]. – Ordine di molluschi gasteropodi prosobranchi (sinon. di archeogastropodi), a [...] cui appartengono le forme più primitive, così chiamati per l’aspetto caratteristico delle due branchie bipennate; vi appartengono varî generi, tra cui patella, fissurella, ecc., comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

epibranchiale

Vocabolario on line

epibranchiale agg. e s. m. [comp. di epi- e branchia]. – 1. agg. In zoologia, riferito a organo o struttura situata superiormente alle branchie: muscolatura e., negli elasmobranchi, estensione della [...] muscolatura ipoassiale che si sviluppa separatamente fra le cartilagini faringobranchiali. 2. s. m. In anatomia comparata, pezzo dello scheletro degli archi viscerali dello splancnocranio, situato fra ... Leggi Tutto

epipodite

Vocabolario on line

epipodite s. m. [comp. di epi- e del gr. πούς ποδός «piede», col suff. -ite nel sign. 3]. – In zoologia, appendice dell’arto dei crostacei che si inserisce sul coxopodite (uno dei due articoli del protopodite), [...] dal lato esterno; non è sempre presente e ha spesso funzione di branchia. ... Leggi Tutto

simbrànchidi

Vocabolario on line

simbranchidi simbrànchidi s. m. pl. [lat. scient. Synbranchidae, dal nome del genere Synbranchus, comp. del gr. σύν «con» e βρὰγχιον «branchia»]. – Famiglia di pesci teleostei simbranchiformi, con otto [...] specie che vivono nelle acque dolci e salmastre tropicali, eccetto una, appartenente al genere Macrotrema, che è marina ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
branchia
Organo per la respirazione acquatica. Le b. sono costituite essenzialmente da estroflessioni della parete esterna del corpo, limitate da un sottile strato epiteliale, e hanno forma di appendici frangiate, a ciuffo, talora ramificate, in cui...
ctenidio
Nome della branchia dei Molluschi, che ha la forma tipica di un doppio pettine o di una penna: è formata cioè da un asse centrale da cui si partono due serie di filamenti ricoperti da epitelio ­ciliato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali