• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

antifalsari

Neologismi (2008)

antifalsari (anti-falsari), agg. Finalizzato a impedire la falsificazione di un prodotto, di un documento o di una banconota. ◆ il nuovo documento, con la foto del proprietario scannerizzata e trasferita [...] «No, la moneta unica è sicura» (Arena, 29 ottobre 2004, p. 2, Attualità) • I cronisti della Bild […] si presero la briga di mettere in lavatrice a 90 gradi i nuovi biglietti scoprendo così che il danaro, dimenticato in tasca dalle massaie, usciva sì ... Leggi Tutto

invòlgere

Vocabolario on line

involgere invòlgere v. tr. [lat. invŏlvĕre, comp. di in-1 e volvĕre «volgere»] (coniug. come volgere). – 1. a. Avvolgere tutt’intorno, in modo da coprire interamente: carta, tela da i.; i. il formaggio, [...] ); Londra è quasi sempre involta nel denso e grasso fumo di tanti camini (A. Verri); spesso fig.: essere involto in una briga, in una rissa (più com. coinvolto); come mai uno che si trovò involto in affari di quella sorte, poteva essere in trattato ... Leggi Tutto

brigante

Vocabolario on line

brigante s. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. In origine, soldato avventuriero a piedi, che faceva parte di piccole compagnie mercenarie: con sue masnade e con molti b. a piè [...] sign., anche al femm.: è una b. quella ragazza!; sei una vera brigante! 2. ant. Uomo amante delle allegre brigate, festoso, compagnevole: era questo frate Cipolla ... il miglior b. del mondo (Boccaccio). ◆ Dim. brigantèllo, per lo più scherz., come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

brigantino

Vocabolario on line

brigantino s. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»; propr. «bastimento che viaggia insieme con altri, che fa da scorta»]. – 1. Tipo di veliero, di modeste dimensioni, attrezzato con due alberi [...] a vele quadre (trinchetto e maestra) e bompresso, attrezzatura che si dice appunto a brigantino. 2. B. a palo: veliero con bompresso e tre alberi verticali: quelli di trinchetto e maestra a vele quadre; ... Leggi Tutto

brigata

Vocabolario on line

brigata s. f. [der. di briga, nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. Riunione di persone, amici o parenti, per passare il tempo allegramente: formare una lieta, un’allegra b.; una b. di vecchi amici, [...] più battaglioni di armi e specialità diverse, idonea ad assolvere un compito tattico in un’area assegnata. Generale di brigata, il primo grado degli ufficiali generali, corrispondente al grado di ammiraglio della marina militare, e, per alcune armi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

brigatóre

Vocabolario on line

brigatore brigatóre s. m. (f. -trice) [der. di brigare], non com. – Chi briga, intrigante. ... Leggi Tutto

impacciare

Vocabolario on line

impacciare v. tr. [dal provenz. empachar, che è dall’ant. fr. empeechier: v. impicciare] (io impàccio, ecc.). – 1. Impedire il movimento o l’azione, intralciare e sim.: m’impacciano tutte queste corde [...] qualcuno a disagio, imbarazzare: apparire in televisione lo impaccia. 3. Come intr. pron., non com., impacciarsi, prendersi briga di qualche cosa, intromettersi: non t’impacciare dei fatti miei; impacciarsi con qualcuno, aver da fare, essere in ... Leggi Tutto

panzièra

Vocabolario on line

panziera panzièra s. f. – Variante ant. di panciera, parte dell’armatura che difendeva il ventre (oggi variante dial. nel sign. moderno della parola): avea briga mortale, e per quella andava sempre armato [...] di p. (Sacchetti). ◆ Lo stesso sign. aveva anche l’accr. panzeróne (o panziróne): Grosso l’usbergo, e grossa parimente Era la piastra, e ’l panziron perfetto (Ariosto) ... Leggi Tutto

grattacapo

Vocabolario on line

grattacapo s. m. [comp. di grattare e capo]. – Preoccupazione, briga, pensiero molesto, e anche faccenda imbrogliata o noiosa tale da dare qualche preoccupazione: avere dei g.; dare un g. a qualcuno; [...] prendersi, procurarsi dei grattacapi ... Leggi Tutto

impazziménto

Vocabolario on line

impazzimento impazziménto s. m. [der. di impazzire]. – L’impazzire; per lo più negli usi estens. e fig. del verbo e con sign. concr., briga, faccenda che fa perdere o lambiccare il cervello e mette a [...] dura prova la pazienza: è un bell’i. dover riordinare tutte queste carte; è stato un i. risolvere quel problema così intricato; con questi figli così irrequieti è un continuo impazzimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Briga
(ted. Brig, fr. Brigue) Cittadina svizzera (12.056 ab. nel 2007), nel Vallese, sul Rodano, a 681 m s.l.m., all’imbocco nord della galleria del Sempione. La sua importanza consiste specialmente nel possedere uno strategico nodo ferroviario tra...
Briga
(fr. Le Brigue) Stazione climatica estiva e idrominerale della Francia (600 ab. circa), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, situato a 745 m s.l.m. sul rio Levenza (affluente del fiume Roia). Fino al 1947 la sua frazione Morignolo costituiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali