• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Storia [9]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Militaria [1]
Zoologia [1]

briṡura

Vocabolario on line

brisura briṡura s. f. [dal fr. brisure, der. di briser, propr. «rompere, fare in pezzi»]. – Alterazione di un’arme gentilizia fatta per distinguere i diversi rami d’una famiglia o le linee illegittime; [...] l’alterazione più in uso consiste nell’aggiunta di speciali figure che sono dette pezzi di brisura (lambello, bordura, bastone scorciato in banda, cotissa, cantone, stella, giglio, bisante, plinto, losanga, merlotto, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

contrabriṡura

Vocabolario on line

contrabrisura contrabriṡura s. f. [comp. di contra- e brisura]. – In araldica, brisura caricata di altra brisura; sinon. di sovrabrisura. ... Leggi Tutto

sovrabriṡura

Vocabolario on line

sovrabrisura sovrabriṡura s. f. [comp. di sovra- e brisura]. – In araldica (anche contrabrisura), brisura caricata di altra brisura (per es., un lambello caricato di crescenti), propria dei cadetti dei [...] rami collaterali di una famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

spezzatura

Vocabolario on line

spezzatura s. f. [der. di spezzare]. – 1. Il fatto e il modo di spezzare, di essere spezzato: la s. della legna; carbone vegetale a s. mista; in senso fig., interruzione, pausa: un periodo, una sintassi, [...] di borsa, quantità irregolare di titoli di stato o di società private, solitamente inferiore al lotto. 3. In araldica, alterazione di un’arme gentilizia per distinguere i diversi rami di una famiglia o le linee illegittime (equivale a brisura). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rotèlla

Vocabolario on line

rotella rotèlla s. f. [lat. tardo rotĕlla, dim. di rota «ruota»]. – 1. Piccola ruota: le r. dei pattini, ognuna delle quattro piccole ruote (di legno, ottone, ferro o fibra) dei pattini, detti appunto [...] ; si deve blasonare il numero delle punte se minore o maggiore di sei; comune nell’araldica francese, è usata come brisura per il terzogenito nell’araldica inglese. b. R. tagliapasta (o semplicem. rotella), piccola ruota a bordi taglienti e ondulati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

merlòtto

Vocabolario on line

merlotto merlòtto s. m. [dim. di merlo1]. – 1. (f. -a) a. Merlo giovane. b. Assai com. in senso fig., stupido, minchione (ha tono più canzonatorio che merlo): darla ad intendere ai m.; questi m. che [...] becco e senza zampe; il suo smalto ordinario è il nero, pur trovandosi anche d’altro colore o di metallo; comune nell’araldica francese, spec. nella Champagne e in Normandia; nell’araldica inglese è usato come segno di brisura per i quartogeniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

lambèllo

Vocabolario on line

lambello lambèllo s. m. [dal fr. ant. lambel «pezzo di stoffa», voce di origine franca]. – 1. In araldica, pezza costituita da una trangla scorciata, dalla parte inferiore della quale si dipartono da [...] 1 a 7 pendenti, o gocce, patenti, che cioè si allargano verso il basso; è considerato la più nobile brisura, e come tale si pone ordinariamente in capo. 2. Ritaglio, brandello; più com. nella forma limbello (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

appannàggio

Vocabolario on line

appannaggio appannàggio s. m. [dal fr. apanage, der. del lat. panis «pane»; propr. «assegnazione di pane»]. – 1. Dotazione o assegnazione beneficiaria di terre che nel medioevo veniva effettuata a favore [...] a un ramo cadetto della famiglia sovrana (per indicare il loro grado rispetto al ramo principale portano nello scudo una brisura, come un bastone scorciato in banda, una bordura semplice o composta, un filetto in sbarra o contrafiletto, un lambello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

bordura

Vocabolario on line

bordura s. f. [dal fr. bordure, der. di border «orlare», che a sua volta è der. di bord «orlo»]. – 1. Orlo, orlatura; guarnizione per abiti femminili e biancheria da casa; bordo di una aiuola. Nel giardinaggio [...] , ecc.). 3. In araldica, pezza onorevole disposta lungo l’orlo interno dello scudo di cui occupa la sesta parte; la b. accantonata ha quattro angoli di smalto diverso, la b. composta è di due smalti, o più, alterati ed è talora usata come brisura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

briṡare

Vocabolario on line

brisare briṡare v. tr. [dal fr. briser, propr. «rompere»]. – In araldica, alterare un’arma mediante brisura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
Enciclopedia
brisura
In araldica, alterazione di un’arma gentilizia per distinguere i vari rami di una famiglia o le linee bastarde. L’uso risale al 12° sec., quando i cavalieri appartenenti a una stessa famiglia, per farsi riconoscere nei vari combattimenti ad...
cimiero
Figura in rilievo posta sopra l’elmo o sopra la corona di grado (v. fig.). La sua origine si fa risalire all’antico uso dei guerrieri di difendersi la testa con spoglie di animali feroci (leoni, orsi, lupi, draghi ecc.) allo scopo di spaventare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali