servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ [...] fino a oggi, sarà comunque attivo un servizio di cortesia che fornirà agli utenti il nuovo numero telefonico. (Giornale di Brescia, 24 giugno 2004, p. 13, Cronaca) • Infine, [Donato] Di Ponziano ha annunciato l’avvio (entro pochi giorni) di un ...
Leggi Tutto
short list
loc. s.le f. inv. Elenco, rosa ristretta di elementi o possibilità tra i quali compiere una scelta. ◆ A poco più di 48 ore dal cda che dovrebbe decidere gli assetti di vertice della Telecom, [...] , in tempi più brevi per la Del Monte Pacific e probabilmente più lunghi per la Cirio-De Rica». (Giornale di Brescia, 17 febbraio 2004, p. 3, Dall’Interno) • Intervistato sull’ipotesi Hillary [Clinton], [Barack] Obama si era limitato a dire che ...
Leggi Tutto
lamentite
s. f. (iron.) Propensione patologica a lamentarsi, a protestare per qualsiasi motivo. ◆ «Bisogna curare la malattia infantile degli italiani: la lamentite. Lo Stato non ha il potere di impedire [...] anzi multe a quanti non erano attrezzati con le catene da neve e hanno danneggiato i cittadini previdenti». (Giornale di Brescia, 31 gennaio 2005, p. 3, In primo piano) • le polemiche riprendono vigore anche grazie alle dichiarazioni rese da [Pietro ...
Leggi Tutto
broletto
brolétto s. m. [dim. di brolo]. – 1. Nel medioevo, campo coltivato cinto da un muro. 2. Palazzo municipale. Il passaggio a questo secondo sign. si determinò a Milano, dove in un broletto (che [...] occupava l’area dell’odierno Palazzo reale) si amministrò la giustizia fin dal sec. 11°; il nome, passato al Palazzo dei consoli, ivi costruito, indicò quindi il palazzo municipale, estendendosi anche ad altre città, come a Como, a Monza, a Brescia. ...
Leggi Tutto
beverare
v. tr. – Forma ant. e poco com. per abbeverare; anche fig.: Brescia leonessa d’Italia Beverata nel sangue nemico (Carducci). ◆ Rari i sost. beverata e beveratóio per abbeverata, abbeveratoio: [...] si udiva il campanaccio dei buoi e delle vacche che tornavano dal beveratoio (Capuana) ...
Leggi Tutto
lavoratore povero
loc. s.le m. Lavoratore che, con il proprio salario modesto, non riesce a superare la soglia di povertà. ◆ Nel mondo, un lavoratore su due – quasi 1,4 miliardi di persone – guadagna [...] povertà, afferma l’ultimo rapporto dell’Ufficio internazionale del lavoro (Ilo) dedicato ai lavoratori poveri. (Giornale di Brescia, 8 dicembre 2004, p. 4, Estero) • Non a caso, sottolinea Eurostat, «le nuove direttive occupazionali europee definite ...
Leggi Tutto
meda
méda s. f. [voce settentr.: lat. mēta (v. mèta1)]. – 1. Nel linguaggio marin., propriam., nome di segnali disposti in mare, per lo più fissi, di forme e di colori varî, in metallo o in muratura, [...] in muratura eretto sulla terraferma e impiegato come punto di riferimento, come segnale di allineamento, ecc. 2. Unità di misura di volume usata nel territorio di Brescia prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a m3 7,739. ...
Leggi Tutto
leader-dipendente
agg. Che dipende dal proprio leader, dal proprio esponente di riferimento. ◆ Prima ancora dei diversi orientamenti programmatici e delle diverse basi elettorali, il vero problema è [...] che dipende da quel capo, dal suo stile, dalle sue arti di comunicatore, dai suoi indirizzi programmatici. (Roberto Chiarini, Giornale di Brescia, 10 aprile 2005, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. e f. leader, di origine ingl., e dal p. pres ...
Leggi Tutto
lepenista
s. m. e f. e agg. Sostenitore e seguace dell’uomo politico francese di estrema destra Jean-Marie Le Pen; che si richiama alle posizioni di Jean-Marie Le Pen. ◆ «E allora non aiutano certi discorsi, [...] ha ottenuto quasi il 50% dei consensi contro il 37% della maggioranza di governo e il 13% dei lepenisti (Giornale di Brescia, 29 marzo 2004, p. 4, Estero) • La sede di Lutte Ouvrière, il partito della [Arlette] Laguiller, è a Pantin, nella banlieue ...
Leggi Tutto
election day
(election-day) loc. s.le m. inv. Giornata in cui si tengono una o più consultazioni elettorali; per estens., giorno in cui si eleggono i vertici di organizzazioni, enti, istituzioni. ◆ Dopo [...] 2012, Politica) • Dato l'aperto sostegno a Tavecchio del presidente della B, Abodi, per qualche settimana a livello nazionale il Brescia fu considerato un po' il capo dei ribelli, salvo poi rientrare nei ranghi nell'election day dell'11 agosto all ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il vecchio centro si è esteso in un primo tempo...
Vedi BRESCIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BRESCIA (v. vol. ii, p. 167)
G. Panazza
Musei Civici. - Museo Romano. - Il Museo Bresciano si aprì nel 1830 nel Capitolium eretto da Vespasiano (73 d. C.) e posto in luce dagli scavi (1823-26) del...