• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]

briga

Sinonimi e Contrari (2003)

briga s. f. [etimo incerto]. - 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ≈ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura [...] (o nei pasticci), impegolarsi, impelagarsi, mettersi nei guai. ↔ cavarsela, scamparla, (non com.) scapolarla; darsi (o prendersi) la briga [assumersi il compito di fare qualcosa, con la prep. di: prendersi la b. di risolvere un problema] ≈ adoperarsi ... Leggi Tutto

traffichino

Sinonimi e Contrari (2003)

traffichino [der. di trafficare], spreg. - ■ s. m. (f. -a) [chi briga per guadagnare o per conseguire vantaggi personali] ≈ [→ TRAFFICANTE (3)]. ■ agg. [che briga per ottenere guadagni e vantaggi] ≈ [→ [...] TRAFFICONE agg.] ... Leggi Tutto

trafficone

Sinonimi e Contrari (2003)

trafficone /traf:i'kone/ [der. di trafficare], fam. - ■ s. m. (f. -a) [chi briga per guadagnare o per conseguire vantaggi personali] ≈ [→ TRAFFICANTE (3)]. ■ agg. [che briga per ottenere guadagni e vantaggi] [...] ≈ (spreg.) maneggione, (spreg.) traffichino ... Leggi Tutto

trafficante

Sinonimi e Contrari (2003)

trafficante s. m. e f. [part. pres. di trafficare]. - 1. (disus.) [chi è dedito a un commercio] ≈ commerciante, mercante. 2. (estens., spreg.) [chi esercita traffici illeciti, anche assol.: t. di droga; [...] arrestare un pericoloso t.] ≈ spacciatore. 3. (fig., spreg.) [assol., chi briga per guadagnare o per conseguire vantaggi personali: i t. della politica] ≈ (spreg.) armeggione, (spreg.) faccendiere, (non com.) garbuglione, maneggione, (spreg.) ... Leggi Tutto

sbrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrigare [der. di briga, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente] [...] ≈ concludere, risolvere, sistemare, spicciare, svolgere, [con riferimento a un'incombenza, una pratica e sim.] eseguire, [con riferimento a un'incombenza, una pratica e sim.] (burocr.) espletare, [con ... Leggi Tutto

carico²

Sinonimi e Contrari (2003)

carico² (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). - 1. [ciò che si carica sulle spalle di una persona, sul dorso d'un animale o sopra un mezzo di trasporto] ≈ peso, [di animale] soma. ⇓ bagaglio, [...] . 2. (fig.) a. [peso che grava su qualcuno o gli crea preoccupazioni] ≈ aggravio, incombenza, onere, responsabilità. ‖ briga, cura, impegno, obbligo, pensiero. ● Espressioni: avere a carico ≈ mantenere. ▲ Locuz. prep.: a carico [di testimoni, prove ... Leggi Tutto

affare

Sinonimi e Contrari (2003)

affare s. m. [uso sost. della locuz. a fare, modellato sul fr. affaire]. - 1. [cosa da farsi: un a. urgente, importante] ≈ bega, briga, cura, faccenda, impegno, impiccio, lavoro. ● Espressioni: fam., farsi [...] gli affari propri [badare a sé e non impicciarsi dei fatti degli altri] ≈ ↑ disinteressarsi, fregarsene, infischiarsene. ↔ ficcare (o mettere) il naso (in), immischiarsi, ingerirsi, intromettersi. 2. [anche ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] . 4. (fig., fam.) [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: non voglio grane!] ≈ bega, briga, fastidio, (fam.) gatta da pelare, (fam.) grattacapo, guaio, impiccio, noia, pasticcio, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (fam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

attaccabrighe

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccabrighe s. m. e f. [der. di attacca(re) e briga], invar., fam. - [chi va in cerca di questioni e litigi] ≈ attaccalite, (tosc.) letichino, litighino, litigioso, rissoso. ‖ piantagrane. ... Leggi Tutto

impazzimento

Sinonimi e Contrari (2003)

impazzimento /impat:si'mento/ s. m. [der. di impazzire]. - 1. [perdita della ragione] ≈ ammattimento. ↔ rinsavimento. 2. (estens., fam.) [faccenda che fa perdere la calma, causa grande preoccupazione e [...] sim.: far quadrare questi conti è un i.] ≈ supplizio, tormento. ↓ bega, briga, fastidio, grana, grattacapo, rompicapo, seccatura. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Briga
(ted. Brig, fr. Brigue) Cittadina svizzera (12.056 ab. nel 2007), nel Vallese, sul Rodano, a 681 m s.l.m., all’imbocco nord della galleria del Sempione. La sua importanza consiste specialmente nel possedere uno strategico nodo ferroviario tra...
Briga
(fr. Le Brigue) Stazione climatica estiva e idrominerale della Francia (600 ab. circa), nel dipartimento delle Alpes-Maritimes, situato a 745 m s.l.m. sul rio Levenza (affluente del fiume Roia). Fino al 1947 la sua frazione Morignolo costituiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali