radical shit
loc. agg.le e s.le m. e f. (spreg.) Detto di chi ha una visione del mondo semplificata e rozza e la professa in modo diretto e arrogante. ♦ Radical chic sono le vacanze in Sardegna con Repubblica [...] intitolava Radical shit una canzone in inglese (dall’album Devil Inside); e Radical shit (2009) è il titolo di un brano in calabrese e inglese del rapper Turi. Nel 2015 esisteva anche un gruppo musicale underground palermitano chiamato Radical Shit. ...
Leggi Tutto
movimento
1. MAPPA Il MOVIMENTO è l’azione di muovere, spostare qualcosa di inanimato (imprimere un m. a qualche cosa; m. di capitali) 2. MAPPA oppure di muoversi, spostarsi nello spazio, compiere un [...] o letteraria spesso innovativa (i movimenti d’avanguardia del Novecento). 5. MAPPA Nel linguaggio musicale, il movimento è il ritmo dell’esecuzione di un brano (didascalie di m.) o anche ciascuna delle parti in cui si suddivide una composizione ...
Leggi Tutto
passo
1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] (prima di fare questo p., voglio pensarci su bene). 9. MAPPA Il passo è infine anche il brano di un discorso, di uno scritto, di un’opera letteraria o musicale (leggere un p. dei Promessi Sposi).
Parole, espressioni e modi di dire
a due / a pochi ...
Leggi Tutto
punchline s. f. 1. La parte finale di una storia, che ne rivela il significato spesso imprevisto, o la battuta finale di una barzelletta. 2. (mus.) In una barra, vale a dire nell’unità di misura versale [...] " – è sempre stata stupefacente la devozione del mondo musicale (avallata da vari riconoscimenti) per un repertorio che certo (Ansa.it, 25 maggio 2023, Lombardia) • «Mamasutra è un brano che ho scritto pensando ai miei live, adoro far ballare e far ...
Leggi Tutto
leggere
lèggere v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. «raccogliere», affine al gr. λέγω «raccogliere; dire»] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). – 1. a. Scorrere con [...] imparato a l. la musica; anche assol.: debbo l., non so eseguire a memoria; l. a prima vista, eseguire un branomusicale con speditezza, leggendolo per la prima volta, senza cioè averlo prima studiato. f. Con ulteriore estensione di sign.: l. una ...
Leggi Tutto
accentare
v. tr. [der. di accento] (io accènto, ecc.). – 1. a. Segnare, scrivendo, l’accento sulle parole per indicare la sillaba tonica, o anche per distinguere il timbro d’una vocale: in italiano si [...] , a. correttamente le parole. 2. a. Mettere sulla musica scritta le indicazioni piano, forte e sim. b. Eseguire un branomusicale (cantando o suonando) con i coloriti indicati o convenienti: a. bene, giusto. ◆ Part. pass. accentato, anche come agg ...
Leggi Tutto
arrangiare
v. tr. [dal fr. arranger, der. di rang «rango»] (io arràngio, ecc.). – 1. a. Accomodare alla meglio, aggiustare: a. un vestito, una seggiola rotta; fig., fam., malmenare, conciare per le feste: [...] modo: vedi se ti riesce di a. una cenetta per tutti noi; per eufem. pop., rubacchiare. c. Trascrivere un branomusicale adattandolo a strumenti o complessi strumentali diversi. 2. rifl. a. Venire a un accomodamento, accordarsi: fra noi in qualche ...
Leggi Tutto
arrangiatore
arrangiatóre s. m. (f. -trice) [der. di arrangiare]. – Chi arrangia; in partic., chi cura l’arrangiamento di un branomusicale. ...
Leggi Tutto
risponderia
s. f. Servizio a pagamento proposto dai gestori di telefonia mobile, che permette di sostituire il segnale di linea libera ascoltato dall’utente che chiama con un branomusicale scelto dall’utente [...] più e di sempre maggiore impatto. Basti pensare che dopo il boom delle suonerie ora si parla delle cosiddette «risponderie», branimusicali che fanno da sottofondo allo squillo d’attesa; questo permette di personalizzare il cellulare in tutti i suoi ...
Leggi Tutto
strazio
stràzio s. m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre «squarciare, lacerare») per riduzione di prefisso]. – 1. a. Atroce lacerazione o mutilazione di un corpo; per lo più nella locuz. [...] a cattive interpretazioni, esecuzioni e sim., o al cattivo uso di qualche cosa: fare s. di un autore, di un branomusicale, di un dramma, eseguirli, recitarli o interpretarli malamente; fare s. di una lingua, parlarla o scriverla molto male. c. ant ...
Leggi Tutto
In origine, brano musicale a carattere festoso e solenne eseguito in occasione di cerimonie o partite di caccia e affidato a trombe o corni. In seguito, anche il complesso musicale formato da strumenti a fiato (per lo più della famiglia delle...
Attività sportiva che si pratica con i pattini a lamina o a rotelle, su superfici ghiacciate, su pista o su strada. Il pattinaggio su ghiaccio era praticato dai popoli nordici già in età remote; i primi pattini metallici apparvero però solo...