campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] un martello esterno] ≈ martinella, (lett.) squilla. ● Espressioni (con uso fig.): fare la testa come una campana (a qualcuno) [intontire con chiacchiere] ≈ frastornare (ø), intronare (ø); pop., stare in ...
Leggi Tutto
era /'ɛra/ s. f. [dal lat. tardo aera "numero, cifra", propr. plur. di aes aeris "bronzo, rame"]. - 1. a. [la più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli: e. moderna] ≈ epoca, età, evo. [...] ‖ fase, momento (storico), periodo, tempo. b. [sistema di computo del tempo che prende inizio da un avvenimento storico di particolare importanza: e. cristiana, e. musulmana] ≈ ‖ calendario. 2. (estens.) ...
Leggi Tutto
salpinge s. f. [dal lat. tardo salpinx -ingis, gr. sálpinks -ingos "tromba"]. - 1. (mus.) [presso gli antichi Greci, strumento a fiato piuttosto lungo e diritto, in bronzo, ferro o argento, usato nelle [...] azioni militari o in processioni religiose] ≈ ⇑ tromba, tuba. 2. (anat.) [nome comune di condotti che, per la loro conformazione generale, ricordano la forma dell'oggetto precedente] ≈ tromba, tuba. ● ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono il tratto dominante del bacino dell’Egeo...
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...