• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [48]
Botanica [32]
Anatomia [20]
Industria [15]
Geografia [10]
Zoologia [9]
Arti visive [7]
Anatomia morfologia citologia [6]
Alimentazione [6]
Architettura e urbanistica [6]

oftalmomalacìa

Vocabolario on line

oftalmomalacia oftalmomalacìa s. f. [comp. di oftalmo- e malacia]. – In medicina, rammollimento del bulbo oculare, che si raggrinza e si atrofizza; si può osservare nello stadio più avanzato del glaucoma [...] e può associarsi a processi infiammatorî gravi e distruttivi, che costituiscono la cosiddetta tisi del bulbo. ... Leggi Tutto

macrobulbo

Vocabolario on line

macrobulbo s. m. [comp. di macro- e bulbo]. – In anatomia patologica e in radiologia, dilatazione atonica del bulbo duodenale (detta anche megabulbo), che può essere primitiva o si può verificare a monte [...] di un restringimento cicatriziale di altra natura, o per insufficienza pilorica ... Leggi Tutto

scaglióso

Vocabolario on line

scaglioso scaglióso agg. [der. di scaglia]. – 1. In genere, ricoperto di scaglie o squame (sinon. quindi di squamoso) o di formazioni simili a scaglie; anche in botanica, bulbo s., lo stesso che bulbo [...] squamoso. 2. a. Che si scaglia, che si scheggia facilmente: una pietra scagliosa. b. In mineralogia, di struttura di un aggregato cristallino costituito da individui a forma di scaglia. c. In geologia ... Leggi Tutto

dóccia

Vocabolario on line

doccia dóccia s. f. [der. di doccio] (pl. -ce). – 1. a. Canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto (sinon. di grondaia). b. Canale inclinato per la discesa rapida delle acque che mettono [...] stadî di sviluppo dei sauropsidi e dei mammiferi. 3. Getto d’acqua finemente suddivisa che si fa cadere sul corpo da un bulbo forato, sia come normale pratica igienica, sia a scopo terapeutico: fare la d., e farsi una d., una bella d.; d. fredda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

pòrro

Vocabolario on line

porro pòrro s. m. [lat. pŏrrum o pŏrrus, col sign. 1, dal quale si è sviluppato il secondo per traslato]. – 1. Nome comune di una specie di aglio (Allium porrum), dal bulbo ovoideo, allungato, semplice, [...] con la coltura dal porrandello; si coltiva come ortaggio in diverse varietà, nelle regioni temperate, e di esso si adoperano il bulbo e la parte inferiore del fusto e delle foglie, spec. per fare salse e zuppe. P. sèttile, ant. p. settivo, altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

catatermòmetro

Vocabolario on line

catatermometro catatermòmetro s. m. [comp. di cata- e termometro]. – Speciale termometro (propr. denominato c. di Hill) ad alcol con un grosso bulbo, che viene riscaldato a 38 °C, e poi lasciato raffreddare [...] fino a 35 °C con il bulbo una volta asciutto e un’altra bagnato: la diversa rapidità di raffreddamento permette di valutare il cosiddetto potere refrigerante climatico e quindi di valutare le condizioni di un ambiente in rapporto alla sensazione di ... Leggi Tutto

cipollina

Vocabolario on line

cipollina s. f. [dim. di cipolla]. – 1. Piccola cipolla. In partic., nome di certe razze precoci di cipolla, con bulbo piccolo, che si mangiano fresche o sott’aceto o in umido. 2. Erba perenne delle [...] liliacee (Allium schoenoprasum), detta anche erba cipollina, aglio ungherese, porro settile: ha bulbo prolifero, scapo alto da 25 a 50 cm, foglie sottili, fistolose, fiori rosei in ombrella compatta; cresce su rupi e prati umidi dell’emisfero boreale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

microbulbo

Vocabolario on line

microbulbo s. m. [comp. di micro- e bulbo]. – In medicina, diminuito volume (osservabile radiologicamente) della cavità del bulbo duodenale, per lo più in conseguenza di processi patologici (infiammatorî, [...] neoplastici, ecc.) ... Leggi Tutto

scilla

Vocabolario on line

scilla s. f. [dal lat. scilla, e questo dal gr. σκίλλα; cfr. squilla2]. – 1. Genere di piante della famiglia liliacee (lat. scient. Scilla), con una novantina di specie delle regioni temperate dell’Europa, [...] detta anche cipolla marina o squilla, che cresce attorno al Mediterraneo nei pendii aridi e nelle garighe: ha un grosso bulbo, piriforme, le cui squame mediane sono biancastre o rosa violacee (a seconda delle varietà bianca o rossa), scapo alto anche ... Leggi Tutto

spòglia

Vocabolario on line

spòglia s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium «spoglia»]. – 1. Elemento esterno che serve di rivestimento, di copertura e sim. (e che quindi si può togliere, cambiare, perdere, ecc.). In partic.: [...] al guadagno (Guicciardini); per le spoglie opime nell’antica Roma, v. opimo. 3. region. Scartoccio del granturco; anche, squama del bulbo di alcune piante: le s. della cipolla. 4. a. Nella tecnica di fonderia, sinon. di rastremazione o sformo. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
bulbo
Botanica Germoglio assai raccorciato con l’aspetto d’una grossa gemma, di forma spesso ovata, sotterraneo; i b. sono frequenti nelle Monocotiledoni (giacinto, tulipano ecc.). Il fusto del b., chiamato disco, ha forma di cono molto slargato alla...
MIDOLLO allungato
MIDOLLO allungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb) Giulio Chiarugi Il midollo allungato è la parte più caudale dell'encefalo, che fa seguito al ponte, e concorre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali