• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Geografia [8]
Fisica [4]
Matematica [3]
Botanica [3]
Biologia [2]
Comunicazione [2]
Fisica matematica [2]
Chimica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]

brina

Vocabolario on line

brina s. f. [lat. pruīna, incrociato con bruma1]. – 1. Precipitazione atmosferica che si presenta sotto forma di minutissimi granellini di ghiaccio o anche di aghetti semitrasparenti, dovuta a trasformazione [...] esposti all’irraggiamento termico notturno, in seguito a raffreddamento al di sotto di 0 °C: formarsi la b.; stanotte ha fatto la brina. 2. fig., poet. a. La prima canizie: Cui le tempie ha l’età sparse di b. (B. Corsini). b. Candore di carnagione ... Leggi Tutto

brinare

Vocabolario on line

brinare v. intr. e tr. [der. di brina]. – 1. intr., impers. (aus. essere; pop. anche avere) Formarsi la brina. questa notte è brinato. 2. tr. a. Coprire di brina, per lo più fig.: l’età gli ha brinato [...] nel ghiaccio tritato o tenerli per un breve tempo nel frigorifero così da farne appannare il vetro prima di versarvi il liquore o il cocktail. ◆ Part. pass. brinato, anche come agg., coperto di brina: terreno brinato; più com. in senso fig., capelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brinóso

Vocabolario on line

brinoso brinóso agg. [der. di brina]. – Cosparso di brina: erba b.; anche, tempo b., quello in cui si forma la brina. ... Leggi Tutto

antibrina

Vocabolario on line

antibrina agg. [comp. di anti-1 e brina], invar. – Di copertura, accorgimento o altro che evita il formarsi della brina sulle foglie delle piante. ... Leggi Tutto

sbrinaménto

Vocabolario on line

sbrinamento sbrinaménto s. m. [der. di sbrinare]. – L’operazione necessaria per eliminare i depositi di brina che si formano, dando luogo a uno strato di ghiaccio che ostacola la trasmissione del calore, [...] dal compressore) ovvero facendo cadere sui serpentini una soluzione a basso punto di congelamento; anche, l’eliminazione della brina che si forma sui lunotti degli autoveicoli, generalm. realizzata con l’uso di lunotti termici (v. lunotto). ... Leggi Tutto

calavèrna

Vocabolario on line

calaverna calavèrna (o galavèrna) s. f. [etimo incerto]. – 1. Brina o nebbia che, nelle notti umide e di freddo intenso, si cristallizza sui rami e le foglie degli alberi, sui fili telegrafici e sim., [...] formandovi come un rivestimento di ghiaccio o di neve. Nell’Italia settentr., la parola si usa anche come sinon. di brina, brinata, o per indicare nevischio gelato e minuto. 2. Nell’attrezzatura navale, il rivestimento di cuoio o di tela, a ... Leggi Tutto

prüina

Vocabolario on line

pruina prüina s. f. [dal lat. pruina «brina»]. – 1. poet. Brina, e anche, talvolta, neve: quando ’l verno sparge le p. (Petrarca); Zefiro già, di be’ fioretti adorno, Avea de’ monti tolta ogni p. (Poliziano). [...] 2. Per similitudine, sottile rivestimento ceroso che si forma su steli, foglie e frutti, per es. su quelli del susino e sugli acini dell’uva, rendendo impermeabile l’epidermide degli organi su cui si forma; ... Leggi Tutto

brinata

Vocabolario on line

brinata s. f. [der. di brinare]. – Il formarsi della brina, e la brina stessa formatasi sul terreno e sulle piante: c’è stata una b. nella notte. ◆ Dim. brinatina. ... Leggi Tutto

brinòmetro

Vocabolario on line

brinometro brinòmetro s. m. [comp. di brina e -metro]. – In meteorologia, speciale psicrometro per prevedere la comparsa della brina. ... Leggi Tutto

gèlo

Vocabolario on line

gelo gèlo (ant. gièlo) s. m. [lat. gĕlu]. – 1. Nel linguaggio corrente, freddo intenso, con temperature inferiori o appena superiori a 0 °C: è arrivato il g.; ha fatto g. stanotte; guardarsi dai primi [...] a. Ghiaccio: la campagna era coperta di gelo; Ed era letto agli egri corpi il gelo (Leopardi). Poet., notturno g., la brina: La terra, in vece del notturno gielo, Bagnan rugiade tepide e sanguigne (T. Tasso). b. ant. Crosta di zucchero, glassa: torte ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BRINA
Secondo il Chistoni la brina sarebbe dovuta al congelarsi del deposito liquido (rugiada) già formatosi sugli oggetti esposti all'irraggiamento notturno, in seguito a un ulteriore raffreddamento di questi (al di sotto di 0°). Il Hellman, invece,...
brina
brina Luigi Peirone . In Pg XXI 47 ricorre in un elenco di fenomeni atmosferici: Per che non pioggia, non grando, non neve, / non rugiada, non brina più sù cade / che la scaletta di tre gradi breve. In If XXIV 4 l'immagine della b. è inserita,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali