botticino
s. m. [dal nome della località di Botticino, in prov. di Brescia, dove si estrae il calcare e si produce il vino]. – 1. Calcare bianco roseo con venature rossicce, usato come materiale per [...] pavimentazioni e rivestimenti. 2. Vino rosso, prodotto quasi esclusivamente nella zona di Botticino, da vitigni (in prevalenza barbera e schiava) piantati in terreni calcarei e argillosi: ha colore rubino ...
Leggi Tutto
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, [...] dei legami affettivi finirebbe per ripercuotersi sull’assistenza pubblica, con un aggravio dei costi sociali. (Angela Tononi, Giornale di Brescia, 2 gennaio 2005, p. 35) • una Carta per le famiglie numerose; e la definizione dei livelli essenziali di ...
Leggi Tutto
non-oil
(non oil), agg. inv. Dei prodotti e dei servizi che prescindono dal petrolio e dai suoi derivati. ◆ Il rallentamento del ciclo economico si è fatto più profondo: i corsi delle materie prime non-oil, [...] commerciali per i prodotti non oil e dare invece alla grande distribuzione la possibilità di vendere benzina. (Giornale di Brescia, 7 agosto 2004, p. 2, In primo piano) • Tra i settori che dovrebbero essere liberalizzati sembra ormai scontato quello ...
Leggi Tutto
anti-festivaliero
antifestivaliero (anti-festivaliero), agg. Che tende a contrapporsi a un festival, alla sua organizzazione e ai criteri che lo ispirano; con particolare riferimento al Festival di Sanremo. [...] con conduttrice, direttore artistico e Molleggiato a ragionare (?) di complotti e sgambetti anti-festivalieri. (Francesco Fredi, Giornale di Brescia, 7 marzo 2004, p. 42, Sanremo) • [Stefano] Verderi porta ad esempio anche il pezzo portato a Sanremo ...
Leggi Tutto
antimetastatico
agg. Che previene e contrasta la formazione di metastasi. ◆ Dapprima è stato isolato un gene protettivo delle metastasi che si chiama nm23, poi si è compreso il suo funzionamento: quando [...] è poco, se invece è h-prune ad avere la meglio il rischio per la donna di avere formazioni tumorali a distanza è molto elevato. (Giornale di Brescia, 24 febbraio 2004, p. 4, Interno).
Derivato dall’agg. metastatico con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
antistropicciamento
agg. Che non si sgualcisce, non prende pieghe. ◆ Ancor più innovativa la Active che, tramite procedimenti di lavorazione esclusivi ed all’avanguardia, offre un filato tecno-naturale, [...] nel 2001 si è guadagnata il premio della rivista Time come una delle invenzioni più brillanti dell’anno. (Maria Cristina Ricossa, Giornale di Brescia, 20 settembre 2006, p. 33).
Derivato dal s. m. stropicciamento con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
anti talebano
(anti-taleban, anti talebani), agg. Che combatte o è contrario al regime dei talebani in Afghanistan. ◆ [tit.] Preso e fucilato come spia / l’eroe della lotta ai sovietici / Fallita la [...] In Afghanistan continuano le operazioni anti-taleban della missione Enduring Freedom, i parà italiani scoprono un nuovo arsenale (Giornale di Brescia, 28 agosto 2003, p. 5, Dall’Estero) • La storia di Juma Gul, kamikaze mancato, segue di poco più di ...
Leggi Tutto
antiyankee
(anti-yankee), agg. Contrario alla cultura e al modello di vita degli Stati Uniti d’America. ◆ [tit.] Ex e neo comunisti ripetono le posizioni di Desert Storm, solidali con i cattolici di [...] Usa continui nella costruzione di atomiche e che, nell’America meridionale si rafforzino i movimenti anti-yankees. (Giornale di Brescia, 18 febbraio 2003, p. 1, Prima pagina) • Il venezuelano [Hugo] Chávez, […] Alla frase celebre di Velasco Ibarra ...
Leggi Tutto
arboriano
agg. Di Renzo Arbore, uomo di spettacolo e musicista; caratteristico delle sue trasmissioni televisive. ◆ Il suo amore per la musica è una delle ragioni per cui Ines Sastre ha accettato l’offerta [...] che stare a boccheggiare nell’afosa canicola su qualche insulsa preparazione estiva. (Aldo Corte e Filippo Mori, Giornale di Brescia, 5 agosto 2004, p. 34, Turismo e Tempo libero) • le contaminazioni arboriane irrompono subito in scena, con una ...
Leggi Tutto
assassinio mirato
loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso [Bryan] Hilferty ieri si era accollato la colpa dell’attacco aereo di sabato: «Ammettiamo [...] investititi dall’esplosione di un ordigno destinato ad eliminare con un «assassinio mirato» un leader dei Taleban. (Giornale di Brescia, 11 dicembre 2003, p. 4, Estero) • Nei giorni successivi [Massimo D’Alema] il ministro degli Esteri in pectore di ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il vecchio centro si è esteso in un primo tempo...
Vedi BRESCIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BRESCIA (v. vol. ii, p. 167)
G. Panazza
Musei Civici. - Museo Romano. - Il Museo Bresciano si aprì nel 1830 nel Capitolium eretto da Vespasiano (73 d. C.) e posto in luce dagli scavi (1823-26) del...